AA.VV. Les petits français. Paris, Librairie Pittoresque De La Jeunesse, 1842, Parigi Lib.Pittoresque De La Jeunesse 1842 in-16, pp. XI, 275 con numerose illustrazioni in b/n n.t in xilogr. (25 tavole in b/n f.t, compresa l'antiporta), bella leg. d'epoca in m. pelle verde, titolo, fregi e graziosa impressione di un fanciullo in oro al dorso, piatt in percallina, tagli dorati, filetti dorati alle cerniere. Graziose la tavola f.t. in antiporta e la vignetta al frontespizio. Edizione originale. Brevi racconti, ognuno... € 450
AA.VV. Problemi ed orientamenti critici di lingua e di letteratura italiana. Collana diretta da Attilio Momigliano. Milano, Marzorati, 1948-49, Milano Marzorati 1948 3 vol. (di 4) in-8, pp. 281; 965; 382; bella leg. in m. pergamena con angoli, duplice tassello bicolore con titolo e filetti in oro al dorso, copertine originali conservate, taglio sup. rosso. Vol. II: Tecnica e teoria letteraria; Vol. III: Questioni e correnti di storia letteraria; Vol. IV: Letterature comparate. Manca il primo volume. Ottimo esemplare. € 90
ACQUALAGNA, Francesco. Torino - Palazzo delle Poste Torino, Alessandri, gennaio 1929, xilografia cm 21x15 su foglio 39x30. Al verso, timbro, impresa e firma del tipografo; timbro a secco del tipografo al recto; esemplare numerato (23 su 100). L'opera ritrae il palazzo delle poste sito in Via Alfieri a Torino (l'identica veduta oggi: http://goo.gl/maps/zaJdt ) . L'autore fu allievo di A. Terzi nell'Istituto del Libro di Urbino. Pittore e decoratore, negli anni '30 prestò la sua... € 100
ADAM LAMBERT, Juliette. Lettera autografa firmata a Jules Boucoiran. Bruyere, 18 Mars 1868, 4 pp. in-8 (208x124 mm), vergate recto verso e busta con indirizzo. Lunga ed interessante lettera indirizzata a Jules Boucoiran, amico di George Sand e precettore dei suoi figli. Lo scritto parla dell'amicizia, dell'ammirazione e del sentimento provato dalla Lambert verso la Sand. "Je sens en moi sa presence reele à tout instant. Elle est ma religion...il me faut dans l'humain et le vivant... € 750
ADEMOLLO, A. Una famiglia di comici italiani nel secolo decimottavo. nel secolo decimottavo. Firenze, Ademollo, 1885, Firenze Ademollo 1885 in-16, pp. LI, 135, (8 di catalogo), leg. d'amatore m. pelle, tit. oro al dorso. L'opera è così articolata: Lelio e Flaminia, Lelio II e sua moglie, Silvia e Mario, La Manon del Casanova e i suoi fratelli, l'ultimo Pantalone e l'ultimo Arlecchino, L'ultima della famiglia, Appendice. € 110
ADIMARI, Alessandro. La Tersicore o vero scherzi, e paradossi poetici sopra la beltà delle donne fra' difetti ancora ammirabili, e vaghe. In Fiorenza, nella nuoua stamperia d'Amadore Massi, e Lorenzo Landi, 1637, Firenze in-8, pp. 125, (1), manca l'ultimo bianco; leg. coeva in pergamena floscia, titolo calligrafato lungo il dorso. L'occhietto è seguito da un bel frontespizio figurato inciso. Prima edizione, che raccoglie ''50 sonetti fondati principalmente sopra l'autorità d'A. Seneca il morale'', ed un capitolo che concatena in rima i terzetti degli argomenti di ognun sonetto. Adimari, uno tra i... € 1.900
