COCCHI, Antonio Del Vitto Pitagorico di solo vegetabili Per conservare la sanità e per la cura d'alcune malattie, in "Animadversio medico-pratica de corporis exercitatione" (Dominici Antonii De Bellis) Roma Salvioni Giov. Maria 1754 in-8, pp. 16, 96, legatura mezza pergamena e angoli con titolo in oro e fregi floreali al dorso. Da p. 31, dopo le usuali osservazioni mediche in latino, segue l'interessante opera del Cocchi, che fu medico e letterato, nel 1736 professore di anatomia a Firenze. Fu uno dei primi massoni italiani, membro della colonia inglese di Firenze e, soprattutto, il primo editore della Vita del Cellini... € 250
(CUCINIERA ECONOMICA (La)) Giornale per l'