ARGOLI, Andrea. Pandosion sphaericum. In quo singula in elementaribus regionibus, atque aetherea, mathematicè pertractantur. Padova Frambotti Paolo 1653 in-4, pp. (24), 354, leg. moderna p. pelle, tit. oro al dorso. Seconda edizione più ampia della prima (apparsa presso lo stesso stampatore nel 1644) di questo trattato astronomico di grande valore scientifico. «E' un esteso trattato di astronomia, ove però l'a. introduce qualche principio di astrologia» (Riccardi p. 50.9.2). Argoli (1570-1657) fu professore di matematica... € 650
ARRIGONI DEGLI, ODDI Ettore. Atlante ornitologico. Uccelli europei. Con notizie d'indole generale e particolare. Con 50 tavole colorate e duecentodieci disegni intercalati nel testo. Milano, Cisalpino Goliardica, 1985, Milano Hoepli 1985 2 parti in 1 vol. in-4, pp. XVI, 165, XXV, 566 con 210 dis. n.t., (50 tavole a colori f.t.), leg. in tela edit. verde con sovracoperta figurata a colori. Ristampa anastatica dell'edizione del 1902. Perfetto esemplare. € 230
ARTOM, Emilio. La teoria delle Coniche nell'antichità. Memoria premiata dall'Associazione Italiana di Matematiche ''Mathesis''. Bologna, Azzoguidi, 1930, Bologna 1930 in-8, pp. 43 con 10 figure in nero n.t., broch. edit. (Estratto dal Pariodico di Matematiche Luglio-Novembre 1930; Serie IV, vol. X, n. 4-5). Edizione originale. L'A. fu un ricercatore scientifico di origini ebree, insegnante a Torino presso il Liceo Scientifico Galileo Ferraris, fu costretto a più riprese ad abbandonare le sue ricerche; lasciò tuttavia una cinquantina di lavori e numerosi... € 30
ARVILLE, G. Il Rimedio Universale di Leroy Torino Gaetano Balbino 1825 - 1825 in-8, pp. 32, in perfetto cartoncino rosa editoriale con bordura e titolo sui piatti, a pieni margini, un'anfora con un serpente. Si tratta di un'epistola, curiosamente composta in sestine, volta a smentire il metodo Leroy. Un infuso d'erbe considerato un rimedio universale, ma molto criticato da tutti i medici e farmacisti. Bell'esemplare, con piccolissima mancanza alla copertina. "Spiritosa... € 140
ASTI, Felice. Compendio di notizie interessanti circa il veleno de' rabbiosi animali. Mantova Pazzoni 1778 in-4, pp. (12), 109, (1), leg. coeva in cartancino dorato (qualche macchia e piccole mancanze al dorso). Fregetto al tit., iniziali vegetali. Interessante studio corredato di esempi pratici sulle modalità di trasmissione della rabbia tra animali e da animale a uomo dello studioso Felice Asti (1714-1798). Prima edizione. Bell'esemplare. € 300
ATWOOD, George. Compendio del corso di Lezioni di Fisica Sperimentale del sig. Giorgio Atwood. Ad uso del Collegio della Trinità, e dell'Universotà di Cambridge,. ed accresciuto di una Dissertazione sul Computo dell'Erroere Probabile nelle Sperienze ed Osservazioni dal P. Gregorio Fontana pubblico professore di Matematica Sublime nella R. Università di Pavia. Ivi, Stamp. Monastero S.Salvatore, 1781, Pavia San Salvatore 1781 in-8, pp.XI + 1 bianca, 374. Bella legatura dell'epoca in pieno marocchino granata decorata in oro con ampia bordura floreale sui piatti, dorso a nervi con titolo e fregi oro, tagli dor. Prima edizione italiana, corredata di studi aggiunti di Gr. Fontana, degli scritti scientifici di G. Atwood di fisica, idrostatica, elettricità, ottica, astronomia, etc., illustre matematico e fisico... € 550
