ADAMI da Bolsena, Andrea Osservazioni per ben regolare il Coro dei cantori della Cappella Pontificia tanto nelle funzioni ordinarie chestraordinarie fatte da A. Adami tra gl'Arcadi Caricle Piseo Maestro della medesima Cappella... Roma Antonio De Rossi 1711 In-4 (mm 240x165), pp (10), XLVI, 215, (3), bella legatura in marocchino rosso interamente dorata: i piatti incorniciati da elaborata cornice di volute e ferri a tulipano, al centro le grandi armi di papa Clemente XI (Giovanni Francesco Albani, 1649-1721). Nei sei scomparti del dorso a nervi, accantonati di piccoli ferri, figurano un titolo e stemmi degli Albani alternati a stelle. Tagli... € 5.500
BECCARIA, Cesare. Traitè des dèlits et des peines. Losanna 1766 In-8 (160x93 mm), pp. XXXI, 285, raffinata legatura alle armi di Béatrix de Choiseul, duchessa di Gramont, in marocchino granata con titolo ed eleganti fregi oro al dorso, triplice ordine di filetti ai piatti, dentelle int, tagli dorati. Al centro di entrambi, le armi con stemmi delle due famiglie. Prima traduzione francese di un testo fondamentale contro la pena di morte,... € 3.200
BECCHI, Fruttosio. Commentario della legge organica sul reclutamento dell'esercito. Firenze Stabilimento Tipografico Fodratti 1870 in-8 (230x150 mm), pp. (6), 401, bella legatura del XIX secolo in marocchino rosso alle armi dei Savoia incorniciate da 10 ordini di filetti dorati, quattro corone negli angoli interni, titolo e fregi oro al dorso a cinque nervi, tagli rossi con stelline dorate, dentelles interne. Commentario compilato da Becchi, all'epoca Capo Sezione nel Ministero della guerra. Ex libris "Biblioteca di Sar il... € 250
BERNI, Francesco Orlando innamorato nuovamente composto da M. Francesco Berni fiorentino. Venezia Giunta Lucant. 1541 in-4 (205x148 mm), ff. 2 n. num, 262 (Registro: π² A-II⁸ KK⁴ LL², ma KK è in realtà un duerno); carattere corsivo, testo su due colonne, frontespizio a grandi caratteri su sei linee, impresso in rosso, dati tipografici in corsivo nero; sul secondo foglio preliminare sonetto di Giovanni Alberto Albicante in lode del Berni. Elaborata legatura romana coeva in... € 16.000
BERTOLOTTI, Davide. Il Salvatore. Poema. Torino, Eredi Botta, 1844 Torino Eredi Botta 1844 in-4 (294x205 mm), pp. 367, (1 bianca), tavola in antiporta e frontespizio entro cornice architettonica in rosso, blu e oro. Splendida legatura coeva in piena pelle verde, titolo in oro su dorso a quattro nervi lavorato in oro a piccoli ferri, dorsi ornati da filetti in oro, cornice a secco e bella bordura romantica che incornicia le armi di Maria Cristina di Savoia al piatto posteriore e il... € 850
BIBLIA MAXIMA BIBLIA MAXIMA versionum, ex linguis orientalibus: cum annotationibus Nicol. de Lyra... Joan. Gagnaei... Guil. Estii... Joan. Menochii, & Jacobi Tirini... omnia novemdecim voluminibus comprehensa. Lutetiae Parisiorum Joannis Henault 1660 19 volumi in-folio (406x260), quasi 15.000 pagine su carta distinta e conservatasi assai fresca. In bella legatura dell'epoca in piena pelle, dorsi a 6 nervi con titolo e fregi in oro, tagli spruzzati. Al centro dei due piatti dei 19 volumi grande stemma in oro, con tre bande inclinate tre gigli, sormontato da corona e retto da due personaggi (alcune impressioni sbiadite). Le legature sono in... € 5.500
