ALIGHIERI, Dante. La Commedia. Col commento inedito di Stefano Talice da Ricaldone. Pubblicato per cura di Vincenzo Promis e di Carlo Negroni. Torino Bona 1886 in-folio, pp. XIX, 593, legatura in piena tela granata, titolo in oro al dorso, al piatto anteriore sono impresse in oro le armi sabaude, taglio superiore rosso. Rara prima edizione della Commedia ordinata da Re Umberto I di Savoia e dedicata al Principe Vittorio Emanuele. Ottimo esemplare, freschissimo, marginoso e in barbe. € 650
ALIGHIERI, Dante. La Divina Commedia commentata da Carlo Grabher, Vol. I. Inferno. Firenze La Nuova Italia 1934 in-8, pp. XII, 436. Broch.edit. con titolo in rosso al dorso e al piatto anteriore. (Lieve usura alle cuffie). € 40
ALIGHIERI, Dante. La Divina Commedia. Nell'edizione Bodoniana del 1795, curata da Gian Jacopo Dionisi. Notizia introduttiva di Angelo Ciavarella. Milano Vallardi 1965 3 vol. in-folio, pp. XXXVI, 205, VII; pp. 207, XX; pp. 207, XXXVII, legatura in cartone editoriale "alla bodoniana" con titolo su tassello al dorso, al piatto anteriore riquadro impresso a secco. Allegata al primo volume, impressa su fascicolo a parte, la "Notizia introduttiva di Angelo Ciavarella", che fu direttore della Biblioteca Palatina e del Museo Bodoniano di Parma. Splendida riproduzione... € 450
ALIGHIERI, Dante. La Divine Comédie - La Divina Commedia (testo francese e italiano). Illustrations gravées sur bois d'après les dessins de Sandro Botticelli. Les compositions ont été tirées sur les presses à bras du graveur par MM. Marcel Lacou et Émile Launé. Paris Beltrand 1922 - 1923 3 volumi in-quarto grande (390x270 mm.), pp.XI, 319; 320; 313, (2), a fogli sciolti, con i quaderni intonsi, copertina e sovracopertina in cartone originali, a pieni margini. Magnifica edizione impressa in soli 225 esemplari su ottima carta forte Arches. € 1.800
ALIGHIERI, Dante. La Vita Nuova (The New Life). Secondo la lezione del cod. Strozziano VI,143. Trascritta e illustrata da A. Razzolini. Firenze Tipografia Domenicana 1906 in-8, ff. 74, broch. edit. in finta pergamena figurata a colori, taglio superiore rosso. Il testo, in scrittura calligrafica ad imitazione della gotica diritta, è riprodotto in tavole in b/n spesso entro ricche cornici o comunque accompagnato da illustrazioni ed ornamenti di gusto neorinascimentale; a fronte il testo in inglese. € 100
ALIGHIERI, Dante. La Vita Nuova, con le illustrazioni di Dante Gabriele Rossetti. Torino Roux e Viarengo 1902 in-8, pp. VIII, 168, con 11 tavole in eliotipia, broch. edit. con sovracoperta in carta pergamenata, titoli in rosso e nero al dorso e al piatto anteriore. La presente edizione della Vita Nuova si rifà all'edizione di Alessandro d'Ancona, con introduzione di A. Agresti. (leggermente slegato). € 60
ALIGHIERI, Dante. La Vita Nuova, Il Convito, Il Canzoniere Con Prefazione e Note. Edizione stereotipa. Volume unico. Milano Sonzogno 1878 in-8, pp.325, (2), broch. edit. (molto usurata, da restaurare, manca il piatto posteriore), nota di possesso all'occhiello e sporadiche annotazioni al margine di mano coeva. (Parzialmente slegato). € 25
ALIGHIERI, Dante. La Vita nuova. De vulgari eloquio. De monarchia e La questione de aqua et terra. Con traduzione italiana delle opere scritte latinamente e note e illustrazioni di Pietro Fraticelli. Firenze Barbera 1857 in-8, pp. 465, broch. edit. (dorso da restaurare). (Slegato). € 50
ALIGHIERI, Dante. Oeuvres de Dante: La Divine Comédie, l'Enfer, le Purgatoire, le Paradis. Traduction nouvelle precedée d'une introduction contenant la vie de Dante et une clef générale du poème par Sébastien Rhéal, avec des notes d'après les meilleurs commentaires par Louis Barré, illustrations par Antoine Etex. Parigi Bry J. Ainé 1854 in-4, pp. 204, buona legatura in mezza pelle granata, titolo e fregi in oro al dorso a nervi. Edizione romantica francese, illustrata da un'antiporta, alcune grandi vignette nel testo e da 18 tavole in silografia f.t. Buon esemplare (qualche macchia d'umidità ai margini dei fogli). € 380
