MERCURIALE, Girolamo.
De Arte Gymnastica libri sex,
in quibus exercitationum omnium vetustarum genera, loca, modi, facultates, & quidquid denique ad corporis humani exercitationes pertinet, diligenter explicantur. Tertia editione correctiores, et auctiores facti. Venetiis, apud Iuntas, 1587,
in-4, pp. (12), 308 (ma in effetti 312 per numeraz. ripetuta alle pp. 53-54 e 55-56), (26), leg. coeva p. perg. flessibile, tit. ms. al dorso. Marca tip. al tit., fregi ed iniz. silogr. Dedica all'imperatore Massimiliano II. Terza edizione giuntina, dopo la prima del 1569 (illustrata con una sola tav. f.t. inc. in rame) e la seconda del 1573, questa riccamente illustrata; di quest'ultima ripete le 23 bellissime figure silogr. a piena pag., ed una piccola fig. a pag. 166, disegnate dall'autore stesso e da Pirro Ligorio ed incise in legno da Cristoforo Coriolani: esse raffigurano palestre, bagni, giochi ed esercizi ginnici, competizioni ed attrezzi. L'autore (1530-1606), medico di Forlì, fu tra i primi che nel XVI sec. cercò di ristabilire l'educazione fisica della gioventù. Ottimo esemplare.
Camerini, Giunti di Venezia, I, n. 930. Durling 3090. Garrison-Morton n. 1986.1 (ed. 1569): «First illustrated book on gimnastics. It is the foundation-stone of later works on the subject and it is important for the study of gymnastics among the ancient...». Wellcome I, 4226. Govi, Classici, 121 (ed 1573).