CONTRI, Giovanni. Memoria... intorno ad un gallo della razza che dicono padovana. Estratto dai Nuovi Annali delle Scienze Naturali di Bologna fascicolo di settembre ed ottobre 1852, in-12, pp. 12 con allegata una tavola f.t. che ''serve per confrontare i caratteri di alcune fra le principali specie di Galli selvatici con quelli del Gallo comune e del Gallo Padovano descritto nella dissertazione'' e una litografia a p. pagina raffigurante il Gallo padovano, legatura in carta decorata. Interessante e raro opuscolo di una Memoria letta all'Accademia delle Scienze dell'Istituto... € 800
CORONA, Nicola. Saggio chimico, medico ed economico delle qualità venefiche del rame e della salubrità del ferro. Roma, Gioacchino Puccinelli, 1796, Roma Puccinelli Gioacch. 1796 in-8, pp. XX, 235, leg. coeva p. perg. rigida, tit. oro al dorso, tagli rossi. Medaglia inc. al tit., iniz. ed alcuni deliziosi finaletti silogr. Dedica a stampa dell'a. (il cui nome si legge in fine) al card. Ignazio Busca, segretario di Stato di Pio VI. Prima edizione di questo trattato scientifico col quale l'autore vuole promuovere l'impianto di manifatture per il vasellame di ferro nello... € 700
CASSIO, Alberto. Corso dell'Acque Antiche portate da lontane contrade fuori e dentro Roma sopra XIV acquidotti; e delle moderne e di alte in essa nascenti, coll'illustrazione di molte antichità che la stessa città decoravano, da passati scrittori ed antiquarj non conosciute. Opera divisa in due parti. Roma, Stamp. Giannini (e Puccinelli), 1756-57, Roma Giannini 1756 3 parti in 2 vol. in-4, pp. XLVIII, 468, (2); XVI, 612; pp. (20), 206, (10) (per le ''Memorie istoriche di S. Silvia'', in fine al II vol.); Leg. coeva piena perg., tit. oro ai dorsi. Adorna di ritr. dell'autore. inc. in rame da Pietro Bombelli e di complessive 6 tav. inc. in legno f.t. di cui 5 ripieg. (alcune topografiche, altre con vedute del Ponte Lupo, Acqua Felice, Conserve di Vespasiano,... € 2.800
COSTE, Juniore. Osservazioni pratiche sopra le Malattie Veneree. Tradotte dal francese da un professore di chirurgia e dal medesimo accresciute di varie annotazioni ed osservazioni. Firenze, s.t., 1765, Firenze 1765 in-8, pp. (12), 144, leg. del tempo p. pelle marmorizz., dorso a nervi con tit. e fregi oro, tagli rossi (2 piccoli fori sul piatto super.). Eleganti fregi silogr. Dedica dell'anonimo traduttore a Michele Rosa, medico veneziano. Prima edizione della traduzione italiana di quest'opera sulla sifilide, ''un libro che tratta di una importantissima malattia, e che mira a distruggere dei gravissimi... € 250
COUSIN ET, SERRES. Chimie, Physique Mécanique et Mètallurgie Dentaires. Avec 45 figures dans le texte. Paris, J.B. Ballière et fils, 1911, Paris Ballière 1911 in-16, VIII, 377, (8 di cat. edit.), leg. p. tela, tit. impresso a secco al dorso ed al piatto superiore. Interessante manuale tecnico scentifico ad uso dei dentisti con 45 illustrazioni n.t.. € 100
COWPER, Gulielmus. Anatomia Corporum Humanorum..... Appendix repraesentans externos musculos et diversas partes corporis humani... Supplementum tabula...Ultrajecti, Nicolaum Muntendam, 1750, Utrecht Nicolaum Muntendam 1750 in-folio grande (mm 514x365), antiporta, 70 ff. (compreso titolo in rosso e nero, introduzione e 62 ff. di esplicazione delle tavole), legatura coeva in mezzo marocchino granata, ricchi fregi e titolo in oro al dorso, tagli marmorizzati. Con 119 tavole anatomiche incise in rame f.t. (numerate 1-105, ma 106 perché la tavola 11 è doppia; 1-9 e 1-5, ma 4 f.t. perché la quarta e... € 7.000