CIABATTA, Camillo. LEGATURA piatti alle armi di Papa Gregorio XVI. Formolario degli atti prescritti dal Regolamento legislativo e giudiziario pubblicato col motoproprio sovrano del 10 nov. 1834. Roma Giunchi e Menicanti 1835 2 volumi in-8 picc (mm.200x135)pp. XXV, 934; 1027, (1). Il formulario contiene centinaia di modelli per gli atti. Splendida legatura coeva in pieno vitello biondo, ricche decorazioni con motivi geometrici floreali e palmette, titoli su tasselli in marocchino verde ai dorsi. Piatti ornati da duplice cornice formata da motivi floreali e palmette, fleurons negli angoli interni, al centro dei piatti... € 1.100
COLONNA, Vittoria Le Rime, corrette su i testi a penna e pubblicate con la Vita della medesimadal cav. Pietro Ercole Visconti. Si aggiungono le poesie ommesse nelle precedenti edizioni e le inedite. Roma, dalla tipogr: Salviucci, 1840, Roma Salviucci 1840 in-8 gr. (260x170 mm), pp. CLIV, 472, tre tavole incise f.t. (ritratto di Vittoria C. e due tavole di medaglie). Sontuosa legatura d'edizione in marocchino blu decorata a secco ed in oro al dorso e sui piatti, al centro dei quali sono impresse le armi araldiche delle famiglie Colonna e Torlonia, tagli dorati. Bellissima edizione impressa in ristretto numero di copie per le nozze di Teresa Colonna... € 2.000
DUBOIN, Felice Amato. Raccolta per ordine di materie delle leggi, cioè editti, patenti, manifesti ecc., emanate negli stati di terraferma sino all'8 dicembre 1798 dai sovrani della Real Casa di Savoja ... Tomo Quarto. Torino, dai tipi degli editori Davico e Picco, 1828, Torino 1828 in-folio (350x235mm), pp. XVIII, 625, (1). Bella legatura piemontese alle armi di Carlo Felice in piena pelle verde, titolo in oro al dorso, ornato con filetti e fregi a forma di corona, sempre in oro; piatti con tre ordini di cornici, a secco e in oro con motivi floreali e vegetali e stemma di Carlo Felice al centro. Tagli dorati. Buon esemplare, assai fresco, in splendida legatura di casa... € 1.100
EUSTACHIUS, Bartholomaeus - PETRIOLI, Gaetano. Riflessioni anatomiche sulle note di M. Gio Maria Lancisi... 1740 (leg. con:) ... Anatomicae Originales Tabulae... Cajetanus Petriolus. 1740. (con:) PETRIOLI, Gaetano - Corso anatomico... Roma Zempel Giov. 1740 - 1742 2 volumi in-folio (mm 355x235) uniformemente rilegati in marocchino rosso coevo con ricchi fregi oro, nervi, titoli su tassello ai dorsi e tagli dorati. Il solo secondo volume è alle armi cardinalizie di Annibale Albani, cui l'opera è dedicata, e presenta al centro dei piatti grande stemma con i tre monti all'italiana sormontati dalla stella e dal galero cardinalizio con 12... € 11.000
EXPILLY, Jean Joseph Della casa Milano libri quattro. Parigi Barbou 1753 In-4 (mm250x190), pp. XXXIV, 458, (2 b), grande stemma inciso in rame a piena pagina relativo alla famiglia Milano. Bella legatura in pieno marocchino rosso foncé, realizzata da Derome le Jeune, come si evince dall'etichetta applicata alla prima carta di sguardia ("rue St Jacques au dessus de St Benoist"). Piatti incorniciati da triplice filetto, fiori accantonati, al centro dei... € 2.000
