AMMAN, Jost. Romana foemina honesta. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Foemina perusina. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Nobilis Florentina. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Nobilis foemina senensis. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Nobilis foemina Neapoli. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Genova – Nobilis Foemina Genuensis Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
BALBI, Giovanna Il primo incunabolo genovese Torino, Bottega d' Erasmo, 1970, in-8, pp. 23, (16), broch. Opuscolo sull'incunabolo miscellaneo genovese ''La raxone de la Pasqua'' stampato nel 1474 da Antonio Matie e attribuito al grande cancelliere Jacopo Bracelli. Dell'incunabolo sono noti due soli esemplari. In fine, riproduzione delle 8 carte prive di segnatura e di numerazione di cui si compone l'incunabolo. € 20
BALESTRERI, Leonida I moti genovesi del '49. Testi e documenti dell' epoca Genova, Realizzazioni Arti Grafiche Artigiana, 1967, in-8, pp. XX, 161, cart. edit. Tavv. fotogr. f. t. Disegni in nero nel testo. Riedizione di rari opuscoli e documenti relativi ai moti genovesi del 1849. € 40
BARILE, Costantino Antiche ceramiche liguri. Maioliche di Genova e Savona Savona, Cassa di Risparmio di Savona, 1975, in-4, pp. 526, leg. edit. p. pelle con tit. oro al dorso e al piatto e ill. su tassello al piatto anter. Aggiornamanti di Vitaliano Rocchiero. 150 tavv. a col. e in blu a p. pag. con riprod. di antiche ceramiche liguri, 20 tavv. fotogr. con riprod. di documenti, 29 tavv. in blu con riprod. di marche. Disegni e ill. fotogr. b. n. nel testo. Edizione di 2000 copie numerate (n° 1765). Amplissima ed... € 80
Paesaggi e porti di mare [1650 c.a] Volume in-4 oblungo (mm310X373X13), leg. cartonato posteriore decorato, titolo oro su grande tassello posto al centro del piatto superiore. Abili restauri al dorso. Raccolta di 37 tavole incise in rame da Melchior Kusell (1626-1684) realizzate sui disegni di Johann Wilhelm Baur (Strasburgo, 1607- Vienna, 1640) tutte numerate in basso a destra 1-37 e recanti il titolo in tedesco lungo la parte... € 1.500
BIZZARRI, Pietro Senatus Populique Genuensis rerum domi forisque gestarum historiae atque annales: cum luculenta variarum rerum cognitione dignissimarum…Antuerpiae, ex Offic. Christ. Plantini, 1579, in-folio, pp. (8), 802, (2), XXXV (''Leges novae Reip. Gen.''), (21); pregevole leg. del tempo uso monastico in m. pelle di scrofa con impressioni a secco, piatti in assicelle, dorso a nervi con tit. ms. Impresa tipogr. al tit., al verso grande stemma di Genova in silogr. con al centro la croce in rosso, iniz. silogr., testo in car. tondo. In fine alla dedica, carme latino di Ioan. Leunclavius in... € 1.900
BLAEU Riviera di Genova da ponente. Amsterdam, 1640 circa Incisione in rame, colorata da mano coeva (cm 38,5 x49,7 e ampi margini). Tratta dall'edizione latina dell'Atlas Novus pubblicato ad Amsterdam nel 1640 ca. Esemplare fresco e marginoso. (Blavius o Guilielmus Caesius o Guilielmus Jansonius). Cartografo olandese (Uitgeest 1571-Amsterdam 1638). Allievo a Praga dell'astronomo Tycho Brahe, nel 1599 si stabilì ad Amsterdam, dove iniziò la pubblicazione... € 750
BONFADIO, Jacopo Annali delle cose de' Genovesi dall' anno MDXXVIII sino all' anno MDL. Tradotti dal latino da Bartolomeo Paschetti. Volume unico. Capolago, Tipografia Elvetica, 1836, Capolago Tip. Elvetica 1836 in-16, pp. XLVIII, 240, legatura del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Ristampa della celebre opera che, dopo essere stata pubblicata postuma nel 1586 in latino a Pavia per cura di Bartolomeo Paschetti, fu da questi subito tradotta in italiano e pubblicata nello stesso anno a Genova. Nelle pagine preliminari si trovano anche le ''Notizie sulla vita di J. Bonfadio'' di Girolamo... € 300
BORGO, Pietro Battista De dominio Serenissimae Genuensis Reipublicae in Mari Ligustico. (In fine:) Romae, Dominmicus Marcianus, 1641 Roma Marcianus D. 1641 in-4, ff. (6, compr. front. fig.), pp. 257, (3), leg. coeva p. perg. rimontata. Stupendo tit.-front. allegorico con veduta di Genova sullo sfondo (''Io. Andreas Podestas del. - C. Bloemaert sculp.''). Dedica al doge ed ai governatori della repubbl. di Genova. Prima edizione di quest'opera storico-giuridico-politica in due libri che suscitò interesse negli ambienti della storiografia erudita di... € 875
