Catalogo degli Incunaboli della Biblioteca Guarnacci di Volterra. Roma Cuggiani 1929 in-8 grande, pp. 81, (3). Broch. edit. (dorso con minimi difetti). Esemplare internamente perfetto. € 35
Incunabula quae in bibliothecis Poloniae asservantur/inkunabuly w bibliotekach Polskich, centralny katalog. 1970 2 volumi in quarto (A-L; M-Z); pp. LVIII (2), 584; (4), 1210, (4); leg. tela , tit. impresso a secco al dorso ed al piatto superiore. Prima edizione. Rara ed esaustiva bibliografia dedicata agli incunabuli polacchi, comprende la catalogazione di oltre 5800 volumi. Riccamente illustrata da un gran numero di tavole a colori ed in biano e nero. Nel 1993 venne pubblicato un volume supplementare, non... € 290
ANGELO da CLAVASIO Summa Angelica de Casibus Conscientiae. F.II: Hieronymi Tormieli lectoris. Angelus de Clavasio presentis operis Auctorem... F.394 recto: Explicit suma Angelica… Venetiis impressa per Georgiu de Rivabenis Mantuanu… Anno dni M.cccc:lxxxvii… (Venezia, Georgius Arrivabenus, 22 Ottobre 1487). Venezia Arrivabene 1487 in-4 (222 x 160mm.), ff. 369 (ff.370, manca il primo bianco) 53 linee per pagina, gotico su due colonne, legatura antica piena pergamena rigida, titolo ms. al dorso. La pagina recto a2 è decorata con una iniziale A finemente miniata su 8 linee in porpora, blu e verde. Con estensioni di pittura nel margine superiore e lungo quello interno.Riccamente rubricato, con tutte le pagine con... € 6.800
ANTONINUS, Sanctus Prima (et Secunda) pars Summae. Venetiis, Leonardus Wild de Ratisbona, 1481 (Pars I); Venetiis, Johannes de Colonia et Johannes Manthen, 1477 (Pars II), Venezia Wild L.- Joh. de Colonia 1481 2 parti in un vol. in-folio, importante leg. del tempo uso monastico, piatti in assicelle ricoperti di pelle decorati a secco tramite rombi e 7 file alternate di cerchi col leone rampante e piccoli rombi col giglio; dorso a cinque nervi (con abili restauri alle cerniere ed alle cuffie). Testo in car. semigotico, su due colonne, interamente rubricato, con gran numero d'iniziali dipinte in rosso su... € 17.000
APPIANUS, Alexandrinus De Bellis Civilibus. (Colophon f. 136r:) Impressum Regii per Franciscum de Mazalibus Anno Domini 1494 die 22 mensis Octobris (Reggio Emilia, Francesco Mazzali, MCCCCXXXXIV(22.10.1494), Reggio Emilia Mazzali Francesco 1494 in-folio, ff. 135 n. n., manca il primo bianco, presente invece l'ultimo. Legatura piena pergamena recente, titolo al dorso su tassello. Circa la metà del volume è interessata da una gora di umidità lungo il margine interno; lievi tracce di umido e di polvere al primo foglio. Ottimo esemplare. Dedica del traduttore Pier Candido Decembrio a Alfonso V, Re d'Aragona. Seconda... € 4.200
APPIANUS, Alexandrinus Historia Romana.(Con:) De bellis civilibus. Omnia e graeco in latinum translata a Petro Candido. Venetiis, per B. Pictorem & E. Ratdolt, cum P. Loslein, 1477, Venezia Pictor B.-Ratdolt E.-Loslein P 1477 2 parti in un vol. in-4 gr.(mm 291x220), ff. n.n. 131 su 132 mancando il primo f. bianco; 211 su 212 mancando il primo bianco. Attraente legatura d'amatore del XIX sec. in marocchino blu con riquadro a filetti oro sui piatti, dorso a nervi con tit. e fregi oro, tagli dor., dentelle int. I primi fogli di ambedue le parti sono incorniciati dalla prima bordura ornamentale su fondo nero ad apparire... € 30.000