Faux-Livre "Livre secret " alle armi. XVIII secolo. Legatura settecentesca (393x275 mm), piatti su assicelle rivestiti in pelle dipinta a mano. Al centro del piatto anteriore entro cornice ovale, è raffigurata l'allegoria dell'agricoltura simbolo di fertilità, la donna sorregge una cornucopia di fiori e spine di grano. Ai due estremi sono presenti le armi delle famiglie Medici e Guicciardini. Il tutto è racchiuso... € 1.100
RIPAMONTI, Giuseppe. Gentile da Mogliano, storia picena del secolo XIV. Civitanova Marche Natalucci 1876 3 voll. in un tomo in-8 (220x150 mm), pp. 200, (4); 280, (4); 231, (1). Magnifica legatura coeva tutto marocchino azzurro, firmata Tarditi Torino, piatti istoriati in oro con triplice filettatura, cornice formata da piccoli fregi floreali, gigli ai quattro angoli, altri filetti e cornice con piccoli fregi all'interno, al centro del piatto ant. grande stemma dei Savoia, dorso a sei scomparti... € 380
LEGATURA ALLE ARMI DI LOUIS XV. L'Office de la Semaine Sainte à l'usage de la Maison du Roy. Conformement aux Breviaires et Messels Romain et Parisiens. En latin et en françois. Paris Jacques Collombat 1748 in-8 grande (215x140 mm), pp. 672, antiporta e titolo figurati e incisi, 4 tavole f.t (disegnate da JB Scotin e incise da A Humblot), testatine e finalini, testo su due colonne. Legatura coeva à la fanfare in piena pelle, magnifica, interamente decorata in oro ai piccoli ferri, piatti e dorso, dentelle interna, tagli dorati, carta marmorizzata ai contropiatti. Al centro dei due... € 2.500
LEGATURA PAPA GREGORIO XVI - TOFANELLI, Alessandro Indicazione delle sculture e pitture che esistono nel Museo Capitolino e palazzo di residenza dell'Ecc.mo Magistrato romano... Roma Tipografia Menicanti 1843 in-8 (165 x 95mm), pp. 142, (2), vignetta al frontespizio. Legatura coeva in marocchino rosso, al centro dei piatti le armi di Papa Gregorio XVI, incorniciate da ricchissima bordura oro con motivi floreali, fogliette e 4 lire accantonate, ricchi fregi oro al dorso, tagli dorati (forellino alla cerniera ant.) Prima edizione, rarissima, di questa guida ai reperti del museo capitolino,... € 1.100
Legatura Sabauda, Vita de' beati Gasparo e Niccolò dell'ordine di S. Francesco di Paola Torino RR. Accad. delle scienze e società agraria 1788 in-8 (205x130 mm), pp. VIII, 263, (1). Esemplare di presentazione impresso su carta azzurra. Legatura in marocchino rosso, cornici oro ai piatti , decorazioni floreali accantonate, al centro le grandi armi sabaude di Vittorio Amedeo III. Titolo oro su tassello verde, fiorone in piccoli ferri alternati a fasci di tre filetti; tagli dorati. L'opera è dedicata a Vittorio Amedeo... € 1.600
Libretto d'Opera - ESTER D'ENGADDI. Dramma tragico in tre attida rapprentarsi nel Regio Teatro il Carnovale del 1847-48 nella presenza delle Reali Maestà. Torino, tipografia. Favale, 1848, Torino Tip. Favale 1848 in-16 (172x112 mm.), pp.51, (1), artistica legatura del tempo in pieno marocchino rosso, con bordura di ricchi fregi oro e armi araldiche di Carlo Alberto di Savoia al centro dei due piatti, tagli dor. Poesia di Francesco Guidi (che utilizza il testo di Silvio Pellico), Musica di Giovanni Pacini. Scritta appositamente per le scene di questo Regio Teatro. Delizioso libretto. € 700