ALIGHIERI, Dante. Rime. “Questa edizione delle Rime di Dante a cura di Francesco Flora esce in occasione del settimo centenario della nascita del poeta e riproduce l’edizione stampata da A. Tallone a Parigi nel 1942”. Alpignano Tallone 1965 in-4, carattere Caslon corsivo corpo 24.TIRATURA DI 434 ESEMPL., dei quali 375 su carta delle manifatture Ventura di Cernobbio (n. 89). Cop. cart., sovracop. e astuccio. Per Tallone questa era la più bella delle sue edizioni. € 220
ALIGHIERI, Dante. Rime. “Questa edizione delle Rime di Dante a cura di Francesco Flora esce in occasione del settimo centenario della nascita del poeta e riproduce l’edizione stampata da A. Tallone a Parigi nel 1942”. Alpignano Tallone 1965 in-4, carattere Caslon corsivo corpo 24.TIRATURA DI 434 ESEMPL., dei quali 375 su carta delle manifatture Ventura di Cernobbio (n. 135). Per Tallone questa era la più bella delle sue edizioni. Legatura in m. pergamena e angoli, titolo in oro al dorso. € 220
ALIGHIERI, Dante. The Divine Comedy, translated into English verse by Melville Best Anderson...introduction by Arthur Livingston. Verona Officina Bodoni 1932 in-4, pp. XXI, (1), 491, (3, legatura editoriale in tela con ramages floreali, titolo in oro al dorso. Rara edizione in tiratura limitata a 1500 copie, esemplare 234 (firmato da Hans Mardersteig). Tradotta in inglese da Melville Best Anderson, con una prefazione di Arthur Livingston. Edita a Verona per "The limited editions club New York" nel 1932, fu stampata dallo stesso Mardersteig dai torchi... € 500
ALIGHIERI, Dante. Tutte le opere novamente rivedute, con un copiosissimo indice del contenuto di esse e con un prospetto della vita e delle opere del Poeta. Firenze Barbera 1926 in-8, pp. X, (4), 453, CLVII di indice. In antiporta ritratto di Dante nel dipinto di Michelino in Santa Maria del Fiore, legatura in piena tela avorio con marca editoriale in oro al piatto anteriore, titolo e fregi in oro su tassello rosso al dorso, tagli rossi. Terza edizione. Esemplare in ottimo stato con sporadiche sottolineature in rosso. € 50
ALIGHIERI, Dante. Tutte le opere novamente rivedute, con un copiosissimo indice del contenuto di esse e con un prospetto della vita e delle opere del Poeta. Firenze Barbera 1921 in-8, pp. X, (4), 453, CLVII di indice. In antiporta ritratto di Dante nel dipinto di Michelino in Santa Maria del Fiore, legatura in piena tela avorio con marca editoriale in oro al piatto anteriore, titolo e fregi in oro su tassello rosso al dorso, tagli rossi. Seconda edizione. Esemplare leggermente slegato. € 60
ALIGHIERI, Dante. Vita Nuova - Rime. A cura di Giorgio Barberi Squarotti. Torino Fogola 1965 In-4, pp. 281, (2). Es. n. 326/600 su carta a mano con filigrana originale appositamente fabbricata per l'editore dalle Manifatture Magnani di Pescia; (nei 75 esempl. nominativi furono aggiunte 4 acqueforti, due testatine, frontespizio e finalino di Ernesto Treccani). Cart. edit., sovracoperta, astuccio. Perfetto esemplare. € 330
ALIGHIERI, Dante. La commedia di Dante Alighieri. Inferno.Volume primo. Col commento inedito di Stefano Talice Da Ricaldone. Milano Hoepli 1888 1 vol. (di 3), in-4, pp. 462, broch. edit. con sovracoperta (dorso usurato e macchia d'umidità al piatto anteriore), ritratto dell'autore all'antiporta. Opera pubblicata per cura di Vincenzo Promis e di Carlo Negroni. Seconda edizione autorizzata da S.M. Esemplare raro e internamente perfetto (parzialmente slegato). € 50
ALINARI, Vittorio. Il paesaggio italico nella Divina Commedia. Firenze Alinari 1921 in-8, pp. XV, 222, legatura editoriale in cartonato ill., sovracoperta conservata. Prefazione a cura gi G. Vandelli. Con oltre 90 ill. a colori e in b.n. di incisioni, dipinti e fotografie di autori contemporanei che hanno trasposto in immagini le visioni del poeta. Buon esemplare. € 120
