AEGIDIANAE CONSTITUTIONES, cum Additionibus Carpensibus, nunc denuo recognitae, et a quampluribus erroribus expurgatae cum glossis non minus doctis, quam utilibus…Gasparis Caballini de Cingulo. Venetiis, s.t. (apud Joannem Zenarium?), 1588, Venezia Zenario Giov. ? 1588 in-folio, pp. (16, ult. 2 bb.), 412, (20), leg. coeva p. perg. (abilm. restaurata al dorso e sul piatto super.). Sul frontesp. grande impresa tipogr., uguale a quella usata dal tipografo Giov. Zenario nell'edizione del 1605; numerose iniz. silgor., testo su due colonne in car. rom. Precedono due Brevi di conferma di Papa Paolo III, datati rispettivamente 1538 e 1544. Seguono i sei libri delle... € 800
Magnifice Communitatis, atque Dioecaesis Alexandrinae ad reipublicae vtilitatem noviter excusi. Alexandriae MDXLVII (1547). (In fine:) Hoc volumen Statutorum Alexandriae excudebant, Franciscus Muschenus et Fratres Bergomates, Ciues Alexandrini…Anno a creatione mundi Millesimo sexto quadragesimo septimo septuagesimo septimo (1547). Alessandria Moscheni Francesco 1547 in-folio (mm 293x200), pp. (4), CCCCXV, (1), ff.8 nn. di ''Rubricae Statutorum''; seguono 11 pp. di ''Consuetudinis Comunis Civitatis Alexan. MCLXXIX''. Legatura coeva in pergamena floscia con capitelli passanti e legacci, titolo e nome del podestà curatore calligrafati al dorso. Titolo entro larga bordura floreale su fondo nero con due ritratti in medaglioni di vescovo, con iniziali SV... € 7.800
() Stat[u]ta ordinam[en]ta ac p[ro]vis[ion]es Terrae Carpi. Manoscritto su carta. (Ferrara-Modena) fine XVI sec in-folio, (mm 302x203), ff (9), 318, (16). Le carte numerate 29-32, 136, 194-200 e 318 e le 6 carte finali sono bianche. Rimandi ad ogni carta e cartolazione coeva nell'angolo superiore esterno. Sono fuori numerazione le carte preliminari contenenti il titolo, la Statutorum praefatio e l'indice e le carte finali contenenti un secondo indice, più esteso, probabilmente aggiunto in epoca successiva.... € 5.800
COLTELLINI, Gius. Indice e compendio degli Statuti del Foro de' Mercanti di Bologna riformati l'anno 1550 e di tutte le dichiarationi et additioni sino ad ora fatte. |Bologna, Giulio Borzaghi, 1693, Bologna Giulio Borzaghi 1693 in- 4, pp. (12), 124. Leg. coeva cartonato rustico. Stemma silogr. sul tit. Indice utilissimo per la consultazione degli Statuti dei Mercanti del 1550 e delle successive aggiunte fatte fino alla fine del XVII sec. Buon esempl. (con lievi aloni d' umido sulle prime 30 pp.). Manca al catalogo di Statuti del Senato. € 600
DUCATO DI SAVOIA - DECRETA SEV STATUTA vetera serenissimorum ac praepotentum SABAUDIAE DUCUM, & PEDEMONTII PRINCIPUM, multi in locis emendata. Quibus in fine capitum adjecta sunt relationes aliorum de eadem materia tractantiu... Compendium ipsorum decretorum per D.Jo. Vivizanum olim compilatumferiarumq. duplex tabula… Augustae Taurinorum, apud aeredem Nicolai Beuilaquae, M.D,LXXXVI. (Torino, :Bevilacqua, 1586), Torino Bevilacqua 1586 in-4 (255x190), ff.(8, ultimo bianco), 146, (4), legatura coeva piena pergamena flessibile, titolo ms. al dorso. Carattere tondo e corsivo, stemma sabaudo sul titolo, nunerose grandi, assai belle, iniziali xilografiche istoriate. Edizione aumentata sino al regno di Emanuele Filiberto degli Statuti del Regno di Savoia, rara e pregiata. Esemplare assai genuino e bello. € 1.700
FONDAZIONE DE-AGLIO ROSA Statuto organico della Scuola di Disegno di Scaria. Castiglione Intelvi,. Edit. Intelvese, 1928, Castiglione Intelvi Tip. Edit. Intelvese 1928 opuscolo in-24, pp. 16, broch. Statuto della Scuola di Disegno De-Aglio Rosa (nome della benefattrice che la finanziò) di Scaria, frazione di Lanzo d'Intelvi, tesa all'insegnamento delle arti ai giovani del piccolo borgo. Curioso cimelio di storia locale. Esemplare, accompagnato da una tessera dello ''Sport Club Libia'' di Scaria intestata a Innocente Piffaretti. € 20
GUERRI, Francesco Lo Statuto dell'arte degli Ortolani (di Corneto) dell'anno 1379. Roma, Tipografia Bertero, 1909, in-8, pp. LXXX, 70, broch. edit. (dorso allentato). Con una tav. f.t. Contiene l'ampio studio-prefazione di F. Guerri e il testo volgare degli Statuti degli ortolani di Tarquinia, l'antica Corneto, con indici e glossario. (Fonti di storia cornetana, II). Dedica autogr. dell'a. sulla copertina. € 70
