(ARDEMANI, Giov. Battista) Tesoro delle Gioie. Trattato curioso nel quale si dichiara brevemente le virtù, qualità, e proprietà delle Gioie come perle, gemme, avori, unicorni, bezaari, cocco, malacca, balsami, contr'erba, muschio, ambra, zibetto…di diligenti scrittori antichi e moderni, arabi, greci, latini, italiani, sacri e altri. Raccolto dall'Academico Ardente Etereo…Venetia, per il Miloco, 1670, in-12, pp. 214, leg. coeva cart. Pregevole edizione (la prima era apparsa a Venezia nel 1602) di opera estremamente curiosa ed interessante, che ebbe grande successo e numerose ristampe; ''in esse sono descritte le proprità mediche, afrodisiache, fascinatrici, ecc. di ogni sorta di gemme'' (Piantanida, n. 2147). L'opera viene anche attribuita ad un certo Cleandro Arnobio e da altri ad un certo... € 1.100
ARENA, Filippo La Natura, e Coltura de' Fiori, fisicamente esposta in due Trattati. Con nuove ragioni, osservazioni, esperienze. A vantaggio de' Floristi, de' Fisici, de' Botanici, ed Agricoltori. Con nuove ragioni, osservazioni, esperienze. A vantaggio de' Floristi, de' Fisici, de' Botanici, ed Agricoltori. Palermo, Angelo Felicella, 1767-68, Palermo Felicella Angelo 1767 3 vol. (2 di testo ed 1 di atlante) in-4, pp. VIII, 440; VIII, 416, 167, (privo delle 9 pp. n.n. finali contenenti un ''Indice delle Materie''); leg. coeva in pergamena titoli in oro ai dorsi, tagli marmorizz. Il terzo vol. è costituito da 65 bellissime tavole num. su doppio foglio, finem. inc. in rame dall'autore stesso; esse illustrano una grande varietà di fiori nell'insieme e nei particolari... € 9.500
ARENIO TRIENSE Ermione, tragedia di Arenio Triense P.A. ed A.T. da rappresentarsi nella sala degli Imperiti l'anno 1790. Roma, nel Negozio Nicoli a Monte Citorio, (1790), Roma 1790 in-8., pp. (4), 71, (1); attraente leg. mod. in mezza pergam., tassello sul piatto ant. con tit. oro. Antiporta inc. in rame Aloy. Pizzi sculp., front. inciso con bordura decor. e vignetta. Prima edizione della curiosa tragedia in cinque atti in versi ambientata a Delfi nella Reggia di Pirro. Dell'autore Arenio Triense, sicuramente pseudonimo di un poeta arcade appartenente all'Accademia romana... € 135
ARETINO, Pietro I quattro libri de la humanità di Cristo. Venezia s.e. (ma Francesco Marcolini) 1540 in-8 (mm.160x100) ff.104; 47, (1 bianco). Bella legatura settecentesca in pieno marocchino granata, triplo riquadro di filetti e un lato di palmette in oro ai piatti,titolo oro e ricchi fregi al dorso, tagli dorati.Le due opere sacre (cfr. Boillet , P.A:, Opere Sacre 2010) furono pubblicate tra il giugno 1534 e il maggio 1535, e poi riedite da Pietro Aretino in due volumi delle... € 6.000
ARETINO, Pietro Il Marescalco di messer Piero Aretino, MDXXXIX. (Senza note tipografiche, la sola data 1539 sul titolo). 1539 In-8 picc., ff.52 nn. ( segn. A-F8, G6 mancando i due fogli bianchi in fine), caratt. corsivo, ritratto a mezzo busto in silografia sul titolo ''il divino Pietro Aretino''. Leg. del XVIII sec. in pieno vitello biondo, filetti e fregi oro sui piatti, dorso ornato (cerniere e dorso restaurati). Cinque atti in prosa, dedicati alla ''Magnanima Argentina Rangona''. Edizione di notevole rarità,... € 3.200
ARETINO, Pietro La Prima Parte de Ragionamenti di M. Pietro Aretino cognominato il Flagello de Prencipi, il Veritiero, e il Divino...(Segue:) La Seconda Parte... (In fine, colophon:) ''Stampata cn buons licenza (toltami) nella nobil città di Bengodi, ne l'Italia altre volte più felice, il viggesimo primo d'Octobre M.D.LXXXIV (Parigi o Lione,1584), Parigi o Lione s.t. 1584 2 parti (su 3), in un vol. in-8, pp.(12), 219, (1); (6), 373, (1), (2 bb.), bella legatura moderna d'imitazione antica in marocchino granata, duplice filetto oro con terminazioni vegetali ai piatti, titolo e fregi in oro al dorso, tagli dorati. Alcune iniz. e fregi silogr., testo in carattere corsivo. Prima edizione collettiva e prima tiratura di questi ''oscenissimi Ragionamenti'' (Papanti),... € 1.500