ADIMARI, Alessandro. La Clio... (Con:) L'Urania... (Con:) La Calliope... Firenze, Stamp. A. Massi e L. Landi, rispettiv. 1641, (1642), 1639, Firenze Massi A.- Landi L. 1639 3 opere in un vol. in-4 picc., pp. (12, compr. tit. inc.; A3-6 spostate), 104; VIII (compr. tit. inc.), 112; 120; leg. coeva m. perg. titolo manoscritto al dorso. Fregi ed iniz. silogr., elegante ed accurata stampa in car. tondo e corsivo, stemma degli Adimari in fine all'ultima opera. Con 3 stupendi titoli figurati inc. da anonimo artista, tra i migliori esempi di libri italiani figurati... € 3.100
ADIMARI, Alessandro. La Clio... (Con:) L'Urania... (Con:) La Calliope... Firenze, Stamp. A. Massi e L. Landi, rispettiv. 1641, (1642), 1639, Firenze Massi A.- Landi L. 1639 3 opere in un vol. in-4 picc., pp. (12, compr. tit. inc.; A3-6 spostate), 104; VIII (compr. tit. inc.), 112; 120; leg. coeva m. perg. Fregi ed iniz. silogr., elegante ed accurata stampa in car. tondo e corsivo, stemma degli Adimari in fine all'ultima opera. Con 3 stupendi titoli figurati inc. da anonimo artista, tra i migliori esempi di libri italiani figurati dell'epoca: il primo raffigura un... € 3.200
ADIMARI, Alessandro. La Polinnia overo cinquanta sonetti fondati sopra sentenze di G. Cor. Tacito. Con argomenti a ciascuno d'essi ch'uniti insieme formano un breve discorso politico e morale. Firenze, Pietro Cecconcelli, 1628, Firenze Cecconcelli Pietro 1628 in-4 picc., pp. (12), 101, (13), leg. mod. m. perg., tass. in pelle con tit. e fregi oro al dorso. Iniz., testatine, finalini e cartigli silogr., testo in car. tondo e corsivo. Curioso frontesp. figurato: una carta nautica con il titolo dell'opera ed in basso un giardino con meridiana formata da un obelisco e da 15 aiuole corrispondenti alle ore, una fig. femminile ed il motto "signa tibi dicam"... € 1.200
AFANAS, 'EV A. N. Fiabe Russe Proibite. Con sette xilografie acquerellate di Francesco Tabusso. Prefazione di Nico Orengo. Nota storica di A. Dragone. Traduzione dal russo di Pia Pesa. Torino, Schialvino, 2001, 2001 in-folio, pp. 48, (6), broch. edit. ed astuccio. Elegante opera finemente impressa su carta a mano delle cartiere Magnani di Pescia, con caratteri Geraldus e Garamond Simoncini, direttamente dai legni originali. Impresso con torchi a braccia Gaf e Saroglia, per Schialvino; esemplare num.24 di 100. Splendida edizione delle fiabe erotiche e anticlericali del Grimm russo magistralmente illustrate... € 800
AFANASIEV, A. N. Fiabe popolari russe. Tradotte dal russo da Rosa Heller-Heinzelmann dalla raccolta di A.N. Afanasiev. Firenze, Franceschini, 1951, in-8, pp. 99, con 3 tavole a colori f.t., cart. edit. fig. € 60
ALAMANNI, Luigi. Gyrone il Cortese. Parigi Calderio Rin. e Claudio 1548 in-4 (225x160 mm), pp. ff. (8), 180, testo su due colonne in nitidissimo car. corsivo; elegante legatura in piena pelle settecentesca, titolo in oro su tassello, dorso a nervi, tagli dorati (quale piccolo lavoro di tarlo al dorso). Titolo racchiuso in elegante bordura xilogr. con piccola marca tip. al centro, una bella iniz. ornata. Lunga dedica dell'autore al Re di Francia Enrico II nella... € 1.500
ALAMANNI, Luigi. Opere Toscane. Al christianiss. Re Francesco Primo. apud haeredes Lucae Antonij Iuntae M.D.XLII. 1542 2 parti n un vol. in-8, pp. (16), 431; 295, (9, ultime due bianche), carattere corsivo, bella legatura 700sca in pieno vitello, titolo su tassello granata e ricchi fregi floreali al dorso, tagli rossi. Marca tipografica dei Giunta, "giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da 2 putti", posta su ambedue i frontespizi ed a piena pagina in fine al tomo II. A differenza della... € 1.300
