AA.VV. Merveilles de chateaux de Provence / de L'ile-de-France / du Val de Loire. Paris, Hachette, 1965, 3 vol. in-4, pp. 316 illustrate in b/n e a colori n.t, (3), (5 tavole di carte geografiche); pp. 321 illustrate in b/n e a colori n.t, (1), sguardie decorate con carte geografiche in seppia; pp. 327, (4), (2 tavole di carte geografiche); leg. in t. tela edit. azzurra, titolo e fregio floreale in nero ai dorsi, grande fregio in nero ai piatti ant. Esemplari in perfetto stato. € 110
ALBERTI, Leon Battista I dieci libri de l'Architettura... da la latina ne la volgar lingua con molta diligenza tradotti (da Pietro Lauro). Vinegia, appresso Vincenzo Vaugris MDXLVI (Venezia, V.Valgrisi, 1546), Venezia Valgrisi 1546 in-8, ff. (12, ultimo bianco), 248, bel caratt. corsivo, Impresa dello stampatore Valgrisi sul titolo e al verso dell'ultimo foglio, legatura settecentesca in pergamena, titolo al dorso, tagli blu. Prima traduzione in lingua moderna (di Pietro Lauro) ed edizione originale in italiano del primo testo di Architettura edito, opera principale dell'Alberti, celebre architetto veneziano (1404-1472). La... € 4.500
ALBINI, G.-CAVALIERI, F. Il Castello di Pandino. Una residenza signorile nella campagna lombarda. Cremona, Turris, 1986, Turris in-4, pp. 221, ricco di ill. a col. e in b/n n.t., leg. t. tela con tit. oro, sovracop. fig. € 40
Archivio STEFFENINO “La Ditta Italiana specializzata nell’arredamento dei negozi di classe” Studio Progettazione Realizzazione. Torino. Via Pinelli 3. Straordinario archivio di circa 1.100 progetti esecutivi. Bozzetti, in pochi casi datati, eseguiti tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta del Novecento. Oltre mille progetti di varie dimensioni, da cm 15x30 a cm 40x 60, su supporto lucido o cartaceo, la maggior parte timbrati o firmati a lapis "Mario Steffenino", nel margine inferiore. Realizzati a matita, circa i ¾ con colorazione a... € 48.000
ARNALDI, Enea Idea di un Teatro nelle principali sue parti simile a' teatri antichi all'uso moderno accomodato del conte E. A. accademico olimpico. Con due discorsi: l'uno che versa intorno a' Teatri in generale, riguardo solo al Coperto della Scena esteriore, l'altro intorno al Soffitto di quella del Teatro Olimpico di Vicenza, opera dell'Insigne Andrea Palladio. Vicenza, appresso Antonio Veronese, 1762, Vicenza Veronese, Ant. 1762 in-4, pp. (4), XXXII-82-(2), 58; leg. 800esca m.pelle, titolo su tassello e fregi in oro al dorso. Con 6 tavole f.t. incise in rame, più volte ripiegate e, nel testo, testatine, vignette, finalini, capilettera in silografia. Dedica a F.O. Magnocavallo, Conte di Avarengo e Signore di Monromeo. Prima edizione dell'opera maggiore dell'Arnaldi (Vicenza 1716-1794); ideata nel 1749 quando si accese la... € 1.400
BASCAPE', Giacomo Ville e Parchi del Lago di Como. (Dalla Collana:) Studi e ricerche di economia comasca (n.16). Studi e ricerche di economia comasca, (n.16). Como, Camera di Commercio, 1966, Como 1966 in-4, pp. 156, 56 tavole in b/n f.t., broch. edit. figurata, in antiporta titolo della collana entro cornice architettonica a colori, frentespizio a colori, testatine e finalini. Edizione originale di 610 copie, elegantemente impressa su carta filigranata con l'emblema della Camera di commercio di Como appositamente realizzata dalla cartiera Ventura di Cernobbio. Ottimo esemplare. € 50
