''A gli Illustrissimi Signori Senatori di Bologna. Per Gli Pittori &c.'' Bologna Monti Giacomo 1685 Fascicolo di 2 bifolii (titolo bianco al verso, pp. 1-6; tracce di pieghe), in bella carta marmorizzata settecentesca. Conservato in bell'astuccio in mezza pelle e carta decorata. Impresso a Bologna nel 1685 da Giacomo Monti, contiene un'istanza al Senato bolognese da parte di due pittori (dei quali non siamo in grado di fornire i nomi), i quali chiedono per gli artisti pittori l'esenzione... € 2.000
PORISINI, Giorgio Bonifiche e agricoltura nella Bassa Valle Padana (1860-1915). Milano, Banca Commerciale, 1978, 1978 in-8, pp. (10), 440, (1), con 40 tav. prospettiche ripieg. n.t. e 143 in appendice, leg. t. tela con tit. oro sul dorso, sovracop. Collana: ''Studi e Ricerche di Storia Economica Italiana nell'Età del Risorgimento''. € 60
PUYNODE, Gustave de Voyage d'un économiste en Italie. Paris Libr. de Guillaumin, 1857, Parigi Libr. Guillaumin 1857 in-16, pp. (4), 336, broch. edit. In questo viaggio l'autore, economista francese, parte da Nizza e tocca Napoli, Roma, Firenze e Venezia, trascura le bellezze artistiche italiane, occupandosi per lo più delle forme di governo dei vari Stati italiani e d'economia generale; si vedano ad esempio i cap. XVIII (''Lettres sur les banques'') e XXV (''Lettre sur l'impôt''). Buon esempl. (firma sulla... € 280
RAGIONAMENTO RAGIONAMENTO nel quale si espongono i diritti della Real Casa di Savoia sopra lo stato di Milano. Torino, Stamperia Reale, 1741, Torino Stamp. Reale 1741 in-4, pp. 52, (1 tabella ripiegata f.t. riportante l'albero genealogico), leg. in carta d'epoca (usurata), capilettera e finalini ornati. Interessante e raro. Buon esemplare, genuino e ad ampi margini. € 50
DE USURIS. Verbale dell'Esame di Aggregazione al Collegio di Legge di Urbano Rattazzi. Torino, 16 giugno 1836: J. u. d. Urbanus Rattazzi ab Alexandria ut in amplissimum Jurisconsultorum Collegium cooptetur in Regio Taurinensi Athaeneo, anno 1836 die 16. junii, hora 8. cum dim. mat.. Torino Speirani 1836 in-8, pp. 72, legatura coev. in cart. rosso, cornice vegetale in oro ad entrambi i piatti, tagli gialli. Edizione originale, assai rara, della discussione della tesi di Rattazzi per ottenere la cosiddetta laurea di cooptazione, necessaria per essere ammesso come dottore aggregato al «collegio di leggi». Il futuro primo ministro del Regno d'Italia passò brillantemente l'esame il 16 giugno 1836 con... € 230
REGIE FINANZE Ministero delle Regie Finanze - Istruzione Generale relativa all'Ufficio di Esattore, ed alla riscossione de' Tributi diretti e delle Imposte e Rendite Comunitative. In data I aprile 1826. Torino, Stamp. Reale, 1826, Torino 1826 in-4, pp.132, legatura coeva m.pelle, dorso con titolo e fregi oro. Sono disposizioni ufficiali del Ministero delle Finanze, divise in cinque titoli o parti: disposizioni al personale degli esattori; metodi di contabilità; mezzi di compulsione e di esazione; quote inesigibili, immunità, ricorsi; disposizioni diverse, e serie di moduli. Interessante manuale ufficiale delle disposizioni di... € 300
REGNAUD DE SAINT-JEAN D'ANGELY, M.-L.-E. Dei motivi del Codice di Commercio ovvero Discorsi pronunciati al Corpo Legislativo di Francia dagli Oratori del Consiglio di Stato, e del Tribunato intorno al progetto della nuova Legislazione commercilae. Traduzione italiana. Milano, Franc. Sonsogno, 1809, Milano Sonzogno Franc. 1809 in-8, pp. (4), VIII, 326, (2), bella legatura del tempo in p. pelle marmorizz., bordura oro sui piatti, tit. e ricchi fregi oro al dorso. Il volume, che noi registriamo sotto il nome del primo degli oratori, raccoglie la traduzione italiana, fatta da un certo ''Avv. B.T.'', dei 17 ''Discorsi'' pronunciati dal 29 agosto al 15 sett. 1807 da altrettanti oratori davanti al Corpo Legislativo di... € 1.100