ALAMANNI, Luigi. Opere Toscane. Al christianissimo Re' Francesco Primo. MDXXXII. (In fine:) In Firenze nell'anno M.D.XXXII. adi IX Luglio (Bern. Giunti, 1532), Firenze Giunta 1532 in-8, pp. (8), 435, (11), caratt. corsivo. Leg. 600sca p.pelle, doppio filetto oro ai piatti, dorso a nervi con fregi e titolo oro, tagli rossi. Emblema dei Giunti sul titolo e al verso dell'ultimo foglio. Edizione contemporanea a quella di Lione che fu impressa in 2 volumi ed è riconosciuta come l'originale. Questo volume corrisponde alla ''Prima parte'' dell'opera e contiene 30 elegie,... € 1.000
ALAMANNI, Luigi. Opere Toscane. Al christianiss. Re Francesco Primo. Venetiis, apud haeredes Lucae Antonij Iuntae M.D.XLII. (In fine di entrambi i vol.:) Stampato in Vinegia per Pietro Sceffer Germano Maguntino, ad instantia delli heredi di M.Lucantonio giunta (sic) il primo di Luglio L'anno M.D.XLII. (1542), 2 tomi in un vol. in-8, pp. (16), 431; 295, (9, ultime due bianche), carattere corsivo, bella leg. 700sca in pergamena avorio, riquadro di filetti conterminazioni floreali, titolo su tassello al dorso. Marca tipogr. dei Giunta su ambedue i frontesp., ripetuta a piena pag. in fine al tomo II. A differenza della prima edizione di Firenze (Giunti 1532) che si fermò al primo vol. e come altre... € 1.800
ALAMANNI, Luigi. Opere Toscane (Parte I). Lione Gryphius Seb. 1532 in-8 (152x95), pp. (8), 435, (13), legatura coeva piena pergamena rigida, titolo ms. al dorso, tagli blu. Impresa tipografica al titolo "nutriscuo, estinguo...", altra diversa in fine, testo in carattere corsivo, spazio con lettera-guida per le iniziali. Prima edizione della prima parte (la seconda uscirà l'anno seguente) della celebre opera (la contemporanea edizione fiorentina di Giunta... € 500
ALBERT, Jaime. Della christiana moderatione del Theatro. Libro terzo (a sé stante) - (Segue, del medesimo:) Predica contro l'abuso delle Comedie. Tradotte da spagnuolo in italiano da Alessandro Adimari. Fiorenza, Stamperia di Luca Franceschini , & Aless. Logi, 1649 (la seconda opera: 1648), Firenze Franceschini L. - Logi A. 1648 - 1649 2 opere in un vol. in-4, leg. antica p. perg. (un po' allentata). - I) Della christiana moderatione del theatro Libro terzo, detto Le Risolutioni di alcuni Dubbij, e casi di coscienza intorno agli spettatori delle comedie poco modeste...stampato con titolo di Ricordo...et hora ristampato con maggior distintione, & accrescimento...''; pp. XVI, 120, (8 di ''Aggiunta al libro terzo...dopo il punto... € 600
ALBO DEI, FANCIULLI. Periodico educativo di amena lettura, direto dal Professore Francesco Vitali. Anno IV. Livorno, Raff. Giusti, 1886-87, Livorno Giusti 1886 17 fascicoli in 1 vol. in-8, pp. 279 (num. cont.), (2), leg. d'epoca in m. percallina, titolo in oro al dorso; frontespizi inquadrati in bordura floreale, testatine e capilettera. Curiosa e rarissima raccolta dei fascicoli editi per abbonamento postale di questo periodico per ragazzi, ricco di racconti, poesie, filastrocche, ma anche problemi matematici e sciarade linguistiche. Buon esemplare... € 50
