Utopia - BERINGTON Simon. Mémoires de Gaudence de Luques, Prisonnier de l'Inquisition; Augmentés de plusieurs Cahiers qui avauent ét<è perdus à la Douane de Marseille enrichis des savantes Remarques de M. Rhedi. Premiere Partie -Quatrième. A' Amsterdam, s.e., 1753, Amsterdam 4 parti in 2 vol. in-8 picc.; pp. (4)- XIV- (2)- LX- 132; pp. (2)-204; pp. (4)-204; pp. (4)-232. Leg. coeva p. bazzana marmoriz., tit. e fregi in oro sui dorsi, tagli rossi, risg. marmoriz. 4 Test. Inc. in rame. Rara edizione. Si tratta di un'importante opera di Utopia, in questa edizione accresciuta da Dupuy-Demportes; attribuita inizialmente al filosofo inglese George Berkeley, fu scritta in... € 980
VALLERO, Firmino. Discorso sul Terz'ordine secolare di San Francesco d'Assisi. Torino, Tipografia Salesiana, 1885, Torino Tipografia Salesiana 1885 in-8, pp. 23, broch. edit. Discorso del Curato della Chiesa di Santa Caterina in Asti, ivi pronunciato il 5 ottobre 1882 per la Congregazione Generale del Terzo Ordine Secolare. Edizione originale, il cui ricavato servì a finanziare la Chiesa Francescana di S. Antonio da Padova in Torino. Buon esemplare. € 30
Vallombrosani - RITUALE. monasticum secundum consuetudinem monachorum, & monialium Ord. S. Benedicti, Congreg. Vallisumbrosae. Authoritate perill. ac reuerendiss. in Christo p.d. Auerardi De Nicolinis a Florentia eiusdem Cong. abbatis, ... Studio vero d. Valeriani de Rainerijs Florentini Sac. Theol. doct. Florentiae, ex typographia Zenobij Pignonij, 1629, Firenze Pignoni Zanobi 1629 in-folio, pp. (12), 360, (12), legatura coeva in pelle su assicelle di legno, duplice bordura vegetale e fregetto centrale floreale impressi a secco ai piatti e al dorso a nervi; conservato il sistema di chiusuta con fascette in pelle e fermagli metallici (macchia al piatto anteriore). Magnifico frontespizio figurato con titolo in rosso e nero, inciso in rame dal celebre orafo bolognese Cosimo... € 1.250
VALPERGA CALUSO, Tommaso. Principii di filosofia per gl'iniziati nelle matematiche, volgarizzati da Pietro Corte; con annotazioni dell'abate Antonio Rosmini-Serbati. Torino,Tip. Fratelli Favale, 1840, Torino Fratelli Favale 1840 in-8, pp. XLI, 288, legatura coeva in mezza pelle, titolo in oro al dorso. Prima edizione postuma della traduzione italiana a cura di Pietro Corte. Precedono il testo dedica del Rosmini a Eufrasia Solaro-Valperga contessa di Masino e alcuni cenni biografici su Valperga di Caluso a cura del traduttore. Interessantemanuale filosofico in cui l'abate analizza la differenza tra essere ed esistere,... € 240
VASSALLO, Luigi Arnaldo. Nel mondo degli invisibili. Gli studi medianici. Eusapia Palladino. Le cinque sedute. I precauzionisti. Frodi, suggestioni e spiriti. I fantasmi tangibili. Al di là. La medianità di Staiton Moses. I due casi dell'Abate Vaggioli Giuseppe Mazzini. Roma, Voghera, 1902, 1902 in-16, pp. VIII, 181, broch edit. € 200
VENIERO, Francesco. I Discorsi sopra i tre libri dell'Anima d'Aristotele, divisi in quattro libri. Venetia, Andra Arrivabene, 1555, Venezia Arrivabene Andrea 1555 in-8, ff. (4), 134, (2), solida legatura settec. in piena pergamena rigida con unghia, duplice tassello bicolore in pelle con titolo oro al dorso. Impresa tipogr. al titolo, testatine ed inziali silogr., testo in elegante e nitidissimo car. rom. Dedica dell'a. all'omonimo Doge di Venezia. Prima edizione di questo trattato che interessa la filosofia, l'esoterismo (nel libro primo si parla delle... € 2.200
VENTURA, Luigi. La Teoria della conoscenza in Maine de Biran. Milano - Roma Soc. Ed. ''Dante Alighieri'' 1915 in-8, pp. XII, 253, broch. edit. Edizione originale, nonché prima monografia italiana dedicata alla filosofia di Maine de Biran ad opera del neokantiano Ventura. Ottimo esemplare, fresco, a fogli chiusi, in barbe. € 80
Vergine Maria. O' dulcis Virgo Maria Monstra te esse matrem. Snt ma inizio XIX secolo. incisione in rame (cm 10,5x7,5 e margini) entro medaglione ornato, titolo lungo la parte inferiore del rame. € 90