Regno di Sardegna - Finanza e 78 Manifesti, editti, leggi, disposizioni statali in-4 (mm 305x200), legatura coeva piena pergamena rigida. Importante e rara raccolta di 78 opuscoli originali di ca. 4-12 pp. l'uno. Tutti con grande stemma sabaudo impresso in silografia al foglio di titolo. Raccolta di 78 manifesti, editti, leggi, disposizioni statali varie, tutti a stampa tranne tre che sono manoscritti. Riguardano la vita economica, il commercio, l'agricoltura, l'artigianato... € 1.600
Regno di Sardegna - Finanza e Fisco - EDIT DE SA MAJESTE' portant quelques déclarations au sujet des Constitutions, et contenant le tarif des émolumens, et droits, qui sont dûs aux Finances, aux Officiérs d'Etat, de Justice, du Fisc, & autres. Turin, che P.J. Zappata & Fils, 1740, Torino ZappataP.G. 1744 in-4, pp. 373, (17), legatura coeva p. perg., dorso a nervi. Stemma sabaudo sul tit., fregi silogr. Importante vasto editto di Carlo Emanuele III (Torino 1701-1773) d'interesse economico e giuridico. Contiene infatti un minuzioso assieme di leggi e provvedimenti riguardanti tasse, diritti e retribuzioni dovuti alle Finanze del Regno Sabaudo, agli impiegati di vario livello dello Stato, agli... € 750
du produit de la fabrication et de la vente exclusives du tabac, et compte du produit de la vente exclusive des poudres à feu pour l'année 1857 Paris Imprimerie Impériale 1858 In-4 piccolo, pp. 23, brochure editoriale azzurra con titolo a stampa al piatto. Interessante e non comune opuscolo in cui sono riportati i dati economici per la fabbricazione e la vendita di tabacco e polvere pirica per l'anno 1857. A cura della Direction générale des douanes et des contributions indirectes. Sporadiche ingialliture sparse alle pagine ma ottimo stato e brochure ben conservata. € 80
RICHELOT, Henri Esquisse de l'industrie et du commerce de l'antiquité. Paris, chez Firmin Didot Frères, 1838, Parigi Firmin Didot 1838 in-8, pp. VIII, 370, (2), attraente legatura del tempo in p. pelle color cremisi con bordura oro sui piatti, fleuron al centro di quello anter. con la scritta ''Université de France. College R. Louis Le Grand'', tit. e fregi oro al dorso, tagli marmorizz. Trattato assai interessante e poco comune dello studioso francese (1811-1864), concernente l'enonomia antica, di cui dettagliatamente si... € 480
Auctores Finium regundorum. Nicolai Rigaltii observationes et notae, item glossae agrimensoriae. Parigi 1614 in-4, pp. (16), 348 (i.e. 344), (8), 206, legatura moderna in tela beige, tassello granata al dorso e timbro in oro della "Lawes agricultural trust", di cui compare ex libris anche al contropiatto anetriore. Testo con numerosi diagrammi e illustrazioni in silografia, comprese illustrazioni a piena pagina alle pp. 131-143, 202, 204 e 205 della prima parte e una interessante mappa di Sorrento a p.... € 500
ROUSSEAU, Jean Jacques Discours sur l'origine et les fondemens de l'inégalité parmi les hommes. (Legato con) J.J. Russeau, Citoyen de Genève. Mr. d'Alambert de l'Academie Française... Amsrerdam M.M.Rey 1759 in-8, pp. XXXIV, (2), 178, titolo in rosso e nero. Antiporta figurato inciso firmato ''Eisen inv. - Sornique sculp.'', bella vignetta al titolo. Legatura coeva in pelle, titoli e fregi in oro al dorso. Edizione stampata quattro anni dopo la prima, del celebre saggio filosofico che costituisce un caposaldo nella letteratura politica mondiale e segna un momento fondamentale nella storia delle... € 1.100