AUGENIO, Oratio. De Ratione Curandi per Sanguinis Missionem, libri decem. In quibus extirpatis erroneis opinionibus passim hodie apud nonnullos vigentibus...secundum Galeni doctrinam explanatur. Illustriss. et reverendiss. D. Vincentio Laureo Cardinalis… Taurini, apud Io. Baptistam Ratterium, MDLXXXIIII (Torino, G.B.Ratteri, 1584), Torino Ratteri 1584 in-4, pp.(52), 473, (3), caratt. romano e corsivo, arma del cardinale Lauro silografata al titolo, gran numero d'iniziali istoriate. Importante legatura coeva in piena pelle, larga bordura floreale a secco sui piatti racchiudente entro fregi oro a fiori agli angoli e due leoni con corona, il simbolo IHS con la croce. Dorso a nervi con impresso in oro nei quattro scomparti il medesimo ferro del... € 4.700
Aureliano Celio Caelii Aureliani Siccensis, Medici Vetusti, secta methodici De Morbis acutis & chronicis Libri VIII... Venetiis Typis Francisci Storti 1758 In-4, pagg. 545, (3) con bel frontespizio in rosso e nero ed una tavola finemente incisa su rame ripiegata alla fine del volume. Elegante rilegatura ottocentesca in mezza pelle, dorso riccamente decorato con impressioni a secco, fregi e titoli in oro.Pregiata edizione dell'opera maggiore dell'ultimo degli autori medici latini,data alle stampe per la prima volta nel 1567 a Lione,... € 450
BACCI, Andrea. De Thermis libri septem. Opus locupletissimum...in quo agitur de universa aquarum natura..., de lacubus, fontibus, fluminibus; de balneis totius orbis, & de methodo medendi per balneas…Accessit nunc liber octavus De nova methodo Thermarum explorandarum…Editio novissima. Patavii, sumpt. Jo. Bapt. Conzatti, 1711, Padova Conzatti Giov. Batt. 1711 in-4, pp. (8), XXVIII, 365, (1), leg. coeva cart. rustico. Piccola impresa tip. sul tit., altra più grande in fine, iniz. silogr., testo su due colonne in minuscolo car. tondo. Con una tavola inc. in rame f.t. raffig. la pianta delle Terme di Diocleziano. Dedica dello stampatore all'abate Prospero Brescello, professore a Padova. Stimata edizione della celebre opera del Bacci, qui... € 1.200
BACCI, Andrea. De Thermis libri septem. Opus locupletissimum...in quo agitur de universa aquarum natura deque differentiis omnibus ac mistionibus cum terris, cum ignibus, cum metallis. De lacubus, fontibus, fluminibus. De balneis totius orbis, et de methodo medenti per balneas…Venetiis, Vinc. Valgrisius, 1571, Venezia Valgrisi Vinc. 1571 in-folio, pp. (8), 509, (56), legatura settec. in p. marocch. bruno, bordura a filetti oro sui piatti, dorso a nervi con tit. e fregi oro, tagli dor., dentelle int. Marca tip. sul tit., iniz. silogr., testo in car. rom. Con una tavola a doppia pag. in silogr. raffig. la pianta delle Terme di Diocleziano. Prima edizione di questa classica dottissima opera sui bagni termali; concerne anche le varie... € 3.200
BACCI, Andrea. L'Alicorno. Discorso dell'eccellente medico, et filosofo m. Andrea Bacci; nel quale si tratta della natura dell'Alicorno, & delle sue virtù eccellentissime. Firenze Marescotti Giorgio 1573 in-4 piccolo (202x133 mm), pp. (8), 80, impresa tipografica al frontespizio, iniziali in xilogr., caratteri corsivo e romano. Legatura moderna in m. pelle, carta marmorizzata ai piatti, titolo e fregi in oro su dorso liscio. Precede il testo dedica a Don Francesco Medici principe di Toscana. Prima edizione di quest'opera di contenuto zoologico dedicata interamente all'unicorno; l'autore, rinomato... € 3.400
BACCI, Andrea. De Thermis libri septem. Opus locupletissimum...in quo agitur de universa aquarum natura deque differentiis omnibus ac mistionibus cum terris, cum ignibus, cum metallis. De lacubus, fontibus, fluminibus. De balneis totius orbis, et de methodo medenti per balneas…Venetiis, Vinc. Valgrisius, 1571, Venezia Valgrisi Vinc. 1571 in-folio, pp. (64), 509, leg. del tempo p. pelle marmorizz., dorso a nervi con tit. e fregi oro, tagli rossi. Marca tip. sul tit., iniz. silogr., testo in car. rom. Con una tavola a doppia pag. in silogr. raffig. la pianta delle Terme di Diocleziano. Prima edizione di questa classica dottissima opera sui bagni termali; concerne anche le varie qualità delle acque dolci ed i loro componenti... € 2.800