BIANCONI, Gio. Lod. Descrizione dei Circhi, particolarmente di quello di Caracalla e dei Giuochi in essi celebrati. Opera postuma... ordinata e pubblicata con note da Carlo Fea. Corredata di tavole in rame e della versione francese. Roma, Stamperia Paglarini, 1789, Roma Paglarini 1789 in-folio (435x305), pp.21, 130, 1 f. (Imprimatur), 20 tavole f.t., incise in rame, poste in fine. Leg. coeva mezza pergamena e angoli, titolo su tassello al dorso, tagli spruzzati. Le belle incisioni, alcune ripiegate più volte, raffigurano e illustrano gli antichi circhi di Roma, loro architetture e decorazioni. Alla pubblicazione collaborò pure l'abate Angelo Uggeri. Rami di Delena, Bossi,... € 1.800
BIGNAMI, L. Castelli lombardi. Milano, Libreria Edit. Lombarda, 1932, 1932 in-4, pp. 265, 124 ill. in b/n n.t., leg. tela edit. con impress. oro. Ediz. di 500 esempl. num. (285). € 90
BOGGIO, Camillo Le prime chiese cristiane nel Canavese Torino Paravia 1887 In-8, pp.54 con illustrazioni nel testo e quattro tavole ripiegate al fondo del volume. Brochure originale illustrata. Approfondito e interessante studio di Carlo Boggio che dedicò tutta la sua vita accademica all' architettura in Piemonte. Brochure un po' sofferta, ottimo il resto. Non comune. € 70
BONANNI, Filippo Numismata Summorum Pontificum Templi Vaticani Fabricam indicantia, chronologica eiusdem fabricae narratione ac multiplici eruditione explicata. Atque uberiori numismatum omnium Pontificorum lucubrationi veluti podromus proemissa, opus tertio impressum cum correctione, & additamento. chronologica eiusdem fabricae narratione ac multiplici eruditione explicata. Atque uberiori numismatum omnium Pontificorum lucubrationi veluti podromus proemissa, opus tertio impressum cum correctione, & additamento. Romae, Ex. typographia Georgii Plachi, apud S. Marcum, 1715, Romae Ex. Typogr. G. Plachi 1715 in-folio, ff. (8), 218, con complessive 93 tav., di cui svariate su doppio foglio, così numerate: 1-34, (1), 35-42, (1), 43-87; la tav. 41 è doppia e la 57 è quadrupla. Leg. coeva p. pelle, tit. oro e monogramma sormontato da corona, nello scomparto superiore del dorso a nervi. Vignetta allegorica inc. al titolo, iniziali silogr. istoriate. Terza edizione (la I è del 1696) aumentata di 7 tavole,... € 3.000
BRINCKMANN, A. E. Theatrum novum Pedemontii. Ideen, entwürfe und bauten von Guarini, Juvarra, Vittone. Wie anderen bedeutenden architekten des piemontesischen hochbarocs. Düsseldorf, L. Schwann, 1931, Düsseldorf Schwann L. 1931 in-8, pp. 95 di testo, (2), e 300 pp. d'illustrazioni; leg. edit. m. tela, stemma sabaudo in oro sul piatto anter. Fondamentale monografia sulle opere dei grandi architetti del barocco piemontese, riccamente illustrata, ancora non tradotta in italiano. Unica edizione tirata a soli 300 esempl. num. (n. 228). Opera veramente autorevole, rara e ricercata. € 600
BUSCA, Gabriele L'Architettura Militare. Nella quale si da contezza ad ogni professore, e seguace della guerra tanto di grande, quanto di basso titolo, del modo di fortificare luochi deboli, cinger cittadi, fabricar fortezze, cosi al monte, come alla pianura, e della maniera di diffenderle da qualsiuoglia batteria, & assalto. Nella quale si da contezza ad ogni professore, e seguace della guerra tanto di grande, quanto di basso titolo, del modo di fortificare luochi deboli, cinger cittadi, fabricar fortezze, cosi al monte, come alla pianura, e della maniera di diffenderle da qualsiuoglia batteria, & assalto. In Milano, appresso Gio. Battista Bidelli, 1619, Milano Bidelli 1619 in-4, pp. (8), 240, leg. coeva in p. pelle, fregi oro e tit. al dorso (lievi di fetti alle cuffie ed agli angoli). Con 43 figure silogr., di cui alcune a piena pagina e 7 su tavole ripiegate f.t. Grande impresa dello stampatore al tit. con gatto che mangia un topo entro bordura ornata. Precede il testo il piano dell'opera e la dedica a Girolamo Porrone. Seconda edizione (prima Milano 1601) di uno... € 2.200
