ADRICHOMIUS, Christiaan. Urbis Hierosolymae quemadmodum ea Christi tempore floruit, et suburbanorum eius brevis descriptio.De locis item quae Iesu Christi & Sanctorum Passione ac gestis... Editio altera ab auctore aucta & emendata... Coloniae Agrippinae, in Officina Birckmannica, sumptibus Arnoldi Mylij, MDLXXXVIII (1588), Colonia Offic. Birckmann 1592 in-8 (mm 172x110), pp. (32, le ultime 2 bb.), 136, (22,), rilegatura di inizio XIX secolo in vitellino biondo con bordura a filetti oro sui piatti, superlibros di Aboussouan impresso in oro al centro dei medesimi, dorso a nervetti con tit. e fregi oro ai piccoli ferri, dentelle int. (parte superiore della cerniera debole). Stemma di Gerusalemme silogr. al tit., iniz. silogr. Nelle... € 1.950
Album Fotografico. Ponte Monumentale Umberto I in Torino. Torino Impresa Allegri & C. 1903 - 1907 Album fotografico in-4 oblungo (mm 245x355), ff. 16 (ultimo bianco) con15 fotografie originali relative alla costruzione del ponte tra corso Vittorio e corso Fiume, in Torino. Elegantemente legato in pieno marocchino tabacco, titolo su 5 righe impresso in oro al centro del piatto superiore, incorniciato da elaborate bordure impresse a secco e fregi in oro al dorso. Firma del... € 2.500
ALDINE - CICERO, M. Tullius. Una collezione di Ciceroniana della Stamperia Aldina, sette volumi editi da Paolo Manuzio, in elegante legatura. Venetiis, apud Paulum Manutium, Aldi Filium, 1541-1554, Venezia Aldus (Paolo Manuzio) 1541 - 1554 9 opere in 7 volumi in-8 (158x95 mm), a cura di Paolo Manuzio, impresa tipografica incisa al titolo e al verso dell'ultimo foglio, lettere guida. Bella legatura inglese del primo Settecento, in uniforme marocchino granata, con duplice cornice concentrica ai piatti con terminazioni vegetali ai piccoli ferri, in oro. Dorsi a 5 nervi anticamente rifatti, con perfetta applicazione della pelle... € 6.000
ARIOSTO, Lodovico. Orlando Furioso. Birmingham, dai torchi di G.Baskerville per P.Molini, 1773, Baskerville 1773 4 volumi in-4, illustrati da 1 ritratto dell'A. di Eisen inc. da Fiquet e 46 figure in stupende tavole fuori testo, di Cipriani, Cochin, Eisen, Greuze, Monnet, Moreau incise da Bartolozzi, Choffard, Duclos, ed altri. Celebre edizione dell'Orlando Furioso. (La carta di questo esemplare è lievemente brunita come nella maggioranza delle copie conosciute). Esemplare in eccezionale legatura... € 13.000
BACON, Francis. Essays of Bacon. London, Arthur L. Humphreys, 1900, Londra 1900 in-8 grande (218x173mm), pp. 272. Legatura coeva d'amatore inglese in stile Arts & Crafts in pieno marocchino, titolo e bei fregi floreali in oro su dorso a nervi, piatti ornati da bordure in oro e a secco con al centro largo motivo floreale composto dai fregi floreali ripetuti, larghe dentelles interne in oro, tagli dorati. Edizione novecentesca di un classico della filosofia, impressa su... € 350
BARBERINI, Taddeo. Tabella de gli Utensilij de darli alla Soldatesca. Rome, Press of the Reverenda Camera Apostolica, 1631. 1631 in-4, 10 ff. n.n., legatura coeva in pergamena floscia, i piatti adorni di duplice filetto, 4 Api dei Barberini agli angoli e al centro grandi armi cardinalizie di uno dei fratelli, Francesco o Antonio. Unico laico fra i nipoti di Urbano VIII, Taddeo alla morte del padre Carlo (1630) divenne il capo della famiglia ereditandone beni, cariche (tra cui quella di luogotenente generale della Chiesa) e... € 2.400