Cure Termali. Notice sur les eaux minerales alcalines d'evian par Rieux jean docteur Genève, Librairie d’Alle de Chateauvieux, 1837. 1837 In-8, pp. 31, broch originale conservata. Esemplare in buono stato di conservazione. Interessante monografia dedicata allʼacqua minerale ed alcaline di Evian, attenzione particolare viene rivolta alle proprietà medicinali delle acque della sorgente di Amphion, alle proprietà fisiche e chimiche della sorgente di Cachat. Le Acque sgorgano dalla fonte di Evian-les-Bains dopo un lento... € 130
CURTI, Orazio. Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci. Milano, Banca Popolare (A. Pizzi), 1972-73, 1972 - 1973 2 vol. in-4, pp. 174, 174, con 275 ill., di cui tre ripieg., in b/n e a col., n.t. e f.t., leg. t. tela edit. con impress. oro, sovracop. fig. € 95
MASSE, René. Le Gaz. Paris et Liège, Libr. Béranger, 1914, Parigi Libr. Béranger 1914 3 vol. in-8 grande, leg. editoriali in percallina granata, titoli in oro ai dorsi e ai piatti anteriori. Interessante e compendiosa opera che affronta la storia, la tecnica di estrazione e di lavorazione del gas, corredata da grafici e 760 illustrazioni complessive, fotografie e illustrazioni. Ottimo esemplare, privo di difetti. € 100
BERZELIUS BREF, Jacob. Lettres. Publiées au nom de l'Académie Royale des Sciences de Suède par H. G. Soderbaum. Uppsala, 1912-1918, 6 vol. in-8, broch. edit. figurata, ritratto di Berzelius in antiporta. Interessante raccolta che unisce le corrispondenze di uno dei padri della chimica moderna, l'opera include l'epistolario tra Berzelius e Berthollet negli anni 1810-1822, la corrispondenza con Sir. G. Davy tra il 1808 e il 1825, ed inoltre le lettere scambiate con: Alex Marcet (1812-1822), P.L.Dulong (1819-1837) e Thomas... € 220
DANTI, Egnazio. Trattato dell'Uso, e Fabbrica dell'Astrolabio. Con il Planisferio del Roias (Segue:) TOLOMEO, Claudio, Trattato della Descrittione della Sfera Celeste in piano... dal signor Hercole Bottrigaro tradotto. Firenze, appresso i Giunti, MDLXXVIII (1578), (e per il Tolomeo:) Bologna, per Alessandro Benaccio. MDLXXII (1572), Firenze Giunti 1578 2 opere in 1 vol. in-4, bella legatura 600esca in pergamena rigida, titolo e simbolo araldico del drago della famiglia Boncompagni impressi in oro al dorso. I) Danti: pp. (12), 316; impresa tipogr. sul tit. ed altra in fine, fregi ed iniz. silogr., adorno di oltre 60 silografie n.t., tra cui vari diagrammi, riproducenti per lo più divers tipi di astrolabi ed altri strumenti, anche a piena pagina.... € 4.600
DATI, Leonardo La sfera libri quattro in ottava rima scritti nel secolo XIV Roma Tip. delle scienze matematiche e fisiche 1863 In-4, pp. 28, testo su due colonne, brochure editoriale a stampa. Ottimo stato, esemplare con ampi margini. Interessante composizione poetica in cui si illustrano le conoscenze geografiche e astronomiche del XIV secolo. Testo di lingua allegato nel Vocabolario della Crusca. "Ora coi due libri prima aggiuntivi da F. Giovanni Tolosani da Colle sulla unica rarissima edizione di Firenze del MDXIV... € 60
DE AGOSTINI, Giovanni. Sullo stato attuale degli studi batometrici dei laghi italiani, coll'aggiunta di un saggio per una bibliografia limnologica italiana. Firenze, Ricci, 1899, Firenze Ricci 1899 in-8, pp. 11, broch. edit. Estratto da: Atti del III Congresso geografico italiano, Firenze 12-17 aprile 1898. Edizione assai rara. Interessante saggio di limnologia, scienza che nasceva proprio negli anni della pubblicazione, che include anche un'utile bibliografia sull'argomento. (Esemplare con fori ai margini esterni, che non inficiano la lettura). € 30
AUGUSTIS, Quiricus de. Lumen Apothecariorum. (In fine:) Taurini, per Nicolaum de Benedictis hispanum et Jacobinum Suigum, 15 febbr. 1492, Torino Suigus J. e De Benedictis N 1492 in-folio, ff. XXXVIII, (4), con segnat. a-e6, f-g4, (h4); legatura 500esca in pergamena floscia, titolo ms. al dorso. Impresa tipogr. in fine, testo su due colonne in car. semigotico, interamente rubricato in rosso e blu. Foglio a1: ''Lumen Apothecariorum''; f. a2: ''Incipit libellus intitulatus lumen apothecariorum:/ Editus a subtilissimo artium et medicine doctore do / mino magistro Quirico de... € 36.000