ARETINO, Pietro La Prima Parte de Ragionamenti di M. Pietro Aretino cognominato il Flagello de Prencipi, il Veritiero, e il Divino...(Segue:) La Seconda Parte... (In fine, colophon:) ''Stampata con buona licenza (toltami) nella nobil città di Bengodi, ne l'Italia altre volte piu felice, il viggesimo primo d'Octobre M.D.LXXXIV (Parigi o Lione,1584), Parigi o Lione s.e. 1584 3 parti in un vol. in-8, pp.(12), 219, (1); (6), 373, (1), (2 bb.); (12),116; legatura settecentesca p. vitello biondo, dorso a nervi con tit. e fregi oro. Alcuni capilettera e fregi silografici, testo in corsivo assai grande. Nella prima parte, in fine all'avviso de "Il Barbagrigia stampatore a gli amatori del sapere S." si legge: «Di Bemgodi ne la gia felice Italia a xxi d'Ottobre... € 2.800
ARETINO, Pietro Lo Hipocrito. Comedia di Messer Pietro Aretino al Magnanino Duca d'Urbino. M.D.XXXXII (ma copia manoscritta del XVII sec.). Copia manoscritta da Bartolomeo Amici nel XVII secolo, desunta dalla prima edizione di Venezia, Marcolini, 1542. 1650 In-8 (17x11,4), ff. (94), leg. p. perg. rigida seicentesca, titolo su tassello al dorso, tagli rossi. Manoscritto in bel corsivo seicentesco, vergato con inchiostro bruno e attribuibile, per via della firma sul foglio di risguardo anter. e dell'iscr. al frontespizio ("scripsit B.A."), al gesuita Bartolomeo Amici (1562-1649), professore di filosofia a Napoli e commentatore di Aristotele. Copia... € 1.200
ARGENTIERI, G. La pittura italiana dell'Ottocento. Milano, Mondadori, 1970, in-8, pp. 152, (15), 188 tavole a col. intercalate n.t., cart. edit. ill. € 60
ARGOLI, Andrea Pandosion sphaericum. In quo singula in elementaribus regionibus, atque aetherea, mathematicè pertractantur. Editio secunda emendatior, et auctior. Patavii, Typis Pauli Frambotti, 1653, Padova Frambotti Paolo 1653 in-4, pp. (24), 354, leg. moderna p. pelle, tit. oro al dorso. Seconda edizione più ampia della prima (apparsa presso lo stesso stampatore nel 1644) di questo trattato astronomico di grande valore scientifico. «E' un esteso trattato di astronomia, ove però l'a. introduce qualche principio di astrologia» (Riccardi p. 50.9.2). Argoli (1570-1657) fu professore di matematica... € 650
ARGOLICO, + Discorso sopra la differenza de tiri dell'Artigliere, ed altre considerazioni sopra quelle.E dell'ingegno che deve avere un Capitano Generale dell'Esercito per ben governare una guerra, e riportarne la vittoria. All'ill.mo ed Ecc.mo Michel Peretti. E dell'ingegno che deve avere un Capitano Generale dell'Esercito per ben governare una guerra, e riportarne la vittoria. All'ill.mo ed Ecc.mo Michel Peretti. Manoscritto cartaceo, Marche, metà XVII secolo, in-4 (mm 270x200), pp. (18), 140, (4), legatura in pergamena antica, titolo manoscritto lungo il dorso. Titolo entro bella bordura a carattere architettonico con figure, stemma della famiglia Peretti e trofeo d'armi. Al foglio 4 v. n.n. grandi armi del Papa Sisto V. Vergato con elegante grafia di un'unica mano, il manoscritto, diviso in 19 capitoli, è arricchito da numerosi capilettera... € 5.200
Bandi campestri, capitoli e ordini sopra la conservazione della campagna...e territorio di Arignano Torino Stamperia Reale 1765 In-4, pp.20. Varie disposizioni, divieti e indicazione di penalità riguardanti le leggi e i comportamenti nelle zone rurali. Per queste regioni non mancano le indicazioni relative alla raccolta dei tartufi. Ottimo stato. € 150