METASTASIO. Demofoonte. Dramma del Signor Metastasio. Imprimatur Vic. Gen. S.Officii. - Se ne permette la Stampa, Morozzo per la Gran Cancelleria. 1754 (probabilmente Torino, Zappata e Avondo), 1754, 1754 in-8 (125x190 mm), pp. 63, bellissima legatura coeva in marocchino marrone chiaro, ai piatti larga bordura e rosone centrale con lo stemma araldico di Carlo Emanuele III di Savoia, dorso con filetti e fregi, il tutto impresso in oro (cuffia superiore restaurata, che tocca l'angolo del piatto). Questo libretto d'opera venne rappresentato la prima volta a Vienna nel 1733. Ottimo esemplare in... € 1.100
BIOLCHINI, Pietro. Le acque minerali di Viterbo. Roma, Tipografia delle Belle Arti, 1845, Roma Tipografia Belle Arti 1845 in-8 (223x145 mm), pp. 21, (1), bella legatura romana in vitello biondo alle armi di Papa Gregorio XVI (1831-1846) con deliziose impressioni vegetali in oro ai piatti. Prima ed unica edizione di quest'opera estratta dal Giornale Arcadico, dedicata all'importanza dei Bagni di Viterbo e delle sue acque termali. Ottimo esemplare. € 750
PRIVILEGGI e STATUTI della venerabile, e serafica archiconfraternita delle sagre stimmate di San Francesco di Roma Roma Camera Apostolica 1700 in-4, pp. 76, (4), al titolo bella vignetta incisa che comprende lo stemma dell'Arciconfraternita (due avambracci, con le stimmate in evidenza, che incrociandosi reggono una croce), stemma vescovile dei Barberini e stemma di Innocenzo XII (Pignatelli, papa dal 1691 al settembre 1700). Bella legatura romana di gusto rococò in marocchino rosso. Piatti con ricchissima doratura: cornici con... € 3.500
ROMANO, Marco Paolo Leone Praxis ad litteras Maioris poenitentiarii et Officij Sacrae Poenitentiariae Apostolicae Roma Grignani Ludovico 1644 In-4, (mm 237x170), pp. 20 n.n., 640, 74 n.n. contenenti Errata, Indice e Registro, un f. bianco. Bell'antiporta incisa in rame da C.C.S. (Camillo Congio) su disegno di Bartolomeo Colombo. Al frontespizio e al verso dell'ultimo foglio stemma della Compagnia di Gesù, della quale l'autore (1587-1657) faceva parte; iniziali e fregi xilografici, testo su 2 colonne. Magnifica rilegatura coeva... € 4.000
STELLA, Jacques - CIAMBERLANO Luca. Vita di S. Filippo Neri Fiorentino, Fondatore della congreg. Dell'Oratorio di Roma, dove mori nell'anno 1595 dell'eta sua ottanta. Roma, 1720 Roma 1720 in-folio (283x205 mm), frontespizio figurato e 45 tavole incise, bella legatura in vitello biondo: dorso a 6 scomparti con titolo e decorazione a filetti incrociati, i piatti adorni di larga bordura con fregio floreale agli angoli. Al centro un ovale con grandi armi dei Turinetti di Priero, dentelles e tagli dorati. Lo stemma coronato è retto da due leoni controrampanti, con il motto "non... € 3.600
TRASMONDI, Camillo. Elementi di Chirurgia sublime...(parte prima)... Trattato di Chirurgia sublime, con appendice sulle Fasciature...(parte seconda). Manoscritto in parte autografo, dedicato al Cardinale Pacca. Roma, 1823-1824, 1823 - 1824 2 volumi in-4 grande (315x218 mm.), di ff.(6), 122, (2) il primo; di pp.698 il secondo. Splendida legatura del tempo in pieno marocchino rosso a grana lunga, piatti finemente ornati da cinque bordure floreali o a filetti oro, dorsi riccamente ornati e con doppio tassello verde per il titolo, armi araldiche del cardinale Bartolomeo Pacca (1756 - 1844) impresse in oro al centro dei piatti, tagli... € 10.000