BARD, Joseph. Manuel général d'archéologie sacrée burgundo-lyonnaise (Monuments Ecclésiastiques) Pour la ville et la province de Lyon, Rome des Gaules, une partie de la province de Besançon et quelques anciens diocèses du Comtat, de la Provence et du Languedoc. Suivi d'un dictionnaire et de la bibliographie moderne de l'archéologie sacrée et de la monographie de la Basilique de Tournus. Paris, Édition Guyot Père et Fils, Imprimeurs libraires, 1844, Parigi 1844 in-8 (210x136mm), pp. XI, 424, 1 tavola illustrata in antiporta raffigurante la cattedrale di Saint Jean a Lyon. Bella legatura romantica in p. pelle, piatti ornatti da due ordini di bordure floreali in oro e un grande rosone a secco al centro, titolo in oro su dorso con fregi e filetti in oro, dentelles interne e tagli dorati. Rara prima edizione di questo interessante manuale di archeologia... € 580
BASNAGE, Jacques de. Le grand tableau de l'Univers, ou l'Histoire des Evenemens de l'Eglise, depuis la Creation du monde jusqu'à l'Apocalypse de S. Jean. Representée par des tailles douces.Expliqués par des remarques historiques, theologiques & morales. Avec les annales de l'Eglise & du monde...et un abregé de la géographie sacrée. Amsterdam Lindenberg Jacques 1714 2 parti in un vol. in-folio, pp. (38), 177 (con errori di numeraz.); (20), 62, 52; magnifica legatura coeva in pelle marmorizzata con triplice bordura a motivo floreale in oro sui piatti e grande fleuron al centro dei medesimi, dorso a nervi con tit. e ricchi fregi oro, tagli marmorizz. (cuffia super. abilm. restaurata). Testo su due colonne in car. tondo. Opera adorna di: 2 elaborati frontespizi... € 3.700
BERNI, Francesco Orlando innamorato nuovamente composto da M. Francesco Berni fiorentino. Venezia Giunta Lucant. 1541 in-4 (205x148 mm), ff. 2 n. num, 262 (Registro: π² A-II⁸ KK⁴ LL², ma KK è in realtà un duerno); carattere corsivo, testo su due colonne, frontespizio a grandi caratteri su sei linee, impresso in rosso, dati tipografici in corsivo nero; sul secondo foglio preliminare sonetto di Giovanni Alberto Albicante in lode del Berni. Elaborata legatura romana coeva in... € 16.000
BOCCACCIO, Giovanni Il Decamerone. Firenze heredi di Phil di Giunta 1729 in-4 (237x165 mm), ff. (8, ult. b.), 248, impresa tipografica giuntina all'inizio ed in fine. Bella legatura intarsiata coeva, probabilmente romana, in pelle, con estesa e varia decorazione in oro al dorso a nervi ed ai piatti e (bordure varie, tondi ai piccoli ferri, intrecci lineari), tagli dorati e cesellati, dentelle int., sguardie in bella carta goffrata. Fedele contraffazione settecentesca... € 3.200
BOCCACCIO, Giovanni. Il Decameron di Messer Giovanni Boccacci. Cittadino Fiorentino. Amsterdam (ma Napoli), 1703, Amsterdam 1703 in-12 grande (151x83mm),pp.(28) 811 (1), frontespizio stampato in nero e rosso con incisa la sfera armillare, capilettera decorati. Raffinatalegatura in marocchino color azzurro, tripla filettatura in oro ai piatti, titolo in oro su dorso a nervi riccamente ornato da piccoli fregi in oro, dentelles interne e tagli dorati. Prima edizione napoletana (Manni, Storia del Decamerone,... € 1.400
BUONINSEGNI, Domenico. Historia Fiorentina, di M. Piero Buoninsegni, gentilhuomo fiorentino. Nuouamente data in luce, ... In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1580, Firenze Marescotti Giorgio 1580 in-4 (226x128 mm), pp. (40) , 829 , (1 f. bianco), emblema del tipografo sul titolo, iniziali istoriate. Splendida legatura di fine XVI sec. in marocchino granata (lievissime tracce d'uso alle cerniere ed alle cuffie) alle armi di Jacques-Auguste de Thou e della sua prima moglie Marie de Barbançon de Cany, esemplata nel 1587 da Le Gascon. I piatti adorni di triplice riquadro di filetti e... € 5.000
