AYMUS, Baptista. Tractatus de fluviorum alluvionibus,deque ijs, quae ex alluvione nascuntur commodis, et incommodis. Et quibus acquiratur, amittatur...in tres libros divisus. Venezia Ziletti Fr. 1581 in-folio, pp. (20), 307, (25), leg. coeva p. perg., sui piatti foglio di antifonario trecentesco manoscritto in car. gotico su due colonne con iniz. in rosso e blu, tit. ms. al dorso (restaurato). Marca tip. al tit., fregi silogr., belle iniz. istor., ogni pag. ''reglée''. Dediche dell'a. al Duca di Parma Ottavio Farnese, ai Quaranta Signori del Senato di Bologna ed al Collegio dei... € 1.300
BELGRADO, Jacopo. De Analyseos Vulgaris usu in re Physica Parmae haeredes Monti 1761 - 1762 2 volumi in folio piccolo (270x210 mm) pp. XII, 335, (1), e 10 tavole ripiegate f.t; pp. (4), 376, e 10 tavole ripiegate f.t; belle ed uniformi legature in piena pelle bazzana, titolo oro su tassello e fregi al dorso a 4 nervi. Frontespizi stampati in rosso e nero con vignetta incisa da Giuseppe Patrini e disegnata da Benigno Bossi. Rara prima edizione adorna di 20 tavole... € 3.300
BRUNACCI, Vincenzo. Quale tra le pratiche usate in Italia per la dispensa delle acque è la più convenevole, e quali precauzioni ed artifizi dovrebbero aggiungersi per intieramente perfezionarla riducendo le antiche alle nuove misure (metriche). Verona Mainardi 1814 in-4, pp. 99, (1 f. di errata), broch. orig. muta (dorso rifatto). Con 2 grandi tav. inc. in rame ripieg. f.t. in fine. Importante e non comune trattato d'idrodinamica, sulla estrazione e distribuzione delle acque, sull'irrigazione e sulla legislazione e sulla pratica attuata nelle varie parti d'Italia, particolarmente in Piemonte e nel Milanese. La ''Memoria'' fu premiata dalla Soc. ital. delle... € 300
CASTELLI, Benedetto. Della misura dell'acque correnti. In questa terza edizione accresciuta del secondo libro... Demonstrazioni geometriche della misura dell'acque correnti. Bologna Dozza 1659 - 1660 2 parti in un volume in-4, pp. (20, compr. antip.), 184, legatura coeva in pergamena, vignette ai frontespizi di entrambe le parti, iniziali ornate, testatine e finalini in xilografia. . Precedono il testo ''Dedica'', ''Avviso'' ai lettori di Carlo Manolessi, curatore dell'ediz., e un copioso ''Indice''. Antiporta incisa, figure geometriche ed una figura di chiuse in xilografia n.t. Le... € 1.800
CASSIO, Alberto. Corso dell'Acque Antiche portate da lontane contrade fuori e dentro Roma sopra XIV acquidotti; e delle moderne e di alte in essa nascenti, coll'illustrazione di molte antichità che la stessa città decoravano, da passati scrittori ed antiquarj non conosciute. Opera divisa in due parti. Roma, Stamp. Giannini (e Puccinelli), 1756-57, Roma Giannini 1756 3 parti in 2 vol. in-4, pp. XLVIII, 468, (2); XVI, 612; pp. (20), 206, (10) (per le ''Memorie istoriche di S. Silvia'', in fine al II vol.); Leg. coeva piena perg., tit. oro ai dorsi. Adorna di ritr. dell'autore. inc. in rame da Pietro Bombelli e di complessive 6 tav. inc. in legno f.t. di cui 5 ripieg. (alcune topografiche, altre con vedute del Ponte Lupo, Acqua Felice, Conserve di Vespasiano,... € 2.800
FANTOLI, Gaudenzio. Il Lago di Como e l'Adda emissario nella condizione idraulica odierna e nella divasata regolazione del deflusso mediante opere mobili di trattenuta e di scarico. e nella divasata regolazione del deflusso mediante opere mobili di trattenuta e di scarico. Milano, Hoepli, 1921, Milano Hoepli 1921 in-8, pp. XIX, (1), 306, brossura editoriale conservata. Titolo in rosso e nero e con una carta a colori più volte ripiegata e un diagramma f.t. Interessante studio finanziato dalla Società generale Edison di elettricità e consorziate società forze idrauliche di Trezzo, società Linificio e Canapificio Nazionale, Società Benigno Crespi Milano. Ottimo esemplare, a fogli chiusi. € 130
FONTANA, Carlo. Utilissimo trattato dell'Acque Correnti divisi in Tre libri... Nel quale si notificano le Misure, le Esperienze di Esse. I Giuochi, e Scherzi, li quali per mezzo dell'Aria, e del Fuoco, vengono operati dall'Acqua. Roma Buagni F.G. 1696 in-folio, pp. (16), 196, (12), 2 grandi tavole f.t. ripiegate e numerose incisioni in rame a mezza pag. n.t.. Legatura coeva in pergamena rigida, titolo in oro su tassello, dorso a nervi. Prima edizione di uno dei più importanti studi d'idraulica ed ingegneria del periodo, illustrato da una bella serie d'incisioni n.t. che raffigurano condotte d'acqua, apparati scientifici,... € 2.600