VISCARDI, Gio. Andrea. Dialogo della Miseria della Vita Humana et della Certezza della Vita Eterna. Con tra Orationi del medesimo, et la Incoronatione di Massimiliano Imperatore, di Re di Boemia, & di Re de Romani. Bergamo, Comino Ventura, 1590, Bergamo Ventura Comin 1590 in-4, pp. (4, titolo e dedica al Cardinale Federico Cornaro), ff.46, fregi e iniziali istoriate in silografia. Bella legatura 700sca cartonata e decorata in oro. Carattere corsivo e romano. Profondo studio filosofico. e sociale del Viscardi, studioso di legge e di storia patria, noto oratore, autore di sei altre opere in fine cinquecento. Edizione originale. € 550
VITA, del Santo Girolamo Miani. Fondatore della Congregazione de' Chirici Regolari di Somasca. In Venezia, appresso Simone Occhi, 1767, in-8, pp. VIII, 319, (1), bella legatura coeva in pelle nocciola, cornice con nastro intrecciato e elementi vegetali angolari ai piatti, al centro dei quali vi sono armi cardinalizie di un membro della famiglia Crivelli (riconoscibile per il disegno del crivello nel centro dello stemma ovale con il capo caricato dell'aquila), il tutto impresso in oro; fregi e titolo al dorso (con qualche... € 950
VIVALDUS, Giov.Ludovico. Opus Regale in quo continentur infrascripta opuscula... (In fine, colophon:) Salutijs, àno a feliocissimo partu purissime virginiis. Mcccccvii. Die xxv. Januarij. (Saluzzo, Giacomo de Cerchi & Sisto Somasco, 25.I.1507), Saluzzo Cerchi e Somasco 1507 in-folio, ff. 132, 158, (6), completo del f. T6 bianco. Ricca legatura secentesca ''à l'eventail'' di ambito romano: i due piatti adorni di bordure e di 8 ventagli angolari e decorazione centrale che comprende una Crocifissione ed un Santo; dorso a 6 riquadri con fregi. Car. semigotico, gran numero di capilettera ornati ed istoriati; nei margini centinaia di maniculae silogr. ad indicare i... € 29.000
VOGLI, Giuseppe Ricordi e riflessioni morali di un democratico moribondo a' suoi figli s.l. s.e. 1796 In-8 (120x185mm), pagg. LI, brochure muta coeva in carta azzurrina. Curioso libretto attribuito a Giuseppe Vogli (1733-1811), probabilmente pubblicato a Bologna presso la stamperia della Colomba nel 1796 (cfr. Memorie di religione, di morale e di letteratura). L'Autore fu ordinato sacerdote e ottenne la cattedra di Filosofia a Bologna, pur essendo molto attivo anche nel campo delle scienze... € 120
VORAGINE, Jacopo de. Legendario di sancti novamente ben stampado vulgare. Venetia, Niccolo et Domenico Sandri, fratelli dal Jesu, 2 August 1518 1518 in-4, ff. 344 (segn.354), 4 n.n. bella leg. ottocentesca ad imitazione antica, elaborata decorazione a secco ai piatti, tit. in oro e fregi a secco al dorso a nervi (piccoli restauri alle estremità delle cerniere, qualche abrasione). Testo impresso su due colonne, car. tondo in rosso e nero; titolo in grande car. gotico e istruzioni per la consultazione dell'opera impressi in rosso entro 5... € 27.000
WAGNER, Carl. Drei Hundertjahrfeiern in Leipzig zur Erinnerung an die Erfindung der Buchdruckerkunst 1640, 1740, 1840. Leipzig (Breitkopf & Härtel) 1936 in-4, pp. 36, con 4 tavole fotografiche f.t e numerose illustrazioni n.t., broch. edit. figurata. L'anno precedente al quarto centenario dell'invenzione della stampa, L'A. documenta, con ampio apparato iconografico, le tre precedenti celebrazioni del centenario a Lipsia, per commemorare l'invenzione dell'arte della stampa. Buon esemplare. € 45
ZAMBRINI, Francesco. Le opere volgari a stampa dei secoli XIII e XIV ed altre a medesimi riferibili o falsamente assegnate. Bologna Romagnoli 1861 in-8, pp. XVI, 372. Testo su due colonne. Broch. edit. (antico restauro al dorso). Buon esemplare, fresco. € 150
ZAMBRINI, Francesco. Le opere volgari a stampa dei secoli XIII e XIV ed altre a medesimi riferibili o falsamente assegnate. Si aggiungono varii testi del buon secolo fin qui inediti de' quali alcuni citati dagli Accademici della Crusca. Bologna Fava e Garagnani 1866 in-8, pp. XIV, (1-Ibianca), 532, (2). Legatura coeva in m. pergamena ed angoli, titolo in oro su tassello in pelle al dorso. Raro. Ottimo esemplare. Utile repertorio bibliografico che apparve nel contesto della "Collezione di opere inedite o rare dei primi tre secoli della lingua", pubblicata dalla R. Commissione per i testi di lingua nelle province dell'Emilia, curata da Gaetano Romagnoli.... € 180
