Giocare alla guerra
Catalogo: Guerra e Pace
- Ordinamento:
BORGHI, Camllo Ranieri
L'Oplomachia Pisana, ovvero la Battaglia del Ponte di Pisa, descritta da C.R. Borghi nobis pisano e da esso consacrata al Senato, e Popolo della medesima città di Pisa.
Lucca, per Pellegrino Frediani, MDCCXIII (1713), Lucca Frediani Pellegrino 1713
in-4, pp. (18), 184. Legatura coeva in pergamena, titolo ms. al dorso, lacci di chiusura in tela conservati. Figurato in xilografia: antiporta con veduta della torre pendente, armi araldiche e bandiere, 4 tavole f.t. (raffiguranti i particolari dell'abbigliamento necessario, due giocatori in divisa, lo schieramento sul ponte al momento d'inizio). Prima edizione di opera curiosa e molto rara che...
€ 1.600
CRESCIMBENI, Gio. Mario de'
I Giuochi Olimpici celebrati in Arcadia nell'Olimpiade DCXXI. In lode degli Arcadi defunti, e pubblicati da Gio. Maria De' Crescimbeni custode della medesima Arcadia.
e pubblicati da Gio. Maria De' Crescimbeni custode della medesima Arcadia. Roma, Stamp. di Ant. De Rossi, 1705, Roma de Rossi Ant. 1705
in-8, pp. 127, legatura coeva p. pergamena, titolo ms. al dorso. Con grande emblema di Arcadia inciso sul titolo, finaletti silografati. Dedica a Carlo Albani, nipote di Clemente XI. Interessante volume che descrive la fastosa cerimonia tenutasi nel giardino del Principe Giustiniani con innalzamento di lapidi in onore di celebri arcadi defunti (Fr. Redi, M. Malpighi, C.M. Maggi, V. Viviani, L....
€ 550
FABER (Du Faur de Saint-Jory), Petrus
Agonisticon. Petri Fabri ... sive, De Re Athletica Ludisque veterum Gymnicis, Musicis, atque Circensibus spicilegiorum tractatus, tribus libris comprehensi. Opus tessellatum.Nunc primum in lucem editum...
Lugduni, Apud Franc. Fabrum, 1592, Lyon Fr. Fabrum 1592
in-4, ff. (12), pp. 363, ff. (8), legatura coeva p. pelle marrone-verde, dorso a nervi con titolo oro su tassello, filetto oro sui piatti, tagli rossi. Ex-libris manoscritto sul titolo. Uno dei primissimi studi monografici sugli sport atletici e agonistici, dalle origini al XVI secolo, dai giochi Pitici di Delfi, ai Ludi Publici Romani, alle Olimpiadi, che l'autore raccomanda di riprendere nella...
€ 1.100
TISSANDIER, Gastone
Le Ricreazioni Scientifiche ovvero l’insegnamento coi giuochi.Opera illustrata da 226 incisioni.
Opera illustrata da 226 incisioni. Milano, Treves, 1882, Milano Treves 1882
in-8, pp. VIII, 453, (3); legatura del tempo m. tela e ang. Con 225 figure n.t., anche a piena pagina. Curioso studio che contiene giochi, passatempi e ricreazioni fondati sul metodo scientifico e sul principio che ci si può istruire divertendosi: la scienza dell'aria libera, la fisica senza apparecchi, la visione e le illusioni ottiche, la chimica senza laboratorio, l'analisi degli...
€ 380
GIULIANI BOLOGNINI, Giuseppe
Teorie sulla sciabola per una scuola di contropunta di genere misto.
Ferrara, Tipografia Arciv. Bresciani, 1856, Ferrara Tipografia Arciv. Bresciani 1856
in-8 oblungo, pp. 93, (1), leg. coeva in t. tela blu, racemi vegetali impressi a secco ai piatti, al centro di quello anteriore, dedica impressa in oro e rosso entro ovale al ''Tenente-Colonnello del corpo del Genio Luigi Boldrini cavaliere dell'ordine di S.Silvestro. L'autore umilia''. Completo di 16 tavole litografiche (Lit. Guitti e Dis. da Slataper) raffiguranti stoccate e di una tavola di...
€ 900
MERODE, Riccardo, di
Giustificatione del Signor Richardo di Merode Signor di Frentzen, intorno alla querella sua, co'l Signor Don Roderigo de Benavides...
Mantoa (sic), s.t. (V. Ruffinelli), 1557, Mantova s.t. (Ruffinelli V.)s.e. s.t. (Ruffinelli V.) 1557
in-4 (mm 200x155), ff. 82, (4), privo della tabella ripiegata f.t., annunciata al frontespizio "cartelli corsi fra loro, processi passati nel Campo...", bella leg.atura settecentesca in cartone, titolo manoscritto al dorso. Iniziali silogr., testo in carattere corsivo. Al verso del tit. ed al recto del secondo f. vi sono 2 silografie a piena pag. raffig. la parte anteriore e...