BAILLOU, Guillaume. Opera Omnia Medica. Studio & opera Jacobi Thevart: Epidemorum et Ephemeridum libri duo: Consiliorum Medicinalium libri duo. De Virginum et Mulierum Morbis. Opuscola Medica, Arthritide, de Calculo et Urinarum Hypostasi. De Rheumatismo & Pleuritide Dorsali. Venetiis, .Angelum Jeremiam. MDCCXXXIV-MDCCXXXVI (Venezia, 1734-1736), 4 volumi in-4, pp. (28), 392; XII, 470, (2); XVI, 522: XVI, 350. Ritratto inciso f.testo dell'autore nel tomo primo, iniziali, fregi e finalini silografici nel testo. Legatura coeva piena pelle, omogenea per i quattro tomi, dorsi a nervi con fregi in oro. La presente edizione riunisce tutti gli scritti e trattati medici seicenteschi del Baillou (1538-1616, noto medico di Corte di Henry IV). I... € 1.400
BALLOTTA, Giuseppe Il bagno freddo e l'antipirina nella febbre tifoidea Lugo Ditta Ferretti e Minghini 1887 8vo piccolo (mm 193x128), pp. 53, brochure editoriale a stampa. Curioso libretto che racconta i benefici dell'acqua fredda e dell'antipirina negli stati febbrili da tifo. Tracce di abrasioni sulla brochure ma buon esemplare. Interno ottimo, timbro annullato al frontespizio. € 40
Bardonecchia - FISICA. Manoscritto su carta XVIII secolo. Physica Ebreduni scripta sub dictamine reverendissimi Patris Berard Societatis Jesu. Tom I 1736. 1737 in-4 (mm 210x155), composto da un frontespizio, pp. 357 numerate in chiara grafia, (9) di indici e 2 ff. bianchi, con alcune figure disegnate ad inchiostro n.t.; legatura coeva in pergamena, titolo manoscritto al dorso. Trattato di fisica, in latino, particolarmente curioso poiché scritto ad Embrun, dal padre gesuita Berard, e trascritto e sistematizzato da un avvocato di Bardonecchia.... € 550
BARTOLI, Cosimo. Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi, le piante, le provincie, le prospettive, & tutte le altre cose terrene, che possono occorrere a gli huomini, secondo le vere regole d'Euclide... Venezia Franceschi Franc. 1564 in-4, ff. (4), 141, (3), leg. p. perg. antica, tass. in pelle con tit. oro al dorso. Dedica dell'a. al Duca Cosimo Medici, testo in car. corsivo, gran numero d'iniz. xilogr. Bel frontesp. silogr. a motivo architett. fig., ritratto dell'autore, svariate decine di diagrammi e figure xilogr. anche a piena pag. n.t. e 2 tavole ripieg. f.t. Prima edizione di quest'importante trattato di matematica... € 1.300
(BATTINI, Domenico.) Costituzione epidemica di Firenze dell'inverno 1780-1781 alla Società Reale di Medicina di Parigi. Firenze Ranieri del Vivo da S. Margherita 1781 in-12 (154x120 mm), pp. 454, (2, di correzioni e ultima bianca), cart. decorata ottocentesca, tagli gialli. Titolo entro cornice tipografica e testatine. Prima edizione, rara.Con prefazione di G.L. Targioni, gli autori e i contributori dell'opera sono elencati a p. 11: "Esaminata descritta ed illustrata dai Signori Dottori Domen. Gaetano Giovannelli, Domenico Battini, Francesco Torrigiani,... € 500
BAYLE, A. L. G. Manuale di Anatomia Descrittiva del Corpo Umano. Versione italiana di L. Marieni, con note ed aggiunte. Seconda edizione. Milano, F. Rusconi, 1833, Milano Rusconi 1833 2 vol. in-8, pp. VII, 316; 317, leg. del tempo mezza pelle,di modesta conservazione. Vasti indici in fine dei due vol. Importante monografia medica sull'anatomia dell'uomo. Bayle è stato un distinto medico e patologista, a lui dobbiamo la prima chiara descrizione di una paralisi generale ''dementia paralytica'' chiamata malattia di Bayle. € 200
