CELIA ROMANA -BARGAGLI, Girolamo. Lettere amorose di madonna Celia gentildonna romana scritte al suo amante. (Legato con:) Dialogo de' giuochi che nelle vegghie sanesi si usano di fare. Del Materiale Intronato. Venezia Simbeni 1572 2 opere in 1 volume in-8 (148x90 mm), bella legatura del XVIII secolo in marocchino nocciola, con bordura in oro stilizzata con aquile ed elementi vegetali, bel dorso “à la grotesque” con titolo in oro su tassello, dentelles e tagli dorati. Comprende: 1) Lettere amorose di madonna Celia... ff. 70, impresa dello stampatore, iniziali istoriate. Rarissima edizione (censita in sole... € 4.600
Christiani, Francesco. Rime di Diversi ecc. Autori, in Vita, e in Morte, dell'Ill S. Livia Col. Roma Antonio Barré 1555 in-8 , ff. (4), 137, (6); legatura posteriore piena pergamena. Titolo su duplice tasssello e ricchi fregi oro al dorso. Prima edizione, titolo con il ritratto xilografico di Lìvia Colonna entro cornice ovale con amorini, ripetuto 3 volte: al frontespizio, al verso della carta 77 ed al recto dell'ultima carta. Raccolta di 161 sonetti composti in onore di Livia Colonna da vari... € 1.300
COLONNA, Vittoria Le Rime, corrette su i testi a penna e pubblicate con la Vita della medesimadal cav. Pietro Ercole Visconti. Si aggiungono le poesie ommesse nelle precedenti edizioni e le inedite. Roma, dalla tipogr: Salviucci, 1840, Roma Salviucci 1840 in-8 gr. (260x170 mm), pp. CLIV, 472, tre tavole incise f.t. (ritratto di Vittoria C. e due tavole di medaglie). Sontuosa legatura d'edizione in marocchino blu decorata a secco ed in oro al dorso e sui piatti, al centro dei quali sono impresse le armi araldiche delle famiglie Colonna e Torlonia, tagli dorati. Bellissima edizione impressa in ristretto numero di copie per le nozze di Teresa Colonna... € 2.000
DU BOCCAGE FIGUET, Marie Anne La colombiade poema di Madama du Boccage tradotto dal francese in Milano. Milano Marelli Giuseppe 1771 in-8, pp. XX, 251, (1), iniziali e fregi xilografici, cartonato originale marmorizzato e decorato in nero, tagli marmorizzati (antica collocazione ms. al dorso). Dedica dello stampatore alla Marchesa Spinola Balbi. Prima traduzione italiana di questo poema su Cristoforo Colombo, "che aggiorna alle istanze dei Lumi le problematiche legate alla scoperta dell'America" (Baragetti). Rarissimo.... € 450
FRANCESCHI FERRUCCI, Caterina I primi quattro secoli della Letteratura Italiana dal secolo XIII al XVI, Lezioni. Firenze Barbera, Bianchi e Comp. 1856 - 1858 Due volumi in-8 piccolo, pp. XI, 417; VIII, 416, bella legatura in mezza pelle verde coeva con fregi e titoli oro al dorso. L'opera, che l'Autrice dedicò ai suoi nipoti Antonio e Goffredo (per esortarli a indirizzare la loro "tenera giovinezza ai lodati studi, ed alle opere generose"), rappresenta l'esempio di quanto di meglio gli Italiani seppero creare nel campo del bello e un modello di... € 150
OSSANI, Olga Favoleggiando. Roma Scarfoglio 1884 in-8 piccolo, pp. 28, (4), tutte figurate con graziose cornici angolari in rosso. Broch. editoriale figurata a colori. Edizione originale, impressa in sole 150 copie. Rarissima. Include Fiaba Bianca e Fiaba Rossa a sfondo nero, o Carbonilla (nome che fu poi uno dei numerosi pseudonimi di Ossani, che si firmò anche Diego De Miranda, La donna bianca e Febea), due opere giovanili di gusto... € 150