ALBUM-FRACASSA. (Scritti vari di:) F. D'Arcais, L. Capuana, G. Carducci, G. Giacosa, C. Costetti, G. Ferri, P. Ferrari, C. Pascarella ed altri. C. Costetti, G. Ferri, P. Ferrari, C. Pascarella ed altri. Roma, Sommaruga, 1882, Roma Sommaruga in-8, pp. 176 illustrate, (42 di pubblicità d'epoca), broch. edit. (appena sciupata dal tempo, minime mancanze alle cuffie) figurata con vignetta e capolettera in rosso, testatine, finalini, vignette, fregi, capilettera in rosso, ed alcune pagine musicali. Buon esemplare. € 40
ALEARDI, Aleardo. Lettera autografa indirizzata a Piero Zambelli. Datata 1 febbraio 1855, Verona 1 p. in-8, con indirizzo e francobollo da 15 c. vermiglio del Lombardo-Veneto annullato «Verona», dat. 1 febbraio 1855, all'Abate Piero Zambelli a Bologna. Parla dell'invio di «due medaglie fatte ad onore del povero Sesi che là Perego-Gozzadini m'inviava per te di Bologna...Io, non, grazie a Dio, per cose mie, ma per cose che toccano crudelmente amici mie carissimi, gli... € 200
ALFIERI, Vittorio. Il Misogallo.Prose e Rime. Prose e Rime. Londra 1799, (ma Milano?, 1814), Milano 1814 in-24, (127x93 mm), pp. 212, leg. coeva in mezza pelle e angoli. Precede il rame allegorico, raffigurante un pollaio con galli e galline che si beccano ed un gufo sull'albero che dà fiato ad una tromba da cui esce il motto ''ils s'organisent''. Titolo: Londra 1799. “Con la falsa data di Londra 1799 furono pubblicate parecchie edizioni del Misogallo alfieriano. Chi ne sia stato... € 300
ALFIERI, Vittorio. Il Misogallo.Prose e Rime. Prose e Rime. Londra 1799, (ma Milano?, 1814), Milano 1814 in-24, (127x93 mm), pp. 212, leg. coeva in cart. verde, titolo manoscritto al dorso. Precede il rame allegorico, raffigurante un pollaio con galli e galline che si beccano ed un gufo sull'albero che dà fiato ad una tromba da cui esce il motto ''ils s'organisent''. Insolita contraffazione dell'edizione alferiana del 1799: ''Vi è pure un'edizioncina in-24; di pp. 212, ma non saprei... € 400
ALFIERI, Vittorio. Tragedie.Coll'accento di prosodia. Coll'accento di prosodia. Avignone, Fr. Seguin Aîné, 1818, Avignone Seguin Fr., aîné 1818 6 tomi in 3 vol. in-12, (140x94 mm), pp. 266, (2); 260; 260, (2); 250, (2); 195, (1); 252; eleganti legature 800esche in mezza pelle, filetti e tit. oro al dorso, tagli marmorizz. Raccolta completa delle tragedie alfieriane: il primo tomo contiene anche il ''Parere dell'Autore su l'arte comica in Italia''. Grazioso esemplare. € 550
ALFIERI, Vittorio. Abele. Tramelogedia. Italia (ma Pisa, Capurro), 1808, Pisa Capurro 1808 in-4, pp.(4), XX, 92, leg. edit. cart. marmorizz. Con occhietto recante la scritta ''Opere di V. A. da Asti. Abele. Esemplari 250'', segue frontespizio generale delle ''Opere'' ed altro col titolo della trageda. Tiratura a sé di quest'opera, in origine facente parte del VI volume (insieme alle Satire e ad Alceste) della magnifica edizione delle Opere in 22 tomi, con l'indicazione ''Italia'',... € 170
ALFIERI, Vittorio. Alceste, tragedia postuma. Brescia, Nicolò Bettoni, 1807, Brescia Bettoni 1807 in-4, pp. (4), 94, (2), leg. m. perg. e ang. Seconda edizione assai ben impressa su carta forte (l'originale era apparsa a Firenze nel 1804). Precede la tragedia una dedica di ''Nicolò Bettoni al Genio di Vittorio Alfieri''. Esempl. a grandi margini. € 250