ALBERTI, Francesco Genealogia e gesta de Reali Sovrani di Savoia, brevemente descritte. Seconda edizione corretta ed accresciuta sino al regnante Vittorio Amedeo III. Torino, a spese di G.Rameletti nella Stamperia Mairesse, 1775, Torino Eameletti 1775 in-16, pp.164, legatura d'origine in cartonato rustico. Rara succinta storia di Casa Savoia dalle origini (anno 1000, regnante Beroldo) a Vittorio Amedeo III (regnante nel 1775). Corredata di estesi indici e con notizie su personaggi, città e paesi del Regno. Ottimo esemplare. € 250
BALLY, Gaspard Recueil des Edits et Reglement de Savoye, depuis Emanuel Philibert, jusques à présent. Fait par ordre de Madame Royale heureusement régnante. (Legato con:) Style et Reglement du Senat de Savoye, confirmé par son Altesse RoyaleChambéry, Estienne Riondet, 1689 (e 1681), Chambéry Riondet E. 1679 2 parti in un vol. in-4, pp. (4), 504, (38); (2), 435, (13). Legatura del tempo in piena pelle, dorso a nervi. Stemma sabaudo su entrambio i frontespizi, fregi ed iniz. silogr. Importante e rara raccolta di leggi della Savoia dal Duca Emanuele Filiberto fino all'anno di stampa, riunite dal Bally, avvocato del Senato, per ordine della Reggente Madama Reale. Esempl. in buono stato (con lievi... € 1.200
BERTOLOTTI, Davide Viaggio in Savoia ossia Descrizione degli Stati Oltramontani di S.M il Re di Sardegna. Torino, Giuseppe Favale, 1828, Torino Favale Gius. 1828 2 vol. in uno, in-12, pp. (4), XVI, 324; (4), 276; ben leg. m. pelle, tit. e fregi a secco ed in oro al dorso. Prima edizione di opera importante sulla Savoia, di cui descrive dettagliatamente, sia dal punto di vista storico che geografico, i paesi, i passi, le valli e soprattutto le montagne: «Le Alpi Cozie, le Graie, le Pennine o Somme dirimono la Savoia dal Delfinato, dal Piemonte, dal... € 750
BIAGI, Guido Savoia-Baviera 1722. Il viaggio di nozze della principessa di Sultzbach. Ricerche storiche. Firenze, del Fieramosca, 1883, Firenze del Fieramosca 1883 in-16, pp. 64, broch. edit. con titoli in rosso e nero entro graziosa cornice al piatto ant. Edizione originale, non comune. Ricostruzione storica del viaggio che condusse a Vercelli, e poi a Torino, Anna Cristina Luisa di Sulzbach principessa del Palatinato-Sulzbach per sposare il futuro re di Sardegna Carlo Emanuele III di Savoia. L'opera si compone di una parte che narra il viaggio in... € 70
BOSSOLI, Carlo Piazza Castello. Torino, G.B. Maggi, 1853. Bella veduta di Piazza Castello con Palazzo Reale e Palazzo Madama. Bellissima veduta tratta dalla celebre serie di 12 vedute di Torino (mm. 102x149), disegnate da Bossoli ed invise in acciaio da Fed. Salathé. € 500
BOURGEOIS, Jacques L’Histoire et le Centenaire de 1792. Chambéry, Imprimerie Savoisienne, 1891, Chambéry Imprimerie Savoisienne 1891 in-12, pp. 104, brossura editoriale. Interessante ricostruzione storica dei fatti che portarono all'unificazione della Savoia alla Francia nel 1792 con una con una narrazione dei festeggiamenti per il Centenario di tale avvenimento. Ottimo esemplare. € 50