CASETTI, Casimiro Opere teatrali inedite di Casimiro Casetti, Torino Mancio, Speirani 1831 - 1832 9 voll. in-8 piccolo, elegante legatura piemontese coeva in zigrino rosso (un esemplare nocciola), con titolo e filetti in oro al dorso, doppia cornice ornata con fregi floreali ai piatti, tagli dorati. Le legature sono omogenee ma non identiche, i motivi floreali e vegetali ricorrono in quattro versioni lievemente diverse che rendono ancora più interessante l'ensemble. Gli... € 170
CIABATTA, Camillo. LEGATURA piatti alle armi di Papa Gregorio XVI. Formolario degli atti prescritti dal Regolamento legislativo e giudiziario pubblicato col motoproprio sovrano del 10 nov. 1834. Roma Giunchi e Menicanti 1835 2 volumi in-8 picc (mm.200x135)pp. XXV, 934; 1027, (1). Il formulario contiene centinaia di modelli per gli atti. Splendida legatura coeva in pieno vitello biondo, ricche decorazioni con motivi geometrici floreali e palmette, titoli su tasselli in marocchino verde ai dorsi. Piatti ornati da duplice cornice formata da motivi floreali e palmette, fleurons negli angoli interni, al centro dei piatti... € 1.100
CICERO, Marcus Tullius Ciceronis Tusculanae. Firenze Giunta 1508 in-8vo (160 x 100 mm) ff. (2), LXXXXVIII ( *2 a-l8, m10). Elaborata legatura romana coeva (165 x 103 mm) in marocchino testa di moro con ricca decorazione a secco al centro dei piatti un grande medaglione con raggi solari ondulati che racchiude un minuto motivo floreale. Un analogo motivo solare, con raggi dritti si ripete ai 4 angoli interni dell'elaborata bordura centrale. Il tutto incorniciato... € 4.800
COLOMBO, Pio. La legatura artistica: Storia e critica. Roma, Ed. Raggio, 1952, Roma in-4, pp. VIII, 177 con 204 figure n.t., (74 tavole a colori f.t.), leg. edit. in t. tela, titolo al dorso e sovracoperta a colori. Monografia magnificamente illustrata, facente parte dell'Enciclopedia Poligrafica, dedicata alla confezione dello stampato. Importante studio su legature e legatori dal XIV al XX secolo. € 80
COLOMBO, Pio. La legatura artistica: Storia e critica. Roma, Ed. Raggio, 1952, Roma Raggio in-4, pp. VIII, 177 con 204 figure n.t., (74 tavole a colori f.t.), leg. edit. in t. tela, titolo al dorso e impressione in oro al piatto anteriore. Monografia magnificamente illustrata, facente parte dell'Enciclopedia Poligrafica, dedicata alla confezione dello stampato. Importante studio su legature e legatori dal XIV al XX secolo. Buon esemplare. € 50
COLOMBO, Pio. La Legatura: Industriale, Artigiana, Artistica. Roma, Ed. Raggio, 1950, Roma Raggio 1950 in-4, pp. VIII, 264 figurato con 290 immagini in b/n n.t., leg. edit. in tela, sovracoperta a colori. Dettaglia monografia con imponente apparato iconografico su ogni aspetto della legatura e dei legatori nel XIX secolo. € 50
COLONNA, Vittoria Le Rime, corrette su i testi a penna e pubblicate con la Vita della medesimadal cav. Pietro Ercole Visconti. Si aggiungono le poesie ommesse nelle precedenti edizioni e le inedite. Roma, dalla tipogr: Salviucci, 1840, Roma Salviucci 1840 in-8 gr. (260x170 mm), pp. CLIV, 472, tre tavole incise f.t. (ritratto di Vittoria C. e due tavole di medaglie). Sontuosa legatura d'edizione in marocchino blu decorata a secco ed in oro al dorso e sui piatti, al centro dei quali sono impresse le armi araldiche delle famiglie Colonna e Torlonia, tagli dorati. Bellissima edizione impressa in ristretto numero di copie per le nozze di Teresa Colonna... € 2.000