5 cataloghi della Libreria Antiquaria Hoepli: voll. 68 - 75 - 100 - 113 - 112. 1891-1899. Milano Hoepli 1891 - 1899 5 voll. in 1 tomo in-8, pp. 380; 60; 496; 336; 36; legatura in m. percallina marrone, titolo in oro al dorso, piatti in carta decorata. I cataloghi, completi dei prezzi di vendita dell'epoca, coprono i seguenti argomenti: Storia d'Italia generale, Storia d'Italia particolare (Municipale e Regionale), Statuti, Araldica e Genealogia. Collezione assai rara. Ottimo esemplare. € 180
LEGES NOVAE REIPUBLICAE GENUENSIS a Legatis Summi Pontificis, Caesaris, et Regis Catholici…conditae. Genuae, apud Marcum Ant. Bellonum, 1576, Genova Bellone Marco Ant. 1576 in-folio, ff. 47, (1); pp. 8 (Declarationes); leg. settec. p. pelle marmorizz., dorso a nervi con tit. e fregi oro, tagli rossi. Sul front. stemma di Genova con croce in rosso, in fine grande marca tip. Prima edizione , rara, di queste cosiddette leggi ''nuove'', promulgate a seguito dei violenti disordini e delle fazioni che agitarono Genova nella seconda metà del XVI secolo. Le 8 pp. aggiunte... € 875
Statuti della venerabile confraternita dell'inventione di Santa Croce, & della morte presso li Servi Ordinati, & accettati sotto il Priorato dal Molt. Illustre Signor Capitanio Scipione Maleguzzi... Reggio Emilia Prospero Vedrotti 1654 In-4to (mm 230x165), pp. 20, [4] con vignetta xilografica al frontespizio e capilettera ornati. Leggera brunitura uniforme, alone tondo nella parte inferiore della pagina lungo tutto il volume, altro alone al margine superiore nelle ultime carte, piccoli fori nel margine inferiore bianco delle ultime due carte senza danno al testo. Cartonatura coeva, etichetta rossa con la nota manoscritta “ad...
Ospedale degli Infermi. Degli statuti, e regolamenti del grande spedale degl’infermi di Modena ed opere annesse. Modena eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali 1759 In folio (mm. 295x205), pp. XV, (1 bianca), 362, (manca l'ultima carta bianca).Antiporta incisa in rame rappresentante lo stemma del ducato di Modena, L'ospedale, progettato da Giuseppe Sozzi, fu completato nel 1758. Legatura piena pergamena rigida coeva, titolo manoscritto al dorso, taglio picchiettato. Edizione originale del regolamento dell'ospedale e dell'ospizio dei poveri fatti costruire... € 2.000
Nizza - STATUTI della città di Nizza. Nizza, Società Tipografica, 1784, Nizza in-8 grande (mm 253x195), pp. 98, frontespizio con vignetta incisa in legno. Legatura coeva in vitellino biondo, sui piatti elegante cornice di rotella fitomorfa e armi della città di Nizza al cento, tagli dorati (abili restauri al dorso). Bellissimo esemplare su carta azzurra. Il testo, tutto in italiano, è suddiviso in due parti: ''Bandi politici'', in 32 Capitoli che trattano dei... € 1.300
Katalog der Bibliotheca Platneriana. Enthaltend Municipalstatuten und Staedtegeschichten Italiens. (Con:) Supplemento al catalogo della Biblioteca Platneriana che contiene Statuti e storie generali e particolari d'Italia. Pubblicato l'anno 1894. 1886 - 1894 2 voll. in 1 tomo in-8, pp. 490; 78; bella legatura coeva in mezza pergamena e angoli, titolo in oro su tassello al dorso. Edizione originale di fondamentale repertorio bibliografico dedicato alla Biblioteca Biblioteca di circa 6000 volumi, con statuti e storie generali e particolari d'Italia, raccolta, catalogata e donata nel 1879 dal barone Ferdinand von Platner all'Istituto archeologico... € 200
PROVISIONES Aggerum et Dugalium Agri Cremonensis, nuper editae. Cum additionibus, ac indicibus dugalium, seriolarum...Cremonae, ex Typogr. Petri Ricchini, 1713, 1713 in-4, pp. (20, le prime 2 bb.), 137, (3 bb.), leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Sul terzo foglio figura allegorica di Cremona in silogr., testatine, finaletti e fregi silogr., note marginali a stampa. Le ''Provisiones'' contano 32 capp. in latino, dati nel 1567; seguono ''Alia ordinamenta condita per (sex) Nobiles...electos in Consilio Generali Cremonae'' 1568, 1606, 1624, 1626;... € 500
Statutorum Scandiani impressio secunda. Reggio Emilia Prospero Vedrotti 1669 -1781 Due opere in un volume in folio (mm. 294x197). "Statutorum Scandiani impressio secunda": pp. 124. Segnatura: A-O4 P6. Marca tipografica al frontespizio. Iniziali xilografiche. Frontespizio con piccoli restauri, aloni e fioriture sparse, leggermente brunito.(legato con:)GRAZIE E PRIVILEGI conceduti e confermati dall'Altezza Serenissima di Ercole III. Duca di Modena, Reggio, Mirandola ......