Monumento eretto sulla piazza di S. Carlo di Torino da Carl'Alberto di Savoja Re di Sardegna alla memoria di Emmanuele Filiberto duca di Savoja [1840 c.a] Litografia colorata coeva (mm 434 x 332, con ampi margini superiore e destro). Statua equestre ad opera di Carlo Marocchetti raffigurante Emanuele Filiberto duca di Savoia , fatta ergere da Carlo Alberto Re di Sardegna alla sua memoria nella centrale piazza San Carlo di Torino. Rara incisione colorata che però presenta dei difetti (margine sinistro corto). Databile circa 1840. € 100
BROFFERIO, Angelo Cenni storici intorno all’arte tipografica e suoi progressi in Piemonte. Dall'invenzione della stampa sino al 1835... giusta le memorie ed i documenti somministratigli dal tipografo, editore e libraio Giuseppe Pomba e da questo ora pubblicati. Milano 1876 in-8 grande, pp.XXI, 138, legatura in carta editoriale (antico rinforzo al dorso). Edizione originale , data alla luce 40 anni dopo la sua compilazione, di questa opera di profondo interessesulla produzione tipografica piemontese, che ripercorre la storia dell'editoria sabaudadal XVI secolo , correlata dai Documenti che ricostruiscono la storia della regolamentazione... € 200
BURDIN, Charles L'annexion de 1792 et son centenaire. Chambéry, Ménard, 1890, Chamnery Ménard 1890 in-12, pp. 132, brossura editoriale. Ricostruzione storica in forma di ''réponse avec pièces et documents à quelques uns qui osent prétendre que la Savoie ne s'est pas donné librement à la France en 1792. Ottimo esemplare. € 100
CACHERANUS, Octavianus Decisiones Sacri Senatus Pedemontani. Quibus ac postrema editione… Accesserunt novae, ac perutiles Auctoris manuscriptae additiones, quae sunt his signis inclusae. Venetiism apud Damianum Zenarum, 1586, Venezia Damiano Zenaro 1586 in-8, pp. (78), 765, (1), legatura coeva in pergamena rigida, impresa tipogr. sul tit., al verso ritratto del Cacherano in medaglione, iniz. silogr., testo su due colonne. Edizione veneziana (la prima era apparsa nel 1569) di questa raccolta di 181 ''decisiones'' di diritto civile, riordinate e corrette ad opera del Cacherano stesso, patrizio astigiano e cancelliere del Senato Sabaudo. A pagina... € 700
CACHERANUS, Octavianus Decisiones Sacri Senatus Pedemontani. Octaviano Cacherano domino Osasci... in eodem Senatu secundo Praeside...autore Taurini, apud Jo. Antonium Stratam, & Barth. Gallum, MDLXIX (Torino, Strata e Gallo, 1569), Torino Strata 1569 in-folio, ff. (36), CCCXXXIII, carattere romano su due colonne per pag. Armi Sabaude in silografia sul titolo, ritratto in medaglione del Cacherano al verso, iniziali istoriate e ornate. (Segue del medesimo autore, con titolo separato:) Disputatio an Principi Christiano... Octaviano Osasco comite ...auctore. Taurini, Franc. Dulcij, septimo Idus Junij, MDLXIX (1569), ff.(1), 7, stupenda grande... € 2.200
CARUTTI, Domenico Storia della Corte di Savoia durante la Rivoluzione e l'Impero francese. Torino, L. Roux e C., 1892, Torino Roux 1892 2 volumi in-8, pp, IV, 516, 466, (1), bella legatura mezza pelle, dorsi a nervi con titoli oro su tasselli. Vasta narrazione storica dei fatti accaduti dal 1773 al 1815 con ampie notizie sui personaggi coinvolti. € 450
CASATI, Ant. Milano e i Principi di Savoia. Cenni storici corredati di documenti inediti. Torino, Tip. Ferrero e Franco, 1853, Ferrero e Franco in-16, pp. XVI, 352, broch. edit. Prima edizione. € 110
