Favourite Song Birds. New Edition. Londra Groombridge and Sons 1887 in-12, pp. 192, (12) di catalogo editoriale, 8 tavole a colori, di cui la prima in antiporta e protetta da velina; legatura edit. in tela grigia, titolo e fregi che raffigurano uccelli e motivi vegetali in oro e nero al dorso e al piatto ant., tagli dorati. Ottimo esemplare, con firma di possesso al frontespizio e sporadiche lievi arrossature. € 200
AFFRONTI, Filippo Atmosfera e Meteorologia. Sommario storico-scientifico. Dai miti del passato alle prospettive del futuro. Modena, STEM Mucchi, 1977, Modena STEM Mucchi 1976 in-4, pp. 320, broch. edit. Edizione originale. Storia della meteorologia, ottimamente illustrata, in cinque parti: Il pensiero dell'antichità sull'origine e la natura dell'atmosfera; l'Aria durante la decadenza e nel medio evo; l'Aria durante il rinascimento; l'Atmosfera nella scienza moderna; la conquista dell'atmosfera. Importante trattato. € 110
AGASSIZ, Louis Iconographie des coquilles tertiaires: reputees identiques avec les especes vivantes ou dans differens terrains de l'epoque tertiaire, accompagnee de la description des especes nouvelles. (Extrait du tome VII des Nouveaux Mémoires de la Société helvétique des sciences naturelles. Neuchatel, Henri Wolfrath, 1845 Neuchatel Henri Wolfrath 1845 In-folio (mm 317x235), pp. 64 con 15 tavole litografiche fuori testo. Legatura dell'epoca in mezza tela, piatti marmorizzati, completo delle brossure editoriali con la dedica dell'Autore a R.Taylor: ''Mr R. Taylor, hommage de l'Auteur''. Agassiz è considerato il padre della glaciologia e della moderna geologia alpina; di grande importanza i suoi studi sulla datazione dei ghiacciai. Richard... € 550
AGRICOLA, Georgius De Re Metallica libri XII. Quibus officia, instrumenta, machinae, ac omnia denique ad Metallicam spectantia...eiusdem de animantibus subterraneis liber... MDLXI. (In fine:) Basileae in Officina Frobeniana, per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, Anno Domini M.D.LXI (1561), Basilea Officina Frobeniana 1561 in-folio, ff. (6, sesto bianco), pp. 502, ff. (37, Index), splendidamente illustrati in silografia da 2 tavole fuori testo, 273 grandi fig. n.t, vari capilettera istoriati, emblema di Froben sul titolo e in fine. Bella legatura moderna in pieno vitello biondo, dorso a nervi con titolo e fregio in oro negli scomparti, tagli bruni. Seconda edizione latina (prima 1556 del medesimo Froben) della... € 11.500
ALAMANNI L. - RUCELLAI G. La Coltivazione, di Luigi Alamanni, e Le Api, di Giovanni Rucellai. Colle annotazioni di Ruberto Titi sopra le api, e con gli epigrammi toscani dell'Alamanni. Si e' aggiunta una dotta lettera del sig. Giovanni Checozzi vicentino in difesa del Trissino, due copiose tavole non piu stampate, e varie notizie intorno alla vita, e agli scritti de' due poeti. Padova, Giuseppe Comino, 1718, Padova Comino Giuseppe 1718 in-4, pp. (8), XXXVI, 355, (1), leg. coeva in p. pelle, fregi oro e tassello al dorso. Vignetta al tit. con uno scavatore, testatine, finalini ed inziali istoriate n.t.; 1 tavola f.t. con ritr. calcogr. dell'Alamanni sottoscritto "F.M. Francia fecit 1715". Bella e accurata edizione, impressa in carta forte, di questi due poemi didascalici cinquecenteschi arricchiti da note, osservazioni e... € 600
ALAMANNI, L. - RUCELLAI, G., Luigi La Coltivazione. (segue Rucellai:) Le Api. Verona, Berno, 1745, Verona Berno 1745 in-8, pp. (2), 82, (2), 376, leg. in m. pelle, titolo e fregi in oro e a secco al dorso, piatti marmorizzati, tagli rossi. Vignetta al frontespizio, iniziali e testatine ornati. Edizione colle annotazioni sopra le Api di Roberto Titi, e con gli Epigrammi Toscani dell'Alamanni. Si sono aggiunte... la vita dell'Alamanni scritta da Giammaria Mazzucchelli, e le Annotazioni sopra la Coltivazione di... € 260