ARIOSTO L'Orlando furioso e le satire. Con note di diversi per diligenza e studio di Antonio Buttura. Parigi Baudry 1836 Quattro volumi in 8°, pagg. XXVI, 474; 488; 475; 496. con ritratto dell'Ariosto inciso in rame all'antiporta del primo volume. Elegante legatura coeva in mezza pelle blu con angoli, titoli oro e fregi al dorso. Sguardie marmorizzate e tagli dorati. Con la vita dell'Ariosto scritta dal Barotti. Qualche arrossatura sparsa ed una pallida gora all'inizio del 2° volume. Esemplare ottimo. peraltro... € 250
(Ariosto - PROSE E RIME) (di Vari Autori) per il trasporto del monumento e delle ceneri di LODOVICO ARIOSTO seguito ne' giorni XVII e XVIII Pratile dell'anno repubblicano. Ferrara, presso i Socj Bianchi e Negri, anno X (1802), Ferrara Soci Bianchi e Negri 1802 in-4, pp. 268, leg. in m. pelle, tassello granata al dorso. Completo di un ritratto inciso in antiporta e di 5 tavole f.t. raffiguranti: il monumento traslato, la casa, il calamaio, la sedia e la grafia di Lodovico Ariosto. In fine vignetta di medaglia commemorativa. Incisioni di Giuliano Zuliani su disegni di Aloys Passega Ferrar. e Jo. Carri Ferrar. Prima ed unica edizione, tirata in pochi... € 1.200
ARIOSTO, Berni Satirici e Burleschi del secolo XVI. Venezia, Zatta, 1787, Venezia Zatta 1787 in-16, pp. (6), 280, leg. coeva cart. azzurrino decorato (difetti al dorso) Medaglione al frontespizio e 14 deliziose vignette incise in rame da C. dell'acqua. Fa parte della famosa raccolta del ''Parnaso italiano''. € 180
ARIOSTO, Lodovico Comedia di messer Lodovico Ariosto intitolata Gli Suppositi. MDXXXVIII. (in fine:) Stampata in Vinegia per Hicolo (sic) di Aristotele detto Zoppino, M.D.XXXVIII. (1538), Venezia Zoppino 1538 in-8, ff. 34 num. più 1 bianco, bel caratt. corsivo, bellissimo ritratto silografico dell'Ariosto di Tiziano sul titolo, semplice ed elegante leg. antica in cartoncino. Cinque atti in prosa, preceduti dal prologo su 2 pp. Edizione assai rara e di notevole importanza letteraria in quanto ispirò Shakespeare per la sua pièce ''Taming of the shrew'' che il Bardo conobbe nella... € 2.000
ARIOSTO, Lodovico Orlando Furioso. Birmingham, dai torchi di G.Baskerville per P.Molini, 1773, Baskerville 1773 4 volumi in-4, bella legaturacoeva in piena pelle, riquadro di filetti in oro ai piatti, titolo e fregi in oro ai dorsi. Illustrati da 1 ritratto dell'A. di Eisen inc. da Fiquet e 46 figure in stupende tavole fuori testo, di Cipriani, Cochin, Eisen, Greuze, Monnet, Moreau incise da Bartolozzi, Choffard, Duclos, ed altri. Celebre edizione dell'Orlando Furioso.Ottimo esemplare. € 3.200
ARIOSTO, Lodovico Orlando Furioso,tutto ricorretto, et di nuove figure adornato. (Con le chiose galileiane copiate a mano per Lord Vernon nel 1846). tutto ricorretto, et di nuove figure adornato. Con le Annotationi, gli avvertimenti, et le dichiarationi di Ier. Ruscelli. La Vita dell'Autore descritta da Giovanbatt. Pigna...Venetia, Felice Valgrisi, 1603, Venezia Valgrisi F. 1603 in-4, pp. ff. (8), pp. 654, ff. (17, ultimo bianco presente), buona leg. 700esca in pergamena rigida, titolo e note calligrafate in capitali al dorso. Titolo in elegante bordura con ritratto dell'autore e impresa tipografica, bordura silografica per gli Argomenti, iniziali, fregi e 51 belle illustrazioni in legno a piena pag. "I cinque canti", con proprio frontespizio ed impresa, furono impressi... € 3.200
ARIOSTO, Lodovico Rinaldo Ardito. Frammenti inediti pubblicati sul manoscritto originale da I. Giampieri e G. Aiazzi. Firenze, Tip. Piatti, e Brighton, G. Gancia, 1846, Firenze Piatti 1846 in-8, pp. XXIV, 117, (3), legatura m. marocch. verde, dorso a nervi con tit. e fregi oro. Con un facsimile d'autografo del'Ariosto f.t. Precede un'ampia prefazione dei due curatori dell'edizione. Opera pseudo-ariostea: sono in totale 242 ottave distribuite in cinque canti, seguite dalla Canzone ''Per la partenza di Ginevra'', preceduta da un proemio di Luigi Maria Rezzi. «Nel secolo scorso... € 250