CASATI, Antonio Milano ed i Principi di Savoia. Cenni storici. Seconda edizione, rifusa ed aumentata dall'autore con aggiunta di nuovi documenti. Dedicata a S. E. il Conte Camillo Benso di Cavour. Torino, Seb. Franco e figli, 1859, Torino Sebastiano Franco e figli 1859 in-8, pp. XXIV, 536, broch. edit., in antiporta ritratto in litografia dell'autore, al frontespizio firma del Conte G. Gajoli Boidi, curatore di questa seconda edizione postuma. L'opera ripercorre la storia della signoria milanese dagli Sforza ai Savoia ed è divisa in 5 capitoli: Il duca Lodovico e la Repubblica milanese; Carlo Emanuele I e i suoi due successori; Vittorio Amedeo II; Carlo... € 60
CASTELLAMONTE, Amedeo di La Venaria Reale. Palazzo di Piacere, e di Caccia, ideato dall' Altezza Reale di Carlo Emanuel II Duca di Savoia, Re di Cipro &c. Disegnato, e descritto dal Conte Amedeo di Castellamonte l' anno 1672 Torino Bottega d'Erasmo 1967 In-4° (cm. 34,6x25), pagg. (8), 99 + frontespizio figurato e ritratto di Diana tra cani disegnato da Sacchetti + doppia tavola della piazza di Venaria, + 27 tavole (per lo più doppie) con vedute di edifici + grande veduta d'insieme su tavola ripiegata di cm. 145x34 + interno della sala di cm. 59,2x42,6 (strappetto) + 31 tavole con riproduzione di dipinti di Mielle e di altri; con... € 300
CHIAVEROTI, Colombano Ne' solenni funerali di Carlo Emanuele IV Re di Sardegna celebrati nella Metropolitana diI Torino li XVI novembre 1819. Orazione. Torino, Stamperia Reale, s.d. (1819), Torino Stamp. Reale 1819 in-4, pp. 36, (12), legatura coeva cart. marmorizz. L'orazione pronunciata al Chiaveroti, camaldolese, arcivescovo di Torino, è seguita da una serie di ''Iscrizioni'' in latino del barone Vernazza. Carlo Emanuele, nato a Torino nel 1751, re dal 1796 al 1802, abdicò in favore del fratello Vittorio Emanuele I, e morì a Roma il 6 ottobre 1819. Bellissima produzione della Stamperia Reale di Torino.... € 250
CIBRARIO, Luigi Opuscoli: Delle Giostre alla Corte di Savoia. - Torino nel MDCCXXXV. - Dell'Ordine dell'Annunziata. - Esempio di Giustizia Feudale. - Necrologie. - Delle Finanze dei Savoia nei sec. XIII e XIV. - Cronologia dei Principi di Savoia rettificata. - Il cmmercio degli schiavi a Genova: - Etc. - Torino, Fontana, 1841, Torino Fontana 1841 in-16, pp. VIII, 375, leg. moderna tutta tela, tit. oro al dorso. Con presente la pianta topografica di Torino nel 1335 ripieg. f. t. Prima edizione. Contiene dieci interessanti saggi storici rigurdanti Torino ed i Savoia. Non comune assieme di monografie storiche sabaude e piemontesi, curato dal dotto e noto Luigi Cibrario. € 450
La Margarita della città beata Torino Per gli Fratelli Niella 1653 In-4to piccolo (145x200mm), pp. (2), 23-75, alcuni testalini e finalini incisi, un capolettera ornato, carta azzurrina muta coeva. Buon esemplare malgrado qualche brunitura. Assai raro opuscolo su Margherita di Savoia, uno dei 7 fascicoli compresi nella "Ghirlanda di alcuni Prencipi Beati di Real Casa Savoia", pubblicata dal Niella negli anni tra il 1653 ed il 1655: 1) Succinte Dimonstranze della... € 340
CORELLI, Pietro La Stella d'Italia o nove secoli di Casa Savoia. Milano, Aless. Ripamonti, 1860-63, Milano Ripamonti Aless. 1860 5 vol. in-4 pic., pp. VIII, 730; 837, (3); 765, (3); 865, (3); 726, (3); leg. del tempo m. pelle, dorsi a nervi con tit. e fregi oro. Con 123 tavole f.t. (su 126) illustranti i princiapali eventi della secolare storia, tutte disegnate da Masutti ed incise in rame da vari artisti (mancano purtroppo 3 tav., una per ciascuno dei vol. II, IV e V; ma nell'ultimo vol. sono aggiunte 2 tav. probabilmente... € 700