De Filippi, Giuseppe. Nuovo Saggio analitico sulla infiammazione Napoli Tipografia di Agnello Nobil 1825 in-8, pp. XVII, 176. Legatura coeva mezza pelle e angoli, titolo oro su tassello al dorso. Bell'esemplare con qualche leggera marginale arrossatura. Interessante monografia dedicata alle flogosi, oltre analizzare tutti i processi infiammatori (suppurazione, induramento, atrofia, cangrena...)tratta dei metodi antiflogistici (autossia cadaverica, polso, dolore, cotenna, tolleranza de' rinedii...) ... € 280
DE MARINIS, Tammaro. Catalogo della raccolta Vittorio Putti. Bologna, Arnaldo Forni Editore, 1963, Bologna Forni 1963 in-4, pp. 107, testo su due colonne. Ristampa anastatica dell'edizione originale del 1943 di questa bibliografia, redatta dal grande bibliofilo e studioso napoletano, in cui si inventaria la preziosa biblioteca di medicina di Vittorio Putti. Alle 1158 schede relative a volumi e a manoscritti fa seguito la raccolta di autografi di medici e scienziati adunata dal Putti. € 60
DEL BORRO, Alessandro. Dimostrazione e prove sopra l'attività, ed uso vantaggioso del Gran Coltro,in riparo delle forze necessarie alle maggiori fatiche dell'Agricoltura, l'anno 1713 proposto all'ecc.ma Congregazione delli signori Vicario di Provisione della città di Milano, Oratori delle altre città, Sindici Generali del Ducato, e Contadi dello Stato di Milano... in riparo delle forze necessarie alle maggiori fatiche dell'Agricoltura, l'anno 1713 proposto all'ecc.ma Congregazione delli signori Vicario di Provisione della città di Milano, Oratori delle altre città, Sindici Generali del Ducato, e Contadi dello Stato di Milano…Ivi, Marc'Ant. Pandolfo Malatesta, 1718, Milano Malatesta M. Ant. Pandolfo 1718 2 parti in un vol. in-4, pp. (16, compr. antip. inc.), 80; (2), 56, (2); leg. coeva p. perg., tit. ms. al dorso. Testatine, iniz. e fregi silogr. Corredato di un magnifico antiporta finemente inciso raffig. la Creazione e 7 tavole incise da Gaet. Bianchi più volte ripieg. f.t. raffig. nei particolari e nell'insieme la macchina agricola inventata da Del Borro, un nuovo tipo di aratro... € 1.500
DEL PAPA, Giuseppe. Della natura del caldo e del freddo. Lettera al Sig. Franc. Redi scritta nel 1674…Seconda impressione. (Segue del medesimo autore:) Lettera nella quale si discorre: se il fuoco, e la luce sieno una cosa medesima, scritta nel 1675 al Sig. Franc. Redi…Seconda impressione. Firenze, Pietro Matini all'insegna del Lion d'Oro, 1690, Firenze Matini P. 1690 2 opere in un vol. in-4, pp. (2), 152; (2), 30; leg. coeva p. perg. Memorie scientifiche di notevole interesse, stimate anche quali testi di lingua. Bell'esemplare. € 800
DELAVAL, Eduardo. Ricerche sperimentali sulle cagioni del cangiamento di colore ne' corpi opachi, e colorati. Con una prefazione storica sulle cognizioni degli Antichi intorno a quest'argomento. Trasportate in italiano da Gio. Franc. Fromond. Milano, Imp. Monistero di S. Ambrogio Magg., 1779, Milano Imp. Mon. S. Ambrogio 1779 in-8, pp. (8), 280, leg. del tempo m. pelle e ang. con fregi oro al dorso. Dedica del traduttore al conte Carlo Firmian. Prima edizione in lingua italiana di questo interessante trattato sulla chimica dei colori. L'ultima parte (da pag. 227) contiene la ''Lettera al conte di Morton sul rapporto che v'è fra le gravità specifiche di varj metalli e i loro colori, quando vengono uniti al vetro, e su... € 550
