,
Catholicae Praescriptiones adversus omnes veteres, et nostri temporis Haereticos.
in-folio, pp. (44), 690, legatura settec. p. perg. rigida, tass. in pelle con tit. oro al dorso. Titolo a stampa rossa e nera con grande stemma di Papa Paolo V, cui l'opera è dedicata, inc. in rame; testo su due colonne, iniz. silogr., bella vignetta silogr. in fine raffig. la Vergine col Bambino, angeli e Santi. Trattasi del solo primo volume (su 7) della vasta dottissima opera contro gli eretici d'ogni tempo che l'autore (1547-1653) andò pubblicando dal 1619 al 1639 (cfr. Cat. SBN); altri 7 vol., come afferma il Graesse, rimasero inediti. Questo primo vol., che può ben stare a sé, comprende un ampio prologo, la ''methodica analysis'' ed i primi quattro libri della trattazione. Curiosa la pagina 115 che mostra la ''Lutherographia in qua genealogia, origo, accretio Cacangelicorum cum suo stipiete et collateralibus ramis''. Il Gravina fu frate domenicano e professore di teologia nell'Università di Napoli, sua città natale. Bll'esemplare. (lievi fioriture).
Graesse III, 140.