ALLAN POE, Edgar. Le Corbeau. Traduction de Charles Baudelaire. Alpignano Tallone 1980 In-24 oblungo, pp. 131; carattere Tallone. Uno dei 270 esempl. su carta Magnani (n. 91). Cop. in cart, sovracop. e astuccio. Ristampa dell'edizione più piccola stampata da Tallone. (1948, Pellizzari, XLVI) € 90
ALLAN POE, Edgar. Le Corbeau. Traduction de Charles Baudelaire. Alpignano Tallone 1980 In-24 oblungo, pp. 131; carattere Tallone. Uno dei 270 esempl. su carta Magnani (n. 125). Cop. in cart, sovracop. e astuccio. Ristampa dell'edizione più piccola stampata da Tallone. (1948, Pellizzari, XLVI) € 90
ALLEGRI, Alessandro. Lettere di Ser Poi Pedante nella Corte de' Donati a messer Fr. Petrarca, a G Boccaccio ed a P. Bembo, dedicate a monsignor Giov. Della Casa. Testo di lingua ridotto a migliore lezione ed illustrato con note per A. E. Mortara. Casalmaggiore, Bizzarri, 1850, Casalmaggiore Bizzarri 1850 in-8, pp. 64, leg. in cart. decorato, copertina originale conservata. Seconda ed ultima edizione, rara, censita in 7 biblioteche italiane, tirata in 300 esemplari; l'originale fu pubblicata in Bologna, per Vittorio Benacci, nel 1613. Sono quattro lettere scritte da Allegri sotto lo pseudonimo di Ser Poi Pedante e dirette per scherzo agli autori nominati, che costituiscono ''un guazzabuglio di... € 70
ALUNNO, Francesco. La Fabbrica del Mondo, di M. Fr. Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono tutte le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, con la dichiaratione di quelle, & con le interpretationi Latine con le quali si ponno scrivendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. & con le interpretationi Latine con le quali si ponno scrivendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. In Vinegia MDXLVIII (in fine, verso f.259:) Venezia, Nicolo da Bascarini Bresciano,, 1548, Venezia Bascarini 1548 in-folio, ff.(6), 260, (48, di Indice), carattere corsivo e tondo su due colonne. Legatura antica in mezza pelle e angoli, carta marmorizzata sui piatti, dorso a nervi con filetti oro e titolo su tassello. Ritratto silografato dell'autore sulla pagina di titolo, grande impresa tipografica al verso del foglio 259 e ripetuta in fine, capilettera ornati. Prima edizione, dedicata a Cosimo de Medici,... € 2.100
ALVARO, C. Incontri d'amore. Novelle. Milano, Bompiani, 1940, Milano Bompiani 1940 in-16, pp. 367, (3), t. tela con difetti, manca copertina edit. Ediz. originale. € 50
AMADUCCI, Paolo. La fonte della Divina Commedia, scoperta e descritta da Paolo Amaducci. Parte prima e Parte seconda. Rovigo Tipografia Sociale Editrice 1911 2 vol., in-4, pp. 380, (2); pp. 386, (4); broch. edit. Volumi in edizione limitata (ns. 689) con firma dell'autore. Dal proemio: "La fonte onde derivò lo schema della Commedia di Dante è il capitolo XXXIII dei Numeri, secondo la mistica esposizione fattane dai Padri della Chiesa, e più partolarmente da S. Pier Damiano nell'opuscolo: «De quadragesima, et quadraginta duabus Hebraeorum... € 110
AMADUCCI, Paolo. La fonte della Divina Commedia. Rovigo Tipografia Sociale Editrice 1911 2 volumi in-8 gr., pp. (8), 380 (4); 386 (4), raffinate brossure art-deco su carta goffrata. Prima edizione di questo importante lavoro sulle fonti "cabalistiche" della Commedia. Dal proemio: "La fonte onde derivò lo schema della Commedia di Dante è il capitolo XXXIII dei Numeri, secondo la mistica esposizione fattane dai Padri della Chiesa, e più partolarmente da S. Pier Damiano nell'opuscolo:... € 220
AMADUCCI, Paolo. La fonte della Divina Commedia. Rovigo Tipografia Sociale Editrice 1911 2 volumi in-8 gr., pp. (8), 380 (4); 386 (4), brossure editoriali (con macchie d'umido). Prima edizione di questo importante lavoro sulle fonti "cabalistiche" della Commedia. Dal proemio: "La fonte onde derivò lo schema della Commedia di Dante è il capitolo XXXIII dei Numeri, secondo la mistica esposizione fattane dai Padri della Chiesa, e più partolarmente da S. Pier Damiano nell'opuscolo: «De... € 130