Anonimo Incunabula xilographica et typographica 1455-1500. Catalogue 585. Avec 14 Planches et 157 illustrations. Franckfurt Joseph Baer & Co. (1910) in-8 grande, pp. XIV, 322 con 14 tavole f.t. a piena pagina o ripiegate, legatuara editoriale in pergamena vegetale (debole, parzialmente slegato). Edizione francese del catalogo Joseph Baer & Co. n.585 (1910) dedicato agli incunaboli europei e ricchissimo di illustrazioni. Modesto esemplare. € 70
Bergamo - STATUTA COMMUNITATIS BERGOMI. Brixiae, per Angelum et Jacobum fratres de Britannicis, 18. XII MCDXCI (Brescia 1491), Brescia de Britannicis A. et J. 1491 in-folio, ff. (227, su 228; manca il primo f. con inizio della ''Tabula rubricarum statutorum'' in quest'esempl. preceduta da 3 ff. di ''Errores'' e di presentazione degli Statuti ''Eminem omnium...'', da numerarsi nell'ordine 14-16; sono presenti i ff. bianchi 13, 17 e 228; il f. p4 inserito dopo p1); leg. novecentesca in velluto verde (probabilmente ad imitazione di una precedente... € 16.000
BEROALDUS, Philippus De Felicitate opusculum. Bononia, Franciscus (Plato) de Benedictis, 1495, in-4, ff. (4, di cui l'ultimo bianco, su 36), legatura ottocentesca cartone rosso zigrinato, tit. oro sul piatto superiore. Trattasi dei soli primi 4 fogli del noto incunabulo, contenenti il titolo e la dedica al marchese Giacomo II, Margravio di Baden (1471-1511), nella quale gli comunica di aver commissionato un'edizione di un migliaio di copie. Il testo, qui mancante, del trattatello... € 500
BIBLIA LATINA CUM POSTILLIS NICOLAI DE LYRA. Quaestiones Lyrae Judaicam perfidiam improbantes. Et expositionibus Guillelmi Britonis in omnes prologos S.Hieronymi et Additionibus Pauli Burgendis a Sancta Mariae contra perfidiam Iudaeorum. Prologus primus In testamentum vetus. (In fine al vol.IV, colophon:) Venetiis opere et sumptibus Octaviani Scoti Modeotieis. M.CCCC.LXXXIX. (Venezia, Boneto Locatelli per Ottaviano Scoto, 1489), Venezia 4 volumi in-folio (mm.350x240), fogli numerati: I) 298 (manca primo f.bianco). - II) 291 (manca ultimo bianco). - III) 244. - IV) 272. Testo in carattere semigotico su due colonne, racchiuso nel commento. Legatura antica in piena pergamena, dorsi rifatti con fogli di codice manoscritto del XVI secolo. Nel I e III volume varie figure in silografia, che hanno l'importante primato di essere le prime... € 33.000
Notazione bibliografica degli Incunaboli conservati nella Biblioteca Comunale Rilliana di Poppi. Adorna di 25 riproduzioni. Reggio Emilia Scuola di Bibliografia Italiana 1933 in-8, pp. 253 figurate in nero n.t; broch. edit., titolo al dorso ed entro bordura figurata al piatto anteriore. Edizione non comune. Dedica manoscritta di dono del volume dell'allora Conservatore della Biblioteca. Buon esemplare. € 300
CLIMACO, Giovanni Santo Climacho altramente Schala Paradisi. (In fine:) Questo libro fu facto in Venesia per Matheo da Parma. Nel Mcccclxxxi. die VIII mensis Iunii (Venezia, Bernardinus Benalius e Matteo Capcasa, 8 giugno1491), Venezia Benali e Codeca da Parma 1491 in-4, ff. 144 n.n., legatura moderna in p.pergamena. Illustrato da due artistiche incisioni in legno (mm 480x500 circa caduna): "Annunciazione" (sul titolo) e "Deposizione di Cristo Morto" (al verso del secondo f.). Seconda edizione della traduzione in italiano (prima Torrebelvicino presso Vicenza, Leonardo Longo, 1478; quella del 1477 citata dall'Hain 5466 non esiste) di questa famosa guida... € 16.000
Elenco descrittivo degli incunaboli della Biblioteca universitaria di Cagliari e di altre biblioteche sarde. A cura di Franco Coni. Cagliari Granero 1954 in-8, pp. 57, (2), con 1 tavola facsimile n.t.; broch. edit. originale. € 40