ARIOSTO, Lodovico Rinaldo Ardito. Frammenti inediti pubblicati sul manoscritto originale da I. Giampieri e G. Aiazzi. Firenze, Tip. Piatti, e Brighton, G. Gancia, 1846, Firenze Piatti 1846 in-8, pp. XXIV, 117, (3), cartonato editoriale verde a stampa conservato entro custodia. Con un facsimile d'autografo del'Ariosto f.t. Precede un'ampia prefazione dell'editore. Opera pseudo-ariostea: sono in totale 242 ottave distribuite in cinque canti, seguite dalla Canzone ''Per la partenza di Ginevra'', preceduta da un proemio di Luigi Maria Rezzi. «Nel secolo scorso diverse... € 350
ARIOSTO, Lodovico Comedia di Lodovico Ariosto intitolata Li Suppositi. (In fine:) Stampata in Roma / a Di. XXVII. de / Settembre / Nellanno / M.D.XXIIII. / Con gratia et / privilegio. (Roma, s.t., 1524), Roma s.t. 1524 in-12, ( 130x68 mm), ff. XXXX, copertina di carta settec. marmorizz. Rarissima terza edizione de ''I Suppositi'', cinque atti in prosa (quella ''riformata et ridotta in versi'' apparirà presso Giolito nel 1551), ''assai rara, citata dalla maggior parte delle bibliografie, ma di rado descritta, e inesattamente'' (cfr. Agnelli-Ravegnani II, p. 96). Lo stesso bibliografo afferma che ''pur seguendo... € 2.800
ARIOSTO, Lodovico Comedia...intitulata la Cassaria. Con l'argumento novamente agionto. (Segue, del medesimo:) Le Satire... (In fine alla Cassaria:) Vinegia, Agostino de Bendoni, 1542; (in fine alle Satire:) Venetia, per Alessandro de Vian, s.d. (non prima del 1551), Venezia Bendoni Agost., de 1542 2 opere in un vol. in-8, leg. settec. cart. - I) La Cassaria; ff. 36. Sul titolo il ritr. dell'Ariosto di Tiziano in silogr. Agnelli-Ravegnani (II, p. 87) ci avverte che trattasi di ''edizione in-8, rarissima...seconda, dopo quella dello Zoppino (1538), che abbia l'argomento in versi''. Il testo è ancora quello della primitiva redazione in prosa, che l'autore stesso più tardi volgerà in versi. -... € 890
ARIOSTO, Lodovico La Cassaria. Comedia di L.A., da lui medesimo riformata et ridotta in versi. Vinegia, Gabr. Giolito de Ferrari, 1546, Venezia G. Giolito de Ferrari 1546 in-8, ff. 56, leg. secentesca cart. rustico. Impresa tipogr. al tit., fregi ed iniz. silogr., car. corsivo. Prima edizione della versione in versi della Cassaria, rara ed importante commedia in cinque atti (l'ediz. orig. in prosa è del 1525) ridotta in versi dall'Ariosto stesso (solo il Prologo, parimenti in versi, era già apparso nelle edizioni dello Zoppino, 1538, e di Bindoni, 1542). ''Gio.... € 1.700
(ARIOSTO, Lodovico) La Lena - La Scolastica - Il Negromante - La Cassaria. Venezia, Gabriel Giolito de Ferrari, rispettivamente:1551, 1553, 1551,1560, Venezia Giolito 1551 4 opere in un vol. in-12, bella leg. '800 in pieno vitello, filetto oro sui piatti, dorso a nervi ornato in oro e a secco, tagli dor. Come avverte Agnelli-Ravegnani, parlando della Lena (II, p. 113), queste commedie, e proprio in queste edizioni, unitamente a ''I Suppositi'' del 1551, molto spesso si trovano legate assieme. Si compongono tutte di cinque atti in versi ed hanno identiche... € 3.000
ARIOSTO, Lodovico Orlando Furioso. Birmingham, dai torchi di G.Baskerville per P.Molini, 1773, Baskerville 1773 4 volumi in-4, illustrati da 1 ritratto dell'A. di Eisen inc. da Fiquet e 46 figure in stupende tavole fuori testo, di Cipriani, Cochin, Eisen, Greuze, Monnet, Moreau incise da Bartolozzi, Choffard, Duclos, ed altri. Celebre edizione dell'Orlando Furioso. (La carta di questo esemplare è lievemente brunita come nella maggioranza delle copie conosciute). Esemplare in eccezionale legatura... € 13.000