ALBERTI, Gius. Antonio La Pirotechnia o sia trattato dei Fuochi d'Artificio. Venezia, Gio. Batt. Recurti, 1749, Venezia Recurti G.B. 1749 in-4, pp. VIII, 128, (2), leg.coeva cartonato. Prima edizione di questo completo trattato settecentesco su ogni specie di fuochi artificiali, corredato di 21 tavole inc. in rame ripiegatef.t. raffig. le varie fasi della preparazione dei più svariati apparati di fuochi d'artificio. Le tavole sono elegantemente montate in origine all'esterno di un f.bianco per consentire una più... € 2.300
ALBUM FIORI Album di 39 acquerelli originali di fiori. Datato 1830, 1830 (mm 190 x 260), 39 ff. per gli acquerelli, numerati 1-39, alcuni ff. bianchi, 2 ff. d’indice delle tavole, legatura coeva in cartone rigido marmorizzato. Acquerelli di notevole eleganza pittorica e pre ci sione scientifica, per lo più a grandezza naturale. L’album è datato 1830 nell’Indice di 2 fogli posto in fine. I dipinti policromi sono attribuibili ad Antonio... € 16.500
ALDINI, Giovanni Essai Théorique et Expérimental sur le Galvanisme, avec une série d'expériences ... (faites à Paris et ò Londres)- Paris, Imprimérie de Fournier fils, MDCCCIV (1804), Paris Fournier 1804 2 volumi in-8, pp.(3), XVI, 350; (4), XII, 330, 10 tavole f.testo ripiegate, incise in rame, di alto valore scientifico. Legatura del tempo m.pelle, titolo e fregi oro ai dorsi. Prima edizione, con dedica ''A' Bonaparte Citoyen Premier Consul et Président'' (all'inizio del tomo primo) - Giovanni Aldini (di Bologna,1762-1834, nipote e discepolo di Luigi Galvani, del quale sviluppò le teorie... € 1.950
ALDROVANDI, Ulisse De Piscibus libri V, et de Cetis lib. unus. Ioannes Cornelius Uterverius...collegit. Marc. Antonius Bernia in lucem restituit... Bononiae, apud Nicolaum Thebaldinum, 1638, (ma in fine:) Typis Io. Bapt. Ferronij, sumptibus Marci Ant. Berniae, MDCLXI (Bologna 1661), Bologna Ferroni 1661 in-folio, pp. (6, compr. tit. inc., ma privo di un f. bianco), pp. 732 (dopo p. 480 sono inseriti 2 ff. di cui sotto), (28); legatura coeva p. perg. rigida, dorso a nervi con tit. ms., altro tit. calligr. sul taglio infer. Frontespizio inciso entro splendida bordua allegorica con figure e stemma di Francesco Vitelli, arcivescovo di Tessalonica, cui l'opera è dedicata da da parte di Marco... € 9.500
ALESSANDRI & SCATTAGLIA Animali Quadrupedi. al naturale disegnati, incisi e miniati con i loro veri colori da Innocente Alessandri e Pietro Scattaglia. Parte prima (-seconda). Venezia, Stamperia di Carlo Palese, 1771-1772, Venezia Carlo Palese 1771 2 tomi, su quattro, in un volume in-folio (480x350 mm), 100 tavole (su 200 complessive) e 2 frontespizi figurati con vari animali, incisi e dipinti a mano con vivi colori, legatura coeva in mezza pelle e ang., carta decorata ai piatti (difetti alle cerniere e alle cuffie). Le cento straordinarie tavole raffigurano animali quadrupedi singoli o a due-tre nel loro habitat naturale, incise a piena... € 10.500
PICCOLOMINI, Alessandro La Prima Parte de le Theoriche o vero Speculationi dei Pianeti. In Vinegia, appresso Giordano Ziletti, all'insegna della Stella, 1558. (In fine:) appresso Giovanni Varisco & Compagni, 1558, Venezia Varisco Paganini 1558 in-4 piccolo, ff. (10), 63, (1), legatura coeva in pergamena floscia (macchie e piccoli difetti). Impresa dello stampatore al titolo, varie lettere iniziali istoriate e ornate, 38 diagrammi, principalmente astronomici, a mezza pagina n.t. in litografia. Prima rara edizione di questo trattato cosmologico ed astronomico di Alessandro Piccolomini (Siena 1508-1578), della stessa famiglia di Papa Pio... € 2.600
ALGAROTTI, Francesco Dialoghi sopra la luce, i colori e l'attrazione. In Napoli, a spese di Giambattista Pasquali, 1752, Napoli in-8 (mm 183x130), pp. XII, 208, (4), legatura coeva in cartonato d`attesa, titolo manoscritto su tassello cartaceo al dorso. Fregio xilografico al frontespizio, capilettera e finalini incisi in legno. Tracce di sporco al margine di c. B1, buon esemplare in barbe. All'occhietto nota manoscritta `Liber prohibitus decreto 13. Aprilis 1739`. Ristampa napoletana del celebre Newtonianismo per la Dame... € 450