STATUTA ALMAE URBIS ROMAE auctoritate Gregorii Papae XIII Pont. Max. a Senatu, Populoque rom. reformata, et edita. (Segue, parte II:) Gratiae immunitates, & facultates...concessae. Romae, in aedibus Populi Romani, 1580, Roma 1580 2 parti in un vol. in-folio (290x200), pp. (20), 210 (6, ult. 2 bb.); 88; leg. coeva p. perg. molle, tit. ms. al dorso. Stemma di Roma sul titolo, iniz. silogr., testo in car. tondo. Prima edizione degli Statuti riformati da Papa Gregorio XIII, il cui testo rimarrà in vigore fino al XVIII secolo. Dalla bolla papale, che precede, si viene a sapere che i sei libri degli antichi statuti furono... € 2.600
STATUTA VERONAE STATUTA Civitatis Veronae. Vicenza 1475 in-folio, ff. 190 (il primo e l'ultimo bianchi mancano) bella legatura settecentesca in mezza pelle con angoli, dorso con fregi in oro e titolo e data (erroneamente 1472) su duplice tassello bicolore.Ampio restauro conservativo al margine del primo f., con perdita di una ventina di lettere, l'ultima delle prime linee. Rinforzati i margini inferiori di alcune carte, un'ampia gora marginale... € 8.800
Statutorum Brixilli, et eius districtus, villarum, Parma Giuseppe Rossetti 1697 in folio (mm 303x200) pp. (8), 1-138, (2 bianche), 139-170. La carta R6 è bianca. Marca tipografica al frontespizio. Legatura posteriore mezza pergamena, titolo in oro su tassello al dorso, piatti in carta marmorizzata. Rara seconda edizione degli statuti di Brescello, approvati da Alfonso II d'Este il 4 dicembre del 1569 e apparsi per la prima volta a stampa a Parma presso il Viotti nel 1572,... € 2.100
STATUTI Statuts Politiques et Bans Champétres de la Communauté de Fenestrelles Pinerolo Peyras 1791 In-4, pp. 51(1) brochure originale in carta decorata coeva. Rarissima edizione di questi statuti soltanto citata dal Casalis nel suo Dizionario geografico-storico-statistico del 1856: " Fenestrelle godeva il privilegio di reggersi a norma dei propri statuti...". Importante documento sulpaese della Val Chisone, celebre per il suo grandioso forte, la cui progettazione ebbe inizio nel 1690, quando... € 1.400
Trento - STATUTA TRIDENTINA Statuta: De civilibus, De syndicis, De criminalibus.- (Segue:) Forma constituendi census, in Episcopatu tridentino...(Segue:) Riforma et regolatione nuova delle ferie...della città di Trento. Tridenti, per Io. Bapt. Gelminum, 1614 (1615 per la seconda opera e 1609 per la terza), Trento Gelmini Gio. Batt. 1614 3 opere in un vol. in-folio, bella leg. ottoc. m. marocch. marrone ed ang., tit. e fregi oro al dorso.- I) Liber primus Statutorum civilium, secundus Statutorum syndicorum, tertius Statutorum criminalium; ff. (4), 54; (4), 38; (4), 25, (1b.) e (26 di indice). Tre titoli identici per le tre parti recanti solo la sctitta "Bernardus Dei gratia Episcopus Tridentinus etc.", grande stemma silogr. al... € 2.250
VENEZIA - NOVISSIMUM STATUTORU Novissimum Statutorum ac Venetarum Legum Volumen. Statuti et Leze di Venetia. Duabus in partibus divisum, Aloysio Mocenico Venetiarum Principi Dicatu. Duabus in partibus divisum, Aloysio Mocenico Venetiarum Principi Dicatu,. Venetiis, ex typographia Ducali Pinelliana, MDCCXXIX (1729), Venezia Pinelli 1729 in-4, fogli (12), 302, 115, testo latino e traduzione italiana. Leg. del tempo in cartone rustico. Antiporta figurato in silografia con Leone di S.Marco (tavola ripetuta al primo foglio); sul titolo vignetta raffigurante la Giustizia, finalini e capilettera ornati. La prima parte raccoglie le leggi di materia civile emanate dal 1041 sino al 1720, la seconda parte: ''Prattica sommaria civile'',... € 400
() Statuta Civitatis Cenetae Pinelli 1772 In-4°, pp. 84, cartone originale decorato. Al frontespizio bella vignetta incisa con il leone di San Marco. Bellissimo esemplare in carta forte e ampi margini. Ceneda ha una storia assai antica, già nel Vi secolo viene citatacome Keneta nel VI secolo, toponimo di origine celtica. È sicuro invece che in età romana rappresentasse un insediamento di una certa importanza. Tuttavia Ceneda non ebbe... € 450