CASATI, Giovanni San Simpliciano basilica dei Santi e del Carroccio Milano, Ceschina 1953, Milano Ceschina 1953 in-8, pp. 281, (IX tavole in b/n f.t.), brossura editoriale. Ottime condizioni, leggere macchie rosse ai margini esterni. € 35
CASTRONE, Benedetto Maria L' ingegnoso ritrovato di fortificare con mirabil esattezza ogni sorta di poligono regolare sopra l'idea del signor di Vauban. Trascritto fedelmente tal qual si trova impresso nelle opere latine del ...f. Benedetto Maria del Castrone palermitano... Tradotto in italiano dal suo discepolo Leandro Majorani... Trascritto fedelmente tal qual si trova impresso nelle opere latine del ...f. Benedetto Maria del Castrone palermitano... Tradotto in italiano dal suo discepolo Leandro Majorani… Palermo, Stamperia di Gramignani, 1733, Palermo Gramignani 1733 in-4, pp. (8), 52, legatura coeva p. pergamena. Dedica del Majorani a Michel-Angelo Blasco. Con 5 tavole inc. in rame più volte ripieg. f.t. (num. XV-XVIII perché, come avverte Riccardi, ''si vede che servirono gli stessi rami della parte dell'opera sopra notata, ''Horographia universalis'', dalla quale fu estratto questo libro''). Testo su due colonne: a sinistra l'originale... € 2.200
CHATTARD, Gio. Pietro Nuova descrizione del Vaticano o sia della sacrosanta Basilica di S. Pietro. (Tomo primo). Del Palazzo Apostolico di San Pietro (secondo e terzo). Roma, Eredi Barbiellini (tomo I) e Mainardi (tomo II e III), 1762-1767, Roma Barbiellini 1762 3 volumi in-8, pp.XXXVIII, 428; XLIV, 555; LII, 468. Ottima legatura coeva mezza pelle e angoli, titolo e fregi oro ai dorsi. Con sei belle tavole incise, ripiegate in fine del primo volume. Guida assai estesa e dettagliata della Basilica (I vol.) e del palazzo Vaticano (II e III), ispirata al Chattard dalle analoghe descrizioni di Fontana, Bonanni, Tomagio e altri autori. Esemplare assai bello... € 750
CHIERICI, Gino La chiesa di san Satiro a Milano, e alcune considerazioni sull'architettura preromanica in Lombardia. e alcune considerazioni sull'architettura preromanica in Lombardia, Milano, Edizioni De L' Arte, 1942, Milano Edizioni De L' Arte 1942 in-8, pp. 137 con numerose tavole in b/n n.t., (1 tavola a colori f.t), XLVIII tavole illustrate in b/n, legatura in mezza pergamena. Esemplare in buono stato, leggermente polveroso ai piatti. € 50
CHIESA - GALLI La Chiesa di Santa Maria degli Angeli in Lugano. Lugano, libreria internazionale A. Arnold, 1932, Lugano Arnold 1932 in-16, pp. 74, (4), broch. edit. Monografia riccamente illustrata dedicata alla chiesa cinquecentesca di Santa Maria degli Angeli, al cui interno sono conservati affreschi rinascimentali di Bernardino Luini di Dumenza tra i più ammirati della Svizzera. Buon esemplare. € 40
CIAMPINI, Giovanni Giustino De Sacris aedificiis a Constantino Magno constructis. Synopsis historica. Romae, apud Jo. Jac. Komarek, 1693, Roma Komarek 1693 in-folio, pp. (16), 217 (3 con errata e catalogo delle opere del Ciampini), leg. ottocentesca in mezza pergamena, tassello con tit. oro al dorso. Sul frontesp. armi di Papa Innocenzo XII (Pignatelli), cui l'opera è dedicata, segue altra dedica al card. Carlo Barberini; fregi ed iniz. silogr., testo su due colonne. Magnifico antiporta allegorico dis. da G.B. Leonardi ed inc. in rame da Arnold van... € 2.000