€ 480
MORI DA CENO, Ascanio de'
Giuoco Piacevole. D'Ascanio Pipino De Mori da Ceno
In Mantova, per Giacomo Ruffinello, MDLXXV (1575), Mantova Ruffinello 1575
in-4, ff. (4), 51, (1 finale, con errata), carattere corsivo. Legatura coeva in pergamena floscia, assai fresca. Bella impresa dello stampatore al titolo, testatine ed iniziali istoriate. Edizione originale di curioso ''divertissement'' letterario, che descrive il ''gioco dell'ABC''. Impressione mantovana di rara eleganza grafica. Precede il testo la dedica a Vincenzo Gonzaga e avviso ai lettori....
€ 2.000
SYMONDS, H. D.
Il Giuoco degli Scacchi. Trattatello tradotto dall'inglese (da Michele Colombo). Aggiuntavi la Biblioteca Ragionata degli scrittori del giuoco stesso dell'Abate Francesco Cancellieri.
Trattatello tradotto dall'inglese (da Michele Colombo). Aggiuntavi la Biblioteca Ragionata degli scrittori del giuoco stesso dell'Abate Francesco Cancellieri. Venezia, Gius. Orlandelli, 1824, Venezia Orlandeli Gius. 1824
in-8, pp. 174, leg. del tempo m. pelle e ang., tit. e fregi oro al dorso, taglio super. dorato. Con una bella tavola inc. in rame in antiporta raffig. la scacchiera ed i pezzi. Le pp. 122-169 portano una vasta prima bibliografia delle opere sugli scacchi in ordine alfabetico d'autore. Rara opera, già apparsa a Parma nel 1821, traduzione del ''Chess made easy'', edito nel 1797. Bell'esempl....
€ 850
TEODORO, Giovanni Battista
Poesie del cavalier F. Gio. Battista Theodoro, dedicate alll'altezza serenissima di Ranuccio II Farnese.
In Napoli, per Novello de Bonis stampator arcivescovale, 1661, Napoli Novello de Bonis 1661
in-4, pp. (30), 444, (6), leg. coeva in p. pergamena, titolo ms. al dorso. Bell'antiporta allegorico inc. in rame: la Fama alata, con armi dei Farnese, annuncia al Tempo l'opera di Teodoro; raffinate testatine, finalini e iniziali istoriate in silografia decorano il testo. Precedono la dedica di Teodoro a Ranuccio II Farnese (duca di Parma e Piacenza dal 1646 al 1694), la dedica del figlio...
€ 950
TONISCHI, Gio. Ambrogio
Saggi e Riflessioni sopra i Teatri e Giuochi d'Azardo. Con un Ragionamento sopra i Giuochi d'Invito, di N.N.
In Venezia, Appresso Simone Occhi, 1755, Venezia 1755
in-4, pp. (8), 158. Legatura coeva pergamena rigida, titolo ms. al dorso. Prima edizione di curioso trattato, dedicato a Marc'Antonio Diedo. Da pagina 123 a fine vi è la seconda parte, cioè il "Ragionamento morale intorno al Giuoco d'Invito". Impresa figurata dello stampatore al centro del titolo-frontespizio, in silografia. Il catalogo Olschki indica che il padre Merati attribuisce...
€ 1.000
VEZZANI, Antonio
L'esercizio accademico di Picca.Consacrato all'altezza serenissima di Ranuccio Farnese Duca di Parma, Piacenza, & c.
Consacrato all'altezza serenissima di Ranuccio Farnese Duca di Parma, Piacenza, & c. Parma, Stamperia Ducale, 1688, Parma Stamperia Ducale 1688
in-4 oblungo, pp. 108; leg. cartone arancione di poco posteriore, tassello al dorso (restauro alla cerniera anteriore). Antiporta inciso che ripete il titolo entro medaglione, affiancato da panoplia di picche, spade, bandiere e moschetti, realizzato su disegno di Ferdinando Bibiena ed inciso da Nicola Alù. Rara monografia, adorna di grande stemma gentilizio di Ranuccio Farnese, cui l'opera è...
€ 4.000
VIZANI, Angelo
Trattato dello Schermo...nel quale si discorre intorno all'eccelenza dell'Armi, & delle Lettere, & intorno all'offesa, & difesa.
Et insegna uno schermo di spada sola sicuro, e singolare. Con una tavola copiosissima. In Bologna, per Giovanni Rossi, MDLXXXVIII (1588), Bologna Rossi, Giovanni 1588
in-4, ff. (17), 5-84. Legatura moderna d'amatore in marocchino granata, filetti oro ai piatti, titolo al dorso. Ritratto dell'autore entro bordura architettonica con cariatidi. Nel testo 7 figure di schermitori incise su 3/4 di pagina e 2 tav. a p. pagina con l' ''Albero delle Guardie'' e l' “Albero dei colpi principali''. L'autore nei tre libri affronta le questioni filosofiche del...
€ 5.200