BOPPERT, Conrad Scutum Fidei ad usus quotidianos sacerdotum. Opera et studio Conradi Boppert. Editio Altera. Pars XII. Proprium Sanctorum. Indices quatuor. Opera et studio Conradi Boppert. Editio Altera. Pars XII. Proprium Sanctorum. Indices quatuor. Neapoli, apud Josephum Dura, 1860, Napoli Giuseppe Dura 1860 in-16, pp. 286, leg. in m. pelle viola, titolo e fregi in oro al dorso. Dodicesimo e ultimo volume liturgico, arricchito infine da utilissimi indici di testi evangelici, di opere ecclesiastiche in ordine alfabetico e di testi eucaristici in ordine cronologico. Esemplare assai fresco. € 40
BOSSUET, Jacques-Bénigne Politique tirée des propres paroles de l'Ecriture Sainte. A' monsigneur le Dauphin. Ouvrage posthume. Paris, Jean Mariette, 1714, Paris Mariette 1714 2 vol. in-12, pp.(12), XXXIX, 340; (2), 402, (2),. Leg. coeva p.bazzana, dorso decor. con titolo oro su tassello in pelle. Una figura inc. in testa al primo foglio di testo. Seconda edizione (la prima è del 1707) di questo importante saggio politico e sociale sulla necessità nello Stato di un governo forte per impedire che nella società si scatenino le passioni: inoltre espone la natura... € 390
Trattato di sociologia. Le guerre, elementi di polemologia. Milano, Longanesi, 1961, Milano Longanesi 1961 in-8, pp. 617. Legatura edit. in tela con titoli in oro al dorso, sovracoperta. Trattato di sociologia che analizza metodi, teorie e opinioni sulla guerra; morfologia; elementi tecnici, demografici, economici, psicologici; periodicità delle guerre. Perfetto esemplare. € 40
BOUTROUX, Emile Science et Religion dans la philosophie contemporaine. Paris, Flammarion, 1947, Parigi Flammarion 1947 in-16, pp. 400, leg. edit. t. tela, titolo in oro su tassello al dorso. Edizione originale. Facente parte della collana ''Bibliothèque de Philosophie Scientifique''. € 35
(BOYER, Pierre) Coup d’œil en forme de lettre sur les convulsions. A Paris, 1733, Parigi 1733 in-16, pp. 36, brossura in carta. Fregio al titolo, testatine e iniziali silogr. Edizione originale di questo trattato anonimo variamente attribuito al Boyer o a Julien de Gennes. Importante lavoro dedicato al tema della natura delle convulsioni mistiche che infiammò i giansenisti tra 1730 e 1740, tanto che al loro interno si crearono varie correnti e scissioni. ''Les règles du discernement sont... € 380
BOZZO, Antonio Discorso sulla pia opera della propagazione della fede. Genova, Tipografia Arcivescovile, 1854, Genova Tipografia Arcivescovile 1854 in-8, pp. 23, broch. edit.. Edizione originale. Discorso pronunciato il 3 maggio 1854 nella chiesa di S. Filippo Neri. Buon esemplare.
BROFFERIO, Angelo Cenni storici intorno all’arte tipografica e suoi progressi in Piemonte. Dall'invenzione della stampa sino al 1835... giusta le memorie ed i documenti somministratigli dal tipografo, editore e libraio Giuseppe Pomba e da questo ora pubblicati. Milano 1876 in-8 grande, pp.XXI, 138, legatura in carta editoriale (antico rinforzo al dorso). Edizione originale , data alla luce 40 anni dopo la sua compilazione, di questa opera di profondo interessesulla produzione tipografica piemontese, che ripercorre la storia dell'editoria sabaudadal XVI secolo , correlata dai Documenti che ricostruiscono la storia della regolamentazione... € 200
Filosofia politica. Tradotta da Paolo Emiliani-Giudici e Raffaele Busacca. Firenze Batelli 1850 3 voll. in 2 tomi in-8, pp. CLVI, 816; 462; 496. Legatura in m. pelle verde, titolo e filetti in oro al dorso. Prima edizione. Traduzione di Paolo Emiliani-Giudici e Raffaele Busacca. Parte I. Principii del governo. Governo monarchico. Parte II. Dell'aristocrazia e dei governi aristocratici. Parte IIII. Della democrazia e della monarchia mista. Buon esemplare. € 280
BRUNO, Giordano Opere Italiane: Dialoghi morali. Con note di Giovanni Gentile. Seconda edizione riveduta e accresciuta. Bari, Laterza, 1925-27, Bari Laterza 1925 In-8, pp. XV, 546; brochure editoriale. Edizione critica fondamentale degli scritti di Giordano Bruno. Esemplare a fogli chiusi. € 50