CORNUTY, Jules Oraison funebre de tres-haut, tres-excellent & tres-puissant prince Charles Emanuel III Roi de Sardaigne Chambéry, De l'Imprimerie de M.F. Gorrin, s.d. ma 1773, Chambéry Gorrin 1773 in-12, pp. 40, brossura in carta. Stemma silogr. dei Gesuiti al titolo. Edizione originale dell'orazione funebre pronunciata dal padre Gesuita Cornuty in occasione delle esequie di Carlo Emanuele III. Ottimo esemplare. € 300
COSTA DE BEAUREGARD, Gius. Enrico Mêlanges tirés d'un Portefeuille Militaire. Tome premier (et deuxième). Turin, che Pierre Joseph Pic, 1817, 2 tomi in un vol. in-8, pp. 245, (1); 236; legatura del tempo m. pelle, tit. e fregi oro ed a secco (cerniere deboli). Prima edizione di questa che, insieme all'altra intitolata ''Mémoires historiques sur la Maison Royale de Savoie'', è opera tra le più importanti dell'autore. Interessanti, oltre i capitoli sull'assedio di Torino 1706, l'invasione dell'Egitto e le campagne... € 580
GUICHENON, Samuel Histoire Généalogique de la Royale Maison de Savoye justifiée par titres, fondation de monastères, manuscrits, anciens monuments, histories... Enrichie de plusieurs portraits, sceaux, monnoies, sépultures, et armoiries. Nouvelle édition avec des Supplémens jusqu'à nos jours…Turin, Jean- Michel Briolo, 1778-1780, Torino Briolo J.M. 1778 5 vol. in-folio, pp. XXVIII, 436; 458; 444; (6), 406, (6); (4), da 407 a 675, (3). Bella legatura del tempo in piena pergamena rigida, ricchi fregi in oro e duplice tassello granata con titoli ai dorsi. Grande stemma sabaudo inc. su tutti i titoli (il primo a stampa rossa e nera), dedica dell'Autore a Madama Reale Cristina di Francia, della quale è il bel ritratto in antiporta al I vol. inc. da... € 3.400
DENINA, Carlo Istoria della Italia Occidentale. Torino, Balbino e Morano librai, Dom. Pane e C. stampatori, 1809, 6 vol. in-8, pp. XLII, 286, (8); (2), 296, (8); (2), 562, (10); (2), 316, (8); (2), 336, ((8); (2), 291, (5), legature del tempo in pieno vitello rosso, filetto oro ed altro a secco sui piatti, dorsi a nervi, riccamente ornati e con due tasselli per i titoli, tagli marmorizzati. Prima edizione di quest'opera in cui il grande storico bonapartista piemontese (Revello, preso Saluzzo, 1731 - Parigi... € 1.300
Forse in uno scomparso carteggiocon Carlo Alberto Nota la soluzione dell'enigma di Carlo Alberto Torino 1958 cm 24 x 17 pp. 32 con 2 tavole € 60
Raccolta per ordine di materie delle leggi, cioè editti, patenti, manifesti ecc., emanate negli stati di terraferma sino all'8 dicembre 1798 dai sovrani della Real Casa di Savoja ... Tomo Quarto. Torino, dai tipi degli editori Davico e Picco, 1828, Torino 1828 in-folio (350x235mm), pp. XVIII, 625, (1). Bella legatura piemontese alle armi di Carlo Felice in piena pelle verde, titolo in oro al dorso, ornato con filetti e fregi a forma di corona, sempre in oro; piatti con tre ordini di cornici, a secco e in oro con motivi floreali e vegetali e stemma di Carlo Felice al centro. Tagli dorati. Buon esemplare, assai fresco, in splendida legatura di casa... € 1.100