De arboribus controversis resolutionum liber singularis ex quibus omnes ferè de hac re disceptationes facile dirimi possunt cum additione Indice, Summariis, aliisque opportunis auctus. Mediolani et Parmae Ioseph de Rossetis 1688 in-8 (200x145 mm), pp. (8), 230( erroneam num. 30), (2). Con una bella tav. f.t. in xilografia. Frontespizio impresso in rosso e nero. Legatura posteriore, mezza pergamena titolo oro su tassello al dorso. Seconda edizione (la prima è del 1624) di quest'opera del giureconsulto Giulio Cesare Ruginelli (1558-1628). L'oggetto della trattazione è la legislazione relativa agli alberi e alle foreste:... € 480
RUSCONI, Alfredo Documenti nobiliari (della Famiglia Rusconi) depositati presso il Regio Ministero dell'Interno dal Marchese A. Rusconi. depositati presso il Regio Ministero dell'Interno dal Marchese A. Rusconi. Bologna, Azzoguidi, 1887, Bologna Azzoguidi 1887 in-4, pp. 32, cartoncino edit., in antiporta stemma della casata, testatina e capilettera ornati. Pubblicazione privata in poche copie, su carta distinta, che raccoglie i documenti depositati dall'autore per ottenere riconoscimento legale dei titoli nobiliari spettanti al ramo della famiglia Rusconi al quale lui appartenne. Buon esemplare. € 150
SCARFOGLIO, Edoardo Il libro di Don Chisciotte. Roma, Sommaruga, 1885, Roma Sommaruga 1885 in-16, pp. 302, (2), broch., bella copertina edit. figurata. Edizione originale dell'opera prima del noto scrittore e giornalista abruzzese (Paganica 1860 - Napoli 1917), marito di Matilde Serao, fondatore, tra l'altro, de ''Il Corriere di Napoli'' divenuto poi ''Il Mattino''. € 160
SENTENZA DI MORTE Nuova, e distinta relazione Della terribil Giustizia seguita in Milano il giorno di Giovedì 17 Giugno 1762. Nelle persone di Margherita Rotelli di Cordevado d'anni 18. Domenico Davanzi Bresciano d'anni 22. Caterina Rossoni Udinese d'anni 51. In Milano, s.t., 1762, Milano 1762 in-8 picc (mm. 170x125), pp. 4. Frontespizio con cornice e fregio xilografico. Narra dell'omicidio di Girolamo Rotelli di 48 anni, marito di Margherita: ''giudicandolo qual marito di età avanzata, diedesi in preda agli amori di Domenico Davanzi, ed avendogli segretamente nutriti con l'aiuto di Caterina, che seco loro in qualità di serva se la passava, non potendo più oltre... € 600
SENTENZA DI MORTE Relazione della giustizia seguita in Venezia il giorno di Mercoledi 23 Settembre 1775 nella persona di Antonio Rossi Bresciano d'età d'anni 28. Condannato dall'eccelso Consiglio di Dieci di esser impiccato. Con la dichiarazione delle Colpe e Misfatti da lui Commessi. il giorno di Mercoledi 23 Settembre 1775 nella persona di Antonio Rossi Bresciano d'età d'anni 28. Condannato dall'eccelso Consiglio di Dieci di esser impiccato. Con la dichiarazione delle Colpe e Misfatti da lui Commessi. Venezia, Gio. Battista Casali 1775, Venezia 1775 in-8 piccolo (185x120), pp. 4 n.n. Vignetta xilografica allegorica al frotespizio con la personificazione della giustizia .Rara edizione originale, un solo esemplare censito nelle biblioteche italiane. Descrive le circostanze ed i dettagli di un parricidio: ''Lento mi scorre nelle vene il sangue, e parmi quasi agghiacciarsi nel solo pensare, non che nel dovere con mie parole descrivere l'inumano,... € 400
Sicilia - GUERRA, Matteo Collezione di Leggi, decreti e reali dispacci vigenti, pel riconoscimento e la trasmissione dei Titoli Nobiliari in Sicilia. Con brevi nozioni della successione nei beni feudali. Ordinamento della consulta araldica e relativo regolamento. pel riconoscimento e la trasmissione dei Titoli Nobiliari in Sicilia. Con brevi nozioni della successione nei beni feudali. Ordinamento della consulta araldica e relativo regolamento. Palermo, Tip. Fiore, 1898, Palermo Tip. Fiore 1898 in-8, pp. 107, broch. edit. (Esemplare slegato). € 100