(BUONAFEDE, Appiano) Istoria critica e filosofica del suicidio ragionato. Seconda edizione. Lucca, Bonsignori, 1780; [Legato con:] Delle conquiste celebri, esaminate col naturale diritto delle genti, libri due di Agotopisto Cromaziano. Lucca, Riccomini, 1763; [e con:] Versi liberi, con una epistola sulla libertà poetica di Timoleonte Corintio. Seconda edizione, Reggio, Tip. della Società, 1810, Lucca Riccomini 1763 Tre opere in un volume, in-8, pp. XV, 302; pp. 292; pp. 43; leg. ottocentesca in m. pergamena, duplice tassello in pelle con titoli e filetti in oro al dorso, tagli marmorizzati. Tre interessanti opere scritte sotto pseudonimo, Agotopisto Cromaziano, da Appiano Buonafede, filosofo e teologo dell'ordine dei Celestini, celebre anche per l'aspra polemica con Giuseppe Baretti. Interessante opera di... € 250
BURNET, Gilbert Historia Reformationis Eclesiae Anglicanae, in duas partes diuisa, continentes Exordia & Progressus eiusdem sub regnis Henrici VIII, Eduvardi VI et Elisabethae, cum iconibus personarum illustrium. Anglice edita ac in Idioma Latinus translata. Cui adjunguntur Edwardi Diarium & Collectio omnium Documentorum in eadem historia citatorum, quae in Editione Versionis Gallicae desiderantur. Genevae, ex Typographia Duilleriana, M.D.C.LXXXIX. (Ginevra 1689), Ginevra 1689 Due volumi divisi in 4 parti, in-folio (350x200 mm.) legati in un unico volume. Parte prima pp. (12) 194, (8) - 172 (erroneamente 272), (4)- Parte seconda pp. 276,240. Antiporta riccamente incisi con le figure dei personaggi storici che animarono gli eveni storici dell'acceso scisma d'Inghilterra e altre 16 tavole incise su rame con i ritratti di Edoardo VIII, Caterina d' Aragona , Anna Bolena,... € 1.200
BURZIO, Filippo Essenza e attualità del liberalismo. Torino, Utet, 1945, Torino Utet 1945 in-16, pp. XV, 228, broch. edit. Buon esemplare. € 30
BURZIO, Filippo Il Demiurgo e la Crisi Occidentale. Milano, Bompianti, 1943, Milano Bompiani 1943 in-16, pp. 199, broch. edit. Sesto studio storico-filosofico di Filippo Burzio sulla figura del Demiurgo, personalità in grado di moderare i comportamenti della società umana e di indirizzarne le aspirazioni. Buon esemplare. € 30
BURZIO, Filippo Ritratti II (Aspetti del Demiurgo). Genova, E. degli Orfini, 1933, Genova E. degli Orfini 1933 in-16, pp. 199, (8) di pubblicita' editoriale in carta rosa, broch. edit. Prima edizione di questo settimo studio storico-filosofico in cui Burzio approfondisce la cosiddetta dottrina del Demiurgo, personalità in grado di moderare i comportamenti della società umana e di indirizzarne le aspirazioni. Ottimo esemplare, all'occhietto dedica autografa dell'A. € 30
BURZIO, Filippo Discorso sul demiurgo: l'inverno. Torino, Ribet, 1929, Torino Ribet 1929 in-16, pp. 186, (14) di pubblicita' editoriale in carta azzurra, broch. edit. Prima edizione di questo quarto studio storico-filosofico in cui Burzio approfondisce la cosiddetta dottrina del Demiurgo, personalità in grado di moderare i comportamenti della società umana e di indirizzarne le aspirazioni. Ottimo esemplare, a fogli chiusi. € 30
BURZIO, Filippo Politica Demiurgica. (Biblioteca di Cultura Moderna n.2). Bari, Laterza, 1923, Bari Laterza 1923 in-16, pp. 203, broch. edit. Prima edizione del secondo studio storico-filosofico di Filippo Burzio sulla figura del Demiurgo, personalità in grado di moderare i comportamenti della società umana e di indirizzarne le aspirazioni. Ottimo esemplare. € 30
CABANIS, P.J.G. Coup d'oeil sur les révolutions et sur la réforme de la Médecine. Paris, Imprimerie Crapelet, 1804, 1804 in-8, pp. XII, 438, leg. coeva in p. pelle, titolo e fregi in oro al dorso. Edizione originale della maggiore opera di Cabanis, che attraverso una dettagliata storia della medicina affronta anche il tema dell'etica nella professione medica. Buon esemplare, fresco e ad ampi margini. € 230
CAFFARINI, Tommaso Vita di S. Caterina...Con il Supplemento alla vulgata leggenda di detta Santa. Scritto già in lingua latina dal B. Tommaso Nacci Caffarini e ridotto nell'italiano dal P. Ansano Tantucci sanese dell'Ordine de' Predicatori. Con annotazioni al medesimo. Siena, Stamp. di Luigi e Bened. Bindi, 1765, Siena Bindi Luigi e Ben. 1765 in-4, pp. XIV (mancano le pp. V-VIII e XV-XVI), 20, 280, leg. coeva cart. rustico, tit. ms. al dorso. Prima traduzione in volgare quest'opera del Caffarini, frate domenicano senese, altro biografo, amico e discepolo di S. Caterina. Oltre alla Vita abbreviata della Santa, il volume contiene un ''Supplementum, dove l'a. raccolse il materiale sfuggito a fra' Raimondo, specialmente i Miracula, che... € 300