ALIBERT, Jean Louis Clinica del parigino Spedale di S. Luigi ossia trattato compiuto delle malattie della pelle contenente la desrizione di queste infermità ed i loro migliori metodi...Venezia, co'tipi dell'editore Giuseppe Antonelli, 1835 Venezia Antonelli G. 1835 in-folio grande (460x305mm), pp. (4), XXVIII,408, leg. m. pelle tit. oro al dorso. Illustrato da 63 tavv. num f.t. incise su acciaio da Moretti e colorate all'acquerello da mano coeva. Le bellissime tavole a p. pagina illustrano dettagliatamente le malattie della pelle studiate dall'Alibert. Prima edizione italiana (traduzione M. G. Levi, dottore in medicina dell'Ateneo Veneto) di una delle opere... € 2.200
ALLENCE, Joachim de Trattato curioso di Matematica. Nel quale con mezzo di tre instrumenti cioè del Barometro Termometro ed Igrometro si può conoscere e misurare il peso, la leggerezza, il caldo, il freddo, la secchezza e l'umidità dell'Aria. Opera tradotta dal Francese. In Venezia, appresso Gio. Battista Recurti, 1753, Venezia Recurti Giovanni Battista 1753 in-8, pp. 8, 298, (6), legatura coeva cartonato rustico con rinforzi alle cerniere e titolo ''Trattato di matematica''. Con antiporta allegorico e 12 tav. f.t inc. in rame raffiguranti strumenti di misurazione. Prima ed unica edizione dell'anonima libera traduzione in italiano di uno dei classici della lettaratura sugli strumenti metereologici della fine del XVII secolo. L'opera del D'Allence... € 1.700
ALLIONI, Carlo Flora Pedemontana, sive enumeratio methodica Stirpium indigenarum Pedemontii. Augustae Taurinorum, Io. Mich. Briolus, 1785, Torino Briolus Mich. Tre volumi in folio (mm 405x265), pp. (8), XIX, 344; (4), 366, XXIV, (2); (4), XIV, in antiporta al primo volume ritrattodi Vittorio Amedeo IIIinciso su rame da G.B. Stagnon e 92 splendide tavole botaniche incise su rame da Pietro Peyroleri. Legatura coeva mezza pergamena e angoli, duplice tassello con titoli in oro. Prima edizione di questa straordinaria e prestigiosa... € 4.400
ALLIONI, Carlo Tractatio de Miliarium origine, progressu, natura, et curatione. Augustae Taurinorum, excudebat J. J. Avondus, MDCCLVIII (Torino,1758), Torino Avondo 1758 in-8, pp. (16), 130, (2), legatura mezza pelle, tassello al dorso (cerniere stanche). Prima edizione di quest'opera dedicata alle ''migliari'', un tipo di flegmasie esantematiche, e alla loro eziologia e terapia. Carlo Allioni (Torino, 1728-1804), fu grande scienziato e botanico, soprannominato ''il Linneo piemontese'', professore dell'Università di Torino e direttore dell'orto botanico dopo il... € 450
ALPHONSUS REX Tabule Astronomice divi Alfonsi Regis Romanorum et Castelle: nuper quam diligentissime cum additionibus emendate. (Sul titolo:) Venetiis, ex officina litteraria Petri Liechtenstein, 1518. (In fine:) Venetiis, Petrus Liechtenstein, 1521, Venezia Liechtenstein Petrus 1521 in-4, ff. 120, legatura settec. mezza pelle, tit. e filetti oro al dorso. Testo in carattere semigotico, numerose grandi iniziali ornate e istoriate su fondo nero, in fine magnifica impresa tipogr. a piena pagina con tre sfere armillari, impressa a due colori. Importante e rara edizione di queste celebri tavole astronomiche (''Coelestium motuum tabulae'') fatte compilare nel 1252 dal grande... € 4.200
ALPINUS, Prosper De praesagienda vita et morte aegrotantium libri septem…Cum praefatione Herm. Boerhaave. Nec non emendationibus, recensionibus, supplementis Hier. Dav. Gaubii. Editio altera veneta omnium emendatissima. (Con:) FRACASTORIUS, Hier. De diebus criticis libellus. Venetiis, ex Typ. Remondiniana, 1751, Venezia Remondini 1751 2 parti in un vol. in-4 picc., pp. (2), XII, 314; (2), 16 (per il ''De diebus criticis''), (20 d'indice); leg. coeva p. perg. rigida, tagli rossi. Con un ritr. di Alpinus inc. in rame f.t., tit. a stampa rossa e nera, marca tip. su entrambi i frontesp., fregi ed iniz. silogr. Pregevole edizione (la prima era apparsa nel 1601) di questo celebre trattato di diagnostica e semeiotica medica, il primo... € 395