ZELONI, Alessandro. Concordance des Ecritures des Peres et des Conciles des cinq premiers siecles avec la doctrine de l'Eglise catholique romaine, ou Reponse a l'ouvrage de M. Luscomb, eveque anglican. Paris, Dufour, 1842, Parigi 1842 in-8 (183x119mm), pp (8), 355.Bella legatura coeva in velluto verde, ai piatti fleurons metallici in rilievo agli angoli, e grande placca centrale a sbalzo di stemma araldico non identificato, tagli dorati, titolo in oro al dorso. Primaedizione (furono impresse due edizioni, in francese, nello stesso anno), rarissima (tre esemplari in biblioteche italiane secondo Sbn e 12 nel mondo... € 950
ZESTERMANN, A.C.A. Die Unabhängigkeit der Deutschen xilographische Biblia Pauperum von der Latinischen xilographischen Biblia Pauperum. Lispia Weigel 1866 in-folio, pp. 23 , 1 tavola a colori fuori testo; broch. edit. (dorso rinforzato). Edizione tirata a 250 esemplari. Discreto esemplare, gora d'umido ai primi fogli e al margine inferiore delle carte. € 60
: Niceni, Constantinopolitani, Ephesini, et Calcedonensis...tomus primus (et secundus).Que divus Gregorius Magnus tanqz. quatuor Evangelia colit et veneratur. Tomus primus et Tomus secundus. (In fine al vol.:) Coloniae, ex Offic. Petri Quentell, 1530, Colonia Quentel Petrus 1530 2 tomi in un vol. in-folio, ff. (14), CCXCVII (ma i.e. 300 per 3 ff. aggiunti: 2 dopo il f. LXXXIV ed uno dopo il f. 292); (4), CXCIX, (1 bianco) (ma i.e. 198 per salto di numeraz. dal f. 42 al 45). Completi. Leg. coeva p. perg., tit. oro al dorso. Titolo generale a stampa rossa e nera, magnifico grande ritratto silogr. dell'imperatore Carlo IV in trono al v. del f. 292 (segn. cc6), grandi e... € 1.900
Vera Immmagine di M.V. del Rosario. Venarata nella Chiesa Parrochiale dellla Crocetta. Snt ma fine XVIII secolo. Incisione in rame (cm. 21,3x16) abilmente colorata da mano coeva, non firmata. € 300
Cioè i Libri del Vecchio, e del Nuovo Testamento. Nuovamente traslatati (sic) in lingua Italiana, da Giovanni Diodati, di nation Lucchese.MDCVII. (Genève, Jean de Tournes, 1607), Ginevra Tournes Jean de 1607 3 parti in 1 volume in-4° (mm. 243x172), pagine (4), 847 (Vecchio Testamento); 178 (i Libri Apocrifi); 314 (Nuovo Testamento). Grande impresa tipografica xilografica al frontespizio, testo su due colonne, testatine, capilettera e finalini xilografici. Lussuosa legatura inglese settecentesca in marocchino rosso con larga bordura dorata ai piccoli ferri sui piatti, titolo in oro al centro del... € 4.800
La expositione del Pater Noster Composta per / Frate Girolamo da Ferrara. (In fine:) Finita è questa operetta cioè La expositione del Pater noster con una epistola a una duota dòna Bolognese Composte da Hieronymo da Ferrara dellordine de frati predicatori. (Senza note tipografiche ma: Firenze, A.Tubini, L. de Alopa e A.Ghirlandi, 1500 circa), Firenze 1500 in-4 (199x133 mm.), ff. 20 nn. (a-b8, c4), caratt. rom.; tre stupende grandi silografie su quasi mezza pag.,12 altre piccole figure su 8-9 righe, alcune ripetute, su fondo nero. Legatura moderna in marocchino granata, tre filetti in oro sui piatti, dorso decor. e titolato in oro, dent. int. Le tre grandi figure sono: a f.1, recto "Cristo sul Monte degli Ulivi"; a f.18 recto "un monaco... € 7.500
Jesus Christ Sauveur et Rédenteur des hommes. Snt ma inizio XIX secolo. Incisione in rame (cm. 8,4x6,5) abilmente colorata da mano coeva. Santino con la raffigurazione del Cristo Redentore. € 190
Presentazione al Tempio. XVII secolo Incisione a bulino su rame (cm. 13,3x 10) abilmente colorata da mano coeva con rialzi in oro. Bella e particolare incisione su pergamena con la raffigurazione della Circoncisione incisa entro cornice rettangolare con motivi floreali e cornice esterna dorata, non firmata. € 500
Tobia con l'angelo. S.n.t ma seconda metà XVIII secolo. Incisione in rame su pergamena (cm. 7,7x 9,7) abilmente colorata da mano coeva. Bella e particolare incisione su pergamena con la raffigurazione Tobia con l'angelo, lungo il margine superiore si legge: ''Tobias filium cum angelo duce in rages mettit'' e lungo il margine inferiore ''Dixit autem illi Angelus: ego sanum ducam, et sanum tibi reducam filium tuum''. Tob. 5 € 380