Genoa-Arrival of the Emperor Napoleon III London 1859 London, By Day & Son Lithographers To the Queen, December 1859. € 80
CALCAGNINO, Agostino Historia del glorioso Precursore di N. S. S. Giov. Battista protettore della città di Genova nella quale si registra la sua vita, e morte, et il successo delle sue sacratiss. reliquie; come furono acquistate da' Genovesi, e portate nella loro patria... Nella quale si registra la sua vita, e morte, et il successo delle sue sacratiss. reliquie; come furono acquistate da' Genovesi, e portate nella loro patria… Genova, Scionico, 1697, in-8, pp. (16), 174, leg. cart. coeva. (Esempl. mancante delle pp. 145 - 146). Raro. € 80
CAMBIASO, Domenico Sinodi genovesi antichi Genova, Scuola Tip. Don Bosco, 1939, in-4, pp. 94, (1), 335 - 820, bella leg. m. pelle con tit. e fregi oro al dorso, broch. cons. Segue : Léon Pélissier, ''Documents pour l'histoirede l'établissement de la domination Française à Gênes'', M. Rosi, ''La riforma religiosa in Liguria e l'eretico umbro Bartolomeo Bartoccio'', ''Genna'', pometto di Giovanni Maria Cataneo, con intr. ...del socio Girolamo Bertolotto. Estratto da Atti d.... € 100
CANOBBIO, G. B. Topografia fisica della città e dei contorni di Genova Genova, Ponthenier, 1840, in-8, pp. (2), IV, 176, (4), leg. t. tela con tit. oro al dorso. (Manca la carta topograf. citata dal Manno). € 75
CARACCIOLO DEL LEONE, Marcantonio I Bruzzo. Note storiche ed artistiche sulla Villa Bruzzo in Sant' Erasmo in Genova Roma, Collegio Araldico, 1935, in-8, pp. 100, leg. t. tela azzurra con bordura, tit. e stemma in oro sul piatto super., cop. cons. Con 67 ill. f. t. Supplemento N. 1 - 2 alla ''Rivista Araldica'', 20, gennaio 1935. € 40
CARACCIOLO DEL LEONE I Bruzzo. Note storiche ed artistiche sulla Villa Bruzzo in Sant' Erasmo in Genova. Compilate dal conte Marcantonio Caracciolo del Leone. Compilate dal conte Marcantonio Caracciolo del Leone. Roma, Collegio Araldico, 1935, Roma Collegio Araldico 1935 in-8, pp. 100, (67 ill. f. t.), leg. t. tela blu, titolo, cornice e stemma araldico in oro al piatto anteriore, titolo in oro al dorso, coperte originali conservate. (Supplemento N. 1 - 2 alla ''Rivista Araldica'', 20, gennaio 1935). Ottimo esemplare. € 40
CARACCIOLO DEL LEONE I Bruzzo. Note storiche ed artistiche sulla Villa Bruzzo in Sant' Erasmo in Genova. Compilate dal conte Marcantonio Caracciolo del Leone. Compilate dal conte Marcantonio Caracciolo del Leone. Roma, Collegio Araldico, 1935, Roma Collegio Araldico 1935 in-8, pp. 100, (67 ill. f. t.), leg. t. tela rossa, titolo e filetti in oro al dorso, coperte originali conservate. (Supplemento N. 1 - 2 alla ''Rivista Araldica'', 20, gennaio 1935). Ottimo esemplare. € 40
CARBONE, G. Genova nei suoi monumenti. Note e ricordi. Con illustrazioni e pianta topografica. Genova, Chiappori, 1912, in-8, pp. 175, broch. Una pianta a col. ripieg. in fine. Ill. n. t. Dedica dell'autore. Acclusa una lettera autografa dell'autore di una pag. € 40
CASACCIA, Giovanni Dizionario Genovese - Italiano compilato per la prima volta Genova, Pagano, 1851, Genova Pagano 1851 in-8, pp. XVI, 688, leg. coeva m. pelle, tit. oro al dorso. Prima edizione di questo fondamentale repertorio linguistico uscito a fascicoli. Testo su due col. € 180
CASACCIA, Giovanni Dizionario Genovese-Italiano. Seconda edizione accresciuta del doppio e quasi tutta rifatta. Genova, Tipogr. di Gaetano Schenone, 1876, Genova 1876 in-8 gr., pp.863, testo su due colonne, leg. m.pelle. Buon esemplare della migliore edizione di questo fondamentale repertorio linguistico. € 110
CAVALLI, Gian - Giacomo Chitarra Zeneize, ricorretta ed accresciuta di note da un dilettante genovese, presentata al Sig. Marchese Gio. Carlo Di Negro in occasione delle nozze della…di lui figlia… Genova, Pagano, 1823, in-16, pp. XVIII, (2), 316, broch. orig. (dorso sciupato). Ristampa a cura e a spese di Ferd. Ricci dell'opera in dialetto genovese già apparsa nel XVII sec. Per nozze Di Negro - Spinola. Esempl. a pieni margini, non comune. € 100