CICHY, B. Architettura delle antiche civiltà. Novara, De Agostini, 1967, in-4, pp. 75, 108 schede con relative ill. a col. a piena p., leg. tela edit., sovracop. fig. € 60
COLLIADO, Luigi Prattica manuale dell'Artiglieria, dove si tratta dell'eccellenza & origine dell'Arte Militare, e delle Machine usate da gli antichi... Milano, Gir. Bordoni e P. Locarni 1606, (Legato con:) Ordnung und Freyheiten, das fürstliche newe Collegium zu Tübingen betreffend; welche ... Johann Friderich, Hertzog zu Württemberg und Teckh ... Tübingen, in der Cellischen Truckerey, 1609, Milano Bordoni G. e Locarni P. 1606 in-4, pp. (20), 387; 42, legatura antica cartone rustico, tagli rossi. Impresa tipografica sul titolo, testatine, iniziale e fregi silografici. Dedica degli stampatori al nobile Federico Landi. E' corredato di 16 tavole f.t. in silografia e numerose figure n.t. Prima traduzione italiana, basata sull'edizione in spagnolo del 1592. In effetti, l'opera era già stata pubblicata in italiano a... € 5.500
DAMIANI, P. Palmanova. S.l., Ist. per l'Enciclopedia del Friuli Venezia Giulia, 1982, in-4, 3 voll., i primi due di pp. XV, 195; IX, 319, ricchi di ill. in b/n e a col. n.t., leg. cart. edit. con astuccio. Terzo vol. in cartella edit. con 6 grafici più volte ripieg. La storia - Da fortezza veneta a fortezza napoleonica - Borghi e monumenti € 220
DEGIORGI, Giuseppe Voghera attuale e sua acqua potabile. Cenno per Degiorgi chimico-farmacista. Voghera, Tipografia di Giuseppe Gatti, 1853, in.8, pp.60, cartonatura editoriale con titolo sul piatto anteriore. Curiosa pubblicazione su Voghera, analisi sociale, chiese e monumenti, esercizi commerciali, etc. In fine un interssante procedimento giudiziario che il Casinò e Teatro della città intentarono contro un barista accusato di servire acqua non potabile. Rara operetta, con dedica autografa dell'autore a ''Cesare Cantù...in attestato... € 80
DIDIER, Aaron (a cura di) La Folie d'Artois à Bagatelle. Paris, Antiquaires a Paris, 1988, Parigi 1988 in-4, pp. 239 riccamente illustrate a colori con tavole anche a doppia pagina, leg. edit. in p. tela azzurra, titoli e fregi in oro al dorso e al piatto ant. Splendida monografia dedicata a Bagatelle, padiglione di caccia costruito a Parigi nel ''bois de Boulogne'', e al mecenatismo del Conte d'Artois che lo fece costruire. Esemplare come nuovo, accompagnato da un invito per la serata danzante di... € 120
Disegni de le ruine di roma e come anticamente erono. Milano Amilcare Pizzi 1963 2 voll. e 1 fascicolo in-8; 1 vol: Introduzione, pp. 89, con numerose figure applicate, broch. edit. figurata; contiene l'introduzione del Prof. Rudolf Wittkower e la trascrizione dei testi con diversi disegni e vedute nel testo, il tutto in inglese e italiano (da p. 41). 2 vol. Anastatica del codice del 1581, 46 tavole di disegni a piena e a doppia pagina su carta speciale a mano appositamente... € 250
FALDA, G.B. I Giardini di Roma. Con le loro Piante Alzate e Vedute in Prospettiva. Roma, Gio. Giacomo de Rossi, s.d. (1680), Roma Rossi alla Pace G.I. 1665 in-folio oblungo (345X458 mm ), album con 21 fogli incisi, che comprendono: il titolo, una superba animata veduta allegorica di Arnold van Westerhout che include la dedica ad Innocenzo XI, e 19 vedute di giardini incisi da G.B. Falda e Simon Felice. Legatura 800esca m. pergamena e angoli. Prima edizione, con le tavole in tiratura avanti il numero. Si conoscono tirature con data 1683 ed altre... € 8.000