ALPINUS, Prosperus De medicina methodica libri tredicim in quibus medenti ars methodica... denuo restituitur... Patavii, Franc. Bolzetta, 1611, Padova Bolzetta Franc. 1611 in-folio, pp. (44), 424, legatura post. m. perg., tass. con tit. oro al dorso. Titolo a stampa rossa e nera, con impresa tip. Dedica dell'autore al duca d'Urbino Francesco Maria Della Rovere. Prima edizione di questa celebre opera dottrinaria, nella quale l'Alpino (Marostica, Vicenza, 1553 - Padova 1617, illustre medico e professore di botanica a Padova e Parigi) ''cercò, benché... € 900
AMORETTI, Carlo Delle Macchine aerostatiche. Milano, Marelli, 1784 Milano Marelli 1784 in-4, pp. 20 (estratto dal tomo VI degli ''Opuscoli Scelti'', pp. 361-379), 1 tavola incisa con 5 palloni aerostatici; brochure in carta decorata. Interessante opuscolo sulle origini del volo umano. € 600
TACQUET, André Elementa Euclidea geometriae, planae ac solidae; et selecta ex Archimede theoremata, quibus accedit trigonometria. Venetiis, ex Typographia Hertziana, 1737, Venezia Tipografia Hertziana 1737 2 parti in 1 volume in-8, pp. XXXI, (1), 384, legatura in pergamena, titolo in oro al dorso. Primo Titolo in rosso e nero con vignetta, il secondo segna l'inizio dei teoremi di Archimede. Completo di 7 tavole f.t. più volte ripieg. con disegni, calcoli matematici e geometrici. Pregevole edizione di questa raccolta di studi del Tacquet (1612-1660), gesuita di Anversa, matematico e umanista.... € 850
ANGELI, Stefano degli Considerationi sopra la forza di alcune Ragioni Fisicomattematiche, addotte dal M.R.P. Gio. Battista Riccioli... Espresse in due dialoghi... Venetia, Appresso Bortolo Bruni, 1667. Venetia Bruni 1667 in-4, leg. perg. ant., pp. (8), 134, (2 b.). Fa parte dei "pamphlet" in forma di dialogo in polemica con le teorie esposte dal Riccioli, prima nell'Almagestum novum (Bologna 1651). Padre Degli Angeli era anticopernicano e direttamente coinvolto nella mobilitazione culturale scientifica della Chiesa in difesa della tradizione derivante dalle Scritture e dai Padri. La sua critica si riferiva alle... € 3.000
(ARDEMANI, Giov. Battista) Tesoro delle Gioie. Trattato curioso nel quale si dichiara brevemente le virtù, qualità, e proprietà delle Gioie come perle, gemme, avori, unicorni, bezaari, cocco, malacca, balsami, contr'erba, muschio, ambra, zibetto…di diligenti scrittori antichi e moderni, arabi, greci, latini, italiani, sacri e altri. Raccolto dall'Academico Ardente Etereo…Venetia, per il Miloco, 1670, in-12, pp. 214, leg. coeva cart. Pregevole edizione (la prima era apparsa a Venezia nel 1602) di opera estremamente curiosa ed interessante, che ebbe grande successo e numerose ristampe; ''in esse sono descritte le proprità mediche, afrodisiache, fascinatrici, ecc. di ogni sorta di gemme'' (Piantanida, n. 2147). L'opera viene anche attribuita ad un certo Cleandro Arnobio e da altri ad un certo... € 1.100
ARENA, Filippo La Natura, e Coltura de' Fiori, fisicamente esposta in due Trattati.Con nuove ragioni, osservazioni, esperienze. A vantaggio de' Floristi, de' Fisici, de' Botanici, ed Agricoltori. Con nuove ragioni, osservazioni, esperienze. A vantaggio de' Floristi, de' Fisici, de' Botanici, ed Agricoltori. Palermo, Angelo Felicella, 1767-68, Palermo Felicella Angelo 1767 3 vol. (2 di testo ed 1 di atlante) in-4, pp. VIII, 440; VIII, 416, 167, (privo delle 9 pp. n.n. finali contenenti un ''Indice delle Materie''); leg. coeva in pergamena titoli in oro ai dorsi, tagli marmorizz. Il terzo vol. è costituito da 65 bellissime tavole num. su doppio foglio, finem. inc. in rame dall'autore stesso; esse illustrano una grande varietà di fiori nell'insieme e... € 9.500