CALMET, Augustin La storia dell'Antico e Nuovo Testamento, e degli Ebrei. Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani. Venezia, presso Nic. Pezzana, MDCCXXV (1725), Venezia Pezzana 1725 2 vol. in-4, pp. (4, occhietto e titolo), LXXXIII, 665, (39); XXXVI, 647, (31), legatura coeva in p. pergam. floscia, titoli ms. ai dorsi. Completo di 1 tavola ripieg. f.t. con la pianta del Tempio, titolo al primo vol. in rosso e nero, due testatine figurate (Carlo Orsolini sculp.) con Creazione dell'uomo e Annunciazione. Pensata come introduzione alla storia ecclesiastica dell'abate Fleury,... € 700
CALVIN, Jean Praelectiones in duodecim Prophetas (quos vocant) minores. Reconditam harum Commentationum doctrinam facile commonstrabunt. Reconditam harum Commentationum doctrinam facile commonstrabunt. Genevae, apud Joannem Crispinum, 1559, Ginevra Crispinus Joan. 1559 in-folio, pp. (12), 795, (37, ult. b.), preziosa leg. del tempo p. pelle con fleuron in oro al centro dei piatti, riquadro a secco con fiore in oro agli spigoli, dorso a nervi con fiore in oro negli scomparti (qualche abile restauro). Impresa tipogr. al tit. ed in fine, testatine ed iniz. silogr., testo in car. rom. e passi in corsivo. Nelle pagine preliminari si leggono la dedica di Calvin al Re... € 3.600
CALVIN, Jean Recueil des Opuscules, c'est à dire Petits Traictez de M. Iean Calvin. Les uns revues et corrigez sur le latin, les autres translatez nouvellement de latin en françois. Les uns revues et corrigez sur le latin, les autres translatez nouvellement de latin en françois. Genève, Jean-Baptiste Pinereul, MDLXVI (1566), Ginevra Pinreul 1566 3 volumi in 2 tomi in-folio grande, testo impresso in ottimo carattere tondo romano con pagionazione continua, pp. (12 di Prefazione e Indice), 2006, (2). Legature coeve in pelle, dorsi a nervi con titoli e fregi in oro (lievi difetti alle cerniere, alcune spellature). Grande emblema al titolo del primo volume, ritratto di Calvino entro ovale al verso, varie iniziali con decorazione floreale, il... € 5.000
CAMERARIUS, Philippus Operae Horarum Subsicivarum sive Meditationes Historicae Auctiores quam antea editae. Continentes accuratum delectum Memorabilium Historiarum, & rerum tam veterum, quam recentium... Cum indice locupletissimo. Centuria Prima-Tertia. Frankfurt, Typis C. Rotelii-J.F.Weissil, 1644-1650, francoforte 1644 1644 3 tomi in un volume in-4, pp.474, (50): (20), 393, (52): (36), 379, (48), titolo del primo inciso in rame entro larga bordura figurata. Legatura coeva piena pergamena flessibile. Vasta opera storico filosofica, assai colta e complessa, che tocca ogni aspetto del sapere e del vivere umano, civile e religioso, reale ed occulto. Una prima edizione, assai ridotta rispetto alla presente, era apparsa... € 950
Gutenberg. Conferenza tenuta in occasione delle onoranze a Gutenberg celebrate in Pistoia (Capodistrada) per iniziativa del Circolo Niccolò Puccini nel 23 settembre 1900. Firenze Landi 1902 in-8 piccolo, pp. 23 con 16 figure n.t., brossura editoriale figurata in nero. Edizione fuori commercio, rarissima (censita da due sole biblioteche italiane). Ottimo esemplare (dedica autografa di mano ignota all'occhietto). € 30
La Biblioteca Civica di Cuneo e i suoi incunabuli. Reggio Emilia 1947 in-8, pp. 16, (2) di errata. Brossura editoriale originale, titoli in nero entro cornice floreale al piatto anteriore. Edizione originale di questo opuscolo più volte ristampato negli anni successivi. Ottimo esemplare. € 20
CANCELLIERI, Francesco Lettera al sig. abate Niccola Saverio Dormi sopra le parole Dominus e Domnus e del titolo di Don che suol darsi ai Sacerdoti, ai Monaci ed a molti Regolari. Roma, Franc. Bourlié, 1808, Roma Bourlié 1808 in-8, pp.92, legatura coeva m.pergamena e ang., titolo oro su tassello al dorso. Non comune trattato sui titoli ecclesiastici. Mancante al catalogo Choix d'Olschki. Bell'esemplare. € 170