DELFINO, Domenico. Sommario di Tutte le Scientie,dal quale si possono imparare molte cose appartenenti al vivere humano, et alla cognition de' Dio. In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari, MDLVI (1556), Venezia Giolito de Ferrari G. 1556 in-4, pp. (28), 268, attraente legatura 700sca. in pelle marmorizz., duplice filetto oro sui piatti, dorso a nervi con tit. e filetti oro, tagli marmorizzati., conserv. In elegante scatola m. marocchino. Grande impresa tipogr. al titolo, dipinta a mano. Testatine ed iniz. silogr., car. corsivo. Dedica a Cristoforo Madruzzo, cardinale di Trento e governatore di Milano, da parte di frate... € 2.200
DELLA CROCE, Giov. Andrea. Cirugia Universale e Perfetta di tutte le parti pertinenti all'ottimo Chirurgo... Nella quale si contiene la theorica & prattica di ciò, che può essere nella Cirugia necessario.. Aggiuntovi di nuovo in quest'ultima impressione, oltre i disegni di tutti gl'istromenti .. le figure de Cauterii, & Anatomia.|In Venetia, appresso Roberto Meglietti, 1605, Venezia Miglietti, Roberto 1605 in-folio, ff. (10), 319, legatura moderna ad imitazione antica in p. pelle, bordura ai piatti, fregi e titolo al dorso, il tutto in oro. Dedica dell'editore a Giacomo Vedova. Impresa tipogr. al tit., gran numero di silografie n.t. di crani, ferite, strumenti chirurgici, forbici, pinze, bisturi, cuciture; due silogr. a piena pag. raffig. l'estrazione di una freccia e la cauterizzazione di una... € 4.000
DELLA PORTA, Giovan Battista. Della fisonomia dell'uomo, con illustrazioni dell'edizione del 1610. n. 27 della collana ''I CENTO LIBRI DI LONGANESI'' Milano Longanesi 1971 in-8, pp. 989, più note ed indici, con numerose tavole illustrate. Legatura editoriale di pregio, in piena pelle, fregi e titolo in oro al dorso, taglio sup. rosso; astuccio editoriale figurato. Edizione numerata di 1200 copie su carta India (n. 559). Perfetto esemplare. n. 27 della collana ''I CENTO LIBRI DI LONGANESI'':Collezione di opere storiche, narrative, filosofiche e di poesia, che non... € 70
DELLA TORRE, Giov. Maria. Scienza della Natura Generale e Particolare. Parte prima. - Parte seconda: Il Mondo Terrestre. Del P.D.Gio Maria Della Torre C.R.Somasco. Venezia, Gio. Batt. Recurti, MDCCL (1750), Venezia Recurti Gio. Batt. 1750 2 vol. in-4, pp. XXIV, 436; (4), 600. Ottima leg. d'epoca cartonato rustico. Corredati di complessive 61 tavole inc. in rame, ripieg. f.t., raffig. per lo più strumenti, esperimenti e parti anatomiche (''of particular interest are those of units of measurement, the pendulum, electrostatical machines, the pointing of mortar, the compressed-air gun, the refraction of light rays, and chyliferous... € 1.800
DELUC, Jean André. Recherches sur les Modifications de l'Atmosphere. Contenant, l'histoire Critique du barometre et du thermometre, un traité sur la construction de ces intrumens, des experiences relative à leurs usages…Geneve, 1772, Geneve s.t. 1772 2 vol. in-4, pp. (4), VIII, 416; XI, (1), 488, (2). Leg. coeva mezza pelle e punte, tit. oro e doppio tass. ai dorsi. Comprende per il primo vol. 1 table e 1 planche, per il secondo 6 planches, ripiegate fuori testo. Prima edizione, con dedica a "Messieurs de l'Academie Royale des Sciences de Paris" di questo classico vasto trattato di meteorologia, una delle più importanti opere del Deluc... € 3.000
DESFONTAINES, Réné. Tableau de l'Ecole de Botanique du Muséum d'Histoire Naturelle. Paris, Brosson, 1804 Parigi Brosson 1804 in-8, pp. VIII, 238, broch., coperta muta in carta decorata. Edizione originale. Catalogo delle piante coltivate nel Museo di Storia Naturale, con nomi latini e francesi. R. Desfontaines, eminente botanico, individuò circa 6.000 piante coltivate nel ''Jardin du Roi'' (Museo di Storia Naturale di Parigi) e le raccolse nella presente opera. € 110