SISMONDI, J.C.L. Simondo de' Studj sulla economia politica. Introduzione. Tradotti dal francese da Leonardo Orioli. Ravenna, Tip. Roveri, 1841. Ravenna Roveri 1841 in 8-, pp. 54, brochure originale a stampa, con dedica del traduttore. Importante saggio di economia-politica del grande economista ginevrino (1773-1842). Negli anni 1837-1839 pubblicò una raccolta di saggi di politica, economia e sociologia, tradotti per la prima volta in italiano dal ravennate Orioli (Ravenna, Tip. Roveri, 1839-41). Esemplare impresso su carta forte intonso. € 90
SISMONDI, J.C.L.Simondo de' Due Saggi Degli Studj Sulla Economia Politica. Tradotti dal Francese dal Dottor Leonardo Orioli. Ravenna Roveri 1839 in-8, pp. 110, broch. edit. con titolo in nero al piatto ant. entro cornice. Edizione originale. Saggi di Sismondi n. VI e VII. L'A. fu storico, letterato ed economista svizzero (Ginevra 1773 - ivi 1842); in economia, dopo una prima fase liberista, sviluppò un'analisi critica del sistema capitalistico e col suo Nuovi principi di economia politica (1819) viene considerato tra i precursori... € 190
SMITH, Adam Recherches sur la nature et les causes de la richesse des Nations. Traduites de l'anglois de M. Smith, sur la quatrième édition, par M. Roucher. Neuchatel, s.t., 1792, Neuchatel 1792 5 vol. in-12, pp. XII, 384, (2); (4), 406; (4), 400; (4), 432; legatura coeva p. pelle, dorsi a nervi con tit. e fregi oro (con qualche difetto), tagli marmorizz. Pregevole edizione della seconda traduzione francese (dopo quella di Blavet) della celebre classica opera pubblicata da Smith nel 1776, una delle pietre miliari del pernsieo economico moderno. Il traduttore J.A. Roucher (1743-1794) fu... € 1.200
SOMMARIO SOMMARIO delli Ordini pertinenti al Tribunale di Provisione della Città, et Ducato di Milano. Cominciato l'anno 1580, successivamente ampliato nel 1613. Et finalmente perfettionato nell'anno 1657, con aggionta delli Ordini seguiti fino al presente. Cominciato l'anno 1580, successivamente ampliato nel 1613. Et finalmente perfettionato nell'anno 1657, con aggionta delli Ordini seguiti fino al presente. Milano, Giulio C. Malatesta, s.d. (1657), Milano Malatesta Giuslio C. 1657 in-4, pp. (8), 176 (le pp. 109-110 sono anteposte a 107-108), bella leg. mod. m. perg. e ang., tassello in pelle con tit. e fregi oro al dorso, astuccio. Marca tipogr. al front., iniziali ornate, note a stampa nei margini. Il presente volume, curato da Luigi Pionni e da lui dedicato al Vicario do Provisione Luigi Brivio, aggiorna i contenuti di quello descritto nella scheda precedente ''c'hora... € 950
SONNENFELS, J. von Su l'abolizione della tortura del sig. di Sonnenfels, consigliere nella reggenza d'Austria di S.M.I. e professore di Politica. Tradotto dal tedesco. Con alcune osservazioni sul medesimo argomento. Milano Galeazzi 1776 in-8, pp. (4), 128, con vignetta incisa in rame al frontespizio, raffigurante l'allegoria della giustizia. Legatura in m. marocchino, titolo e fregi in oro al dorso. Prima traduzione italiana, rara. Grande giurista d'origini morave, ma austriaco d'adozione, Prof. nell'univ. di Vienna, consigliere di stato e presidente dell'Accademia di belle arti, l'Autore è ritenuto il maggior rappresentante... € 750
STATUTA ALMAE URBIS ROMAE auctoritate Gregorii Papae XIII Pont. Max. a Senatu, Populoque rom. reformata, et edita. (Segue, parte II:) Gratiae immunitates, & facultates...concessae. Romae, in aedibus Populi Romani, 1580, Roma 1580 2 parti in un vol. in-folio (290x200), pp. (20), 210 (6, ult. 2 bb.); 88; leg. coeva p. perg. molle, tit. ms. al dorso. Stemma di Roma sul titolo, iniz. silogr., testo in car. tondo. Prima edizione degli Statuti riformati da Papa Gregorio XIII, il cui testo rimarrà in vigore fino al XVIII secolo. Dalla bolla papale, che precede, si viene a sapere che i sei libri degli antichi statuti furono... € 2.600