CORNAZZANO, Antonio. De Re Militari, nuovamente con somma diligentia impresso. Venezia Pietro di Nicolini da Sabbio 1536 in-8, ff. 183 (manca ultimo bianco), importante legatura coeva in vitello, alle armi dei Turinetti di Priero, impresse in oro ai piatti; al dorso titolo su tassello e fregi in oro (difetti alle cerniere e agli angoli). Di gran lunga la più importante tra le biblioteche piemontesi del Settecento fu quella dei Turinetti di Priero "nobile famiglia chierese le cui fortune, legate alla finanza,... € 1.650
CORTESE, Giovanni Battista. Il Selvaggio di m. G.B. Cortese da Bagnacavallo, in cui si trattano innamoramenti, battaglie, et altre cose bellissime, con somma diligenza ridotto, et nuovamente stampato, et non piu per lo adietro venuto in luce. Venezia Nicolini da Sabbio G.A. 1535 in-4 (209x146 mm), ff. 128 n.n. (A-Q8), raffinatissima legatura ottocentesca in marocchino granata con stemma della Bibliotheque de Mello ai piatti, tagli dorati, ricchi fregi vegetali angolari ai piatti e al dorso, dentelle interna, titolo sul dorso a 5 nervi, il tutto impresso in oro (firmata Belz-Niédrée). Al piede del titolo, impresso in capitali, il privilegio in corsivo "si... € 6.200
CUCCHI, Antonio Institutiones iuris canonici nuper ab ipso authore auctae et recognitae Venezia Venezia Bartolomeo Rubino 1566 in-8 (mm 150x105), ff. 160, (16, di cui ultimi 2 bianchi conservati), magnifica legatura coeva in pelle di scrofa su assicelle lignee con impresse a secco raffigurazioni allegoriche di Fede Speranza e Carità e al centro del piatto anteriore monogramma “IHS” e iscrizione in lettere capitali “Societatis Iesu Lucernae”, terminazioni angolari con teste... € 1.300
DAHURON, René. Il giardiniero francese overo trattato del tagliare gli alberi da frutto con la maniera di ben allevarli, trasportato dal francese... Agiunto un Compendio delle Regole e Massime più necessarie per l'esercitio di quest'arte. Venetia Girolamo Albrizzi, 1704 in folio (320x220 mm), pp. (4), 55, 20 con "Instruttione per la Coltura de Fiori" (inversione di 2 ff. nell'ultimo fascicolo), ricercata legatura moderna in pelle con inserto in plexiglass entro cui è conservato un fiore essiccato. Seconda edizione della traduzione italiana (prima 1698) di fortunata opera apparsa per la prima volta in francese nel 1696. Risulta... € 850
DEL CARRETTO, Galeotto. Tempio de Amore del molto magnifico et celeberrimo poeta...marchese Dal Carretto. Milano Gorgonzola, Niccolò 1519 in-8, (140x97 mm), ff. (124, segn. *2, A-O8, P10), magnifica legatura milanese coeva in pieno marocchino tabacco, filetti a secco e in oro ai piatti con scritta in capitali in oro "Tempio de amore", al piatto anteriore, e "Giovan Battista Pechio", al piatto posteriore (piccole mancanze al dorso nella parte di testa e piede, lievi graffi al piatto posteriore). La famiglia Pecchio Ghiringhelli Rota... € 5.800
DESMAREST, Anselme Gaetan. Histoire naturelle des tangaras, des manakins et des todiers. Paris, Garnery, 1805-(7), Paris Garnery 1805 2 parti in un volume in-folio, pp. (6), 8, 72 tavole seguite da un foglio di testo, un foglio di indice; splendida legatura americana ottocentesca in marocchino granata, i piatti adorni di vari ordini di bordure e ricchi fregi, dorso a nervetti con titolo su tassello e 5 scomparti con decorazione in oro di un lupo che reca un uccello nelle fauci, tagli dorati e cesellati, dentelle, firmata... € 11.000