CUSANI, Francesco Storia di Milano dall'origine ai nostri giorni e cenni storico-statistici sulle città e province lombarde. Milano, Libr. Pirotta (poi Tip. Albertari, poi Fratelli Borroni, poi Tip. Gattinoni), 1861-84, Pirotta (ed altri) 1861 - 1864 8 vol. in-8, pp. XXII, 310; (6), 306; 350; 400; 371; 411; 381, (3); 240, (2); brossura originale (un po' usurata). Con una grande carta geografica del Regno d'Italia nel 1812 più volte ripieg. f.t. (nel VI vol.). Prima edizione di questa vastissima opera alla quale il Cusani (storico e poligrafo milanese, 1802 - 1879) lavorò per tutta la vita, senza poterla ultimare (il piano dell'opera prevedeva... € 450
DANTE La Divina Comedia, con la Vita ed il Commento di Cristoforo Landino riveduto e acresciuto da Fra Piero da Fighino dell’Ordine de’ Minori Venezia Pietro di Piasi Cremonese 1491 In-folio (mm 296x209), ff. 302 (di cui le carte 12-321 numerate da 11-316, con alcuni errori). Segnatura: a10, AA4, B-Z8, a-q8, r6. Carattere tondo per il testo, che è incorniciato dal commento in corpo minore. Numerosi capilettera silografici ornati su fondo nero. Illustrato da 97 vignette xilografiche (ognuna di mm 83x85 all'inizio di ogni Canto) e da tre grandi legni a... € 40.000
AUGUSTIS, Quiricus de Lumen Apothecariorum. (In fine:) Taurini, per Nicolaum de Benedictis hispanum et Jacobinum Suigum, 15 febbr. 1492, Torino Suigus J. e De Benedictis N 1492 in-folio, ff. XXXVIII, (4), con segnat. a-e6, f-g4, (h4); legatura 500esca in pergamena floscia, titolo ms. al dorso. Impresa tipogr. in fine, testo su due colonne in car. semigotico, interamente rubricato in rosso e blu. Foglio a1: ''Lumen Apothecariorum''; f. a2: ''Incipit libellus intitulatus lumen apothecariorum:/ Editus a subtilissimo artium et medicine doctore do / mino magistro Quirico de... € 36.000
Gli incunaboli della R. Biblioteca Universitaria di Pisa. Firenze Stab. Tip. Aldino 1906 in-4, pp. IV, 54, (2), broch. edit. (stanca, dorso anticamente rinforzato). Estratto dalla "Bibliofilia" diretta da Leo Olschki, Annata 5, disp. 11-12, Annata 6, Annata 7, disp. 5-6-7. Buon esemplare. € 35
Incunabuli delle biblioteche di Puglia con la indicazione di alcune artistiche rilegature. Napoli Lubrano 1942 in-8, pp. 133 con 20 tavole fuori testo; broch. edit. Edizione tirata a 250 esemplari: esemplare n.106 numerato e firmato. Catalogo in cui sono schedate e descritte 424 opere. Perfetto esemplare, a fogli chiusi. € 190
GELLIUS, Aulus Noctes Atticae. (F.1, verso:) Auli Gelii Noctium Atticarum commentarii, liber primus. (f.198, recto, colophon:) ''Impressi Venetiis per Andream Iacobi Catharensem. M.CCCC.LXXVII''. (Venezia, Andreas de Paltasichis, 1477), Venezia A. de Paltasichis 1477 in-folio (305x210 mm.), ff.198 n.n. (il f.17 bianco), segnatura A-B8, a-x8, y-z6, impressi in elegante carattere tondo romano con importanti passaggi in un elegante carattere greco. I 16 ff. d'indici sono posti all'inizio del volume. Legatura coeva in cuoio con triplice bordura a secco sui piatti in assicelle (con restauri secenteschi al dorso e a un angolo, tracce di fermagli originali in... € 17.500
GEROLAMO, Santo Vita, transito e miracoli (in italiano). (In fine:) Impresso in Tarvisio per lo diligente huomo Maestro Michele Mançolo da Parma nell'anno MCCCCLXXX a di primo del mese de Decembre (Treviso, Manzolo, 1480), Treviso Manzolo Michele 1480 in-4, (200x142 mm) ff. 85 n.n. (non conservato il primo f. bianco), legatura coeva in pelle su piatti in cartone, i piatti adorni di vari ordini di bordure, il dorso rifatto, con fregi a secco (tarli restaurati ai piatti). Raffinato carattere gotico (81 G), usato qui per la prima volta. Questa edizione risulta particolarmente elegante per la composizione delle pagine e la titolazione dei... € 11.000