COLOMBANI, Francesco. Manuale pratico di idrodinamica. Terza ediz. con molte aggiunte e correzioni dell' autore. Torino, Bocca, 1861, Torino Bocca 1861 in-8, pp.(4), 291, leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Con una tabella a stampa ed una tav. di fig. inc. e ripieg. f. t. Terza edizione (prima 1842) di questo curioso manuale dedicato allo studio delle bocche per estrarre acqua, all'irrigazione del canali e fiumi, ai tubi e all'uso dell'acqua come forza motrice. Ottimo esemplare. € 120
GILARDINI, Gaspare. Sul moto delle acque nei tubi ed alla sortita dalle bocche. Formole teorico -pratiche indipendenti da coeficienti numerici, applicazione, principj ed analisi. |Milano, Galli e Omodei, s. d. (1880 ca.), Milano Galli e Omodei 1880 in-8, pp. (2),328, leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Con piccole fig. silogr. n.t. Pregevole trattato di idraulica. € 100
GUGLIELMINI, Domenico. Opuscoli idraulici. Bologna Marsigli 1822 in-8, pp. (8), 360, leg. del tempo m. pelle, tit. oro al dorso. Edizione in parte originale, con 4 tav. di fig. schematiche e geom. inc. in rame e ripieg. f.t. Il vol. costituisce il tomo II della ''Raccolta d'autori italiani che trattano del moto dell'acque'' e contiene 9 opuscoli (4 ristampati e 5 inediti) del grande scienziato bolognese (1655-1710) che «contribuì in particolar... € 500
HERO ALEXANDRINO. Spiritalium Liber. A Federico Commandino ex Graeco in Latinum conversus. Amsterdam Jansson-Waesberghe 1680 in-4, pp. (4), 99, (1 b.), mancante delle Aggiunte dell'Aleotti (pp. 101-120); legatura moderna in pelle marmorizzata, tit. oro su tassello rosso e fregi al dorso. Corredato da varie decine di figure tecniche assai bene incise in rame, ad illustrare i teoremi idraulici e le loro applicazioni. Prima edizione in lingua latina di quest'opera dell'ingegnere e matematico greco apparsa per la prima... € 800
MICHELOTTI, Franc. Domenico. Sperimenti Idraulici principalmente diretti a confermare la teorica, e facilitare la pratica del misurare le acque correnti. Torino Stamp. Reale 1767 - 1771 2 vol. in-4: tomo I: ff.(12), pp.206, VII doppi fogli di tabelle a stampa, 9 tavole incise f.t. ripiegate in fine, grande ritratto di Carlo Emanuele III con stemma Sabaudo inc. in antiporta, fig. sul titolo, alcune testate e iniziali istoriate. Tomo II: ff.(6), pp.234, 1 f.n.n., 2 tavole ripieg. f.t. inc. in rame, figura sul titolo, testata e inziali istoriate. Legatura piena tela chiara,... € 900
PACINOTTI, Luigi. Introduzione alla fisica tecnologica e alla meccanica sperimentale - Meccanica architettonica e industriale con regole pratiche per le costruzioni, e per l'uso delle macchine. - Esperienze e principi di idraulica pratica e dottrina sulle macchine idrauliche - Pneumatologia industriale ovvero applicazioni delle dottrine e de' fluidi aeriformi e teoria delle macchine relative più specialmente del vapor d'acqua e delle macchine a vapore. Pisa Pieraccini 1845 4 vol. in-8, ben legati in m. pelle rossa, titolo e fregi in oro ai dorsi, piatti in carta decorata. Insieme di quattro opere, in edizione originale, del celebre fisico pisano: I) Introduzione alla fisica tecnologica e alla meccanica sperimentale. Pisa, Pieraccini, 1845. pp. 200 e 10 tav. ripieg. f.t. II) Meccanica architettonica e industriale con regole pratiche per le costruzioni, e per l'uso... € 780
ROMAGNOSI, Giandomenico. Della condotta delle acque e della ragione civile della acque. Milano Perelli e Mariani 1842 - 1843 2 vol. in-4, pp. (2), XV,954, (2); 1652,(2) (numeraz. continua); legature coeve in mezza pergamena, carta marmorizzata ai piatti e duplice tassello ai dorsi. Completo di 36 tavole f.t. inc. in rame che contengono 66 figure, cosi' suddivise: 14 dedicate alla Condotta delle acque - 2 alla Ragione civile delle acque - 50 all'Appendice dei casi pratici del Piccoli. Introdotto da ''cenni sulla vita di... € 400
TADINI, Antonio. Del movimento e della misura delle acque correnti. Memoria idraulica. |Milano, Tip. Sonzogno, 1816, Milano Sonzogno 1816 in-4 picc., pp. 262, (4), leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Trattato esauriente d'idrodinamica teorica e sperimentale; in fine vi sono riferimenti ai navigli del milanese. Aggiunta in fine una tav. dis. a mano. Bellissimo esempl. € 400