BECCARIA, Giambattista. Giambattista Beccaria delle Scuole Pie congratulandosi col signor conte Prospero Balbo della sua laurea in giurisprudenza gli appresenta la descrizione di un suo nuovo ordigno disegnatore de' fulmini. ca. 1758 in-8, pp. 20, legatura coeva in cartone rustico. Con una tavola f.t incisa in rame. Prima ed unica edizione di questo curioso trattato dedicato al ceraunografo (dal greco κεραυνος = fulmine) uno strumento "disegnatore de' fulmini in quanto al loro numero, forza, tempo e direzione", probabilmente solo immaginato dal Beccaria e mai realizzato. Lo... € 800
BECCARIA, Gian Battista. Gradus Taurinensis. Augustae Taurinorum, ex Typographia Regia, MDCCXXIV (Torino 1774), Torino Typographia regia 1774 in-4, pp. (12), 195, (3), e 3 tav. ripieg. f.t., Leg. mezza. pelle, tit. oro su tassello al dorso. Armi Sabaude sul frontespizio e 3 grandi tavole di strumenti e figure geometriche più volte ripiegate in fine. Prima ed unica edizione, di opera molto rara che descrive l'intera operazione della misurazione della lunghezza di un grado di un arco di meridiano in Piemonte. Iniziata nel 1760... € 1.350
BELGRADO, Jacopo. De Analyseos Vulgaris usu in re Physica Parmae haeredes Monti 1761 - 1762 2 volumi in folio piccolo (270x210 mm) pp. XII, 335, (1), e 10 tavole ripiegate f.t; pp. (4), 376, e 10 tavole ripiegate f.t; belle ed uniformi legature in piena pelle bazzana, titolo oro su tassello e fregi al dorso a 4 nervi. Frontespizi stampati in rosso e nero con vignetta incisa da Giuseppe Patrini e disegnata da Benigno Bossi. Rara prima edizione adorna di 20 tavole... € 3.300
BELLINI, Angelo. Gerolamo Cardano e il suo tempo (sec. XVI). Milano, Hoepli, 1947, 1947 in-8, pp. Xl, 328, con 13 tav. in b/n f.t., testate, finalini e una riproduz. di un'incisione n.t., broch. ''Collana di studi di storia della medicina'', volume VIII. € 85
BENEDETTONI, Giorgio. Pratica di Agrimensura, stereometria, e gnonomica nella quale si prommuove l'uso di uno strumento fra tutti gli adoperati dagli Agrimensori il più semplice, ed il più sicuro. Lucca Bonsignori 1778 in-8, pp. (8), IX-XXIV, 198, (2), 2 tav. ripieg. f.t., leg. mod. ad imitazione antica, m. pelle, ti. oro su tassello al dorso. Interessante opera divisa in tre parti. il libro I tratta dell'Agrimensura, il II della Stereometria, il III della Gnomonica Bell'esemplare a pieni margini, qualche arrossatura ed uniforme brunitura della carta. € 500
RIVIERE, Lazare. Institutiones. Observationes, et Praxis medicae (titolo generale sull'occhietto). Venetiis, apud Franc. Brogiollum, 1663-64, Venezia Brogiollo Franc. 1664 3 parti in un vol. in-folio, leg. coeva p. perg., tassello con tit. oro al dorso. Marca tip. sui tre front., testatine, finaletti ed iniz. silogr. Dedica dello stampatore al medico Florio Bernardi. Testo su due colonne in car. tondo. - I) Institutionum medicarum libri quinque. Universam medicinam nempe physiologiam, pathologiam, semeioticem, hygieinen, et therapeuticen docentes. Venetiis, 1664,... € 860
CACCIA, Bernardino. Del metodo curativo della tigna e della scabbia. Roma, per Giuseppe Brancadoro, 1833, Roma Brancadoro 1833 in-8, (mm 210 x 137), ampi margini, pp. 36, (2), bella brossura editoriale con cornice stilizzata e vignetta al centro di ambedue i piatti. Dedica ms. dell'autoreal ''Signor Dottor Cabonary'' al piatto sup. Interessante resoconto in forma di epistola dedicato a Filippo Albani. Il Caccia fu chirurgo nel pio Stabilimento della Casa d'Industria. Buon esemplare. € 180