GIROLAMO, Santo Epistole de Sancto Hieronimo vulgare. (In fine, f. CCLXVI r.:) Impressa e la presente opera così con diligentia, emendata como di iucunde caractere & figure ornata ne la inclita & florentissima cita di Ferrara: per Maestro Lorenzo de Rossi da Valenza, ne gli anni de la salute del mundo M.CCCC.XCVII. a di XIX. de Octobre (Ferrara, 12.X.1497), Ferrara De Rossi Lorenzo 1497 in-folio, ff. (4: Vita), CCLXIX, (1), carattere romano, testo su due colonne. Leg. di inizio ottocento in p. vitello biondo, bordure a filetti con losanga centrale in oro e fregi a secco sui paitti, tit. e ricchi fregi oro al dorso, tagli marmorizz. Titolo al recto del primo foglio in grandi caratteri gotici silografati; al f. (II) una splendida bordura a carattere architettonico con figure ed... € 48.000
JOHANNES DE SANCTO GEMINIANO Summa de exemplis ac similitudinibus rerum, noviter impressa Venezia, Giovanni e Gregorio de Gregoriis, de Forlivio, 12 luglio 1499. Venezia G. e G. de Gregoriis 1499 in-4 (mm 172x127), ff. 396, di cui i primi 10 n.n. (vari errori nella numerazione: saltati i ff. 383 e 384, 386 segnato come 378), leg. ottocentesca in mezza pelle con tit. e filetti dorati sul dorso, tagli spruzzati. Impresso in carattere gotico su 2 colonne di ll. 48, con centinaia di iniziali silografiche istoriate, alcuni spazi bianchi con lettere guida, marca tipogr. a piena pag. in fine.... € 4.000
LACTANTIUS, L. C. Firmianus Opera. (Edidit Ioannes Andreae, episcopus Aleriensis). Venetiis, Theodorus de Ragazonibus, 21 aprile 1490, Venezia De Ragazonibus Theod. 1490 in-folio, ff. (147, su 148, mancando il primo bianco), leg. del tempo m. pelle allumata, piatti in assicelle, tracce di fermagli metallici (porzione di etichetta cartacea al piatto inf., restauri al dorso a nervi). Lettera dedicatoria di Ioannes Andreae, curatore dell'edizione, al Papa Paolo II, ripresa dall'ediz. di Roma 1470 di Sweynheym e Pannartz. Testo in car. rom. con rari passi in greco,... € 10.500
Sermones. Curato da Johannes Andreas, vescovo di Aleria. (Di questi segue:)Symbolum Nicaenum. Testimonia quod Jesus semper verus sit deus et verus homo Venezia Lucas Dominici F. 1482 In-4, ff.128 (mancano il primo e l'ultimo bianchi). Legatura settecentesca in piena pergamena, titolo in oro su tassello granata. Tagli spruzzati. Circa un terzo del volume è interessato da una gora d'acqua nel margine interno, l'ultimo quaderno anche all'esterno e gli ultimi 5 fogli hanno un'integrazione cartacea all'angolo superiore senza perdita di testo. Per il resto, esemplare su... € 2.700
LOMBARDI, Luigi I possessi plebei, la manomorta e lo svincolo della proprietà fondiaria ovvero censi, canoni, livelli, decime, colonie perpetue ed affitti a lungo tempo nella storia e nella legislazione italiana e specialmente napoletana. Studio. ovvero censi, canoni, livelli, decime, colonie perpetue ed affitti a lungo tempo nella storia e nella legislazione italiana e specialmente napoletana. Studio. |Napoli, E. Anfossi, 1883, Napoli Anfossi Ernesto in-8, pp. XV, 308, broch. (slegato). Con apendice delle leggi, decreti e istruzioni relative sino alle più recenti e con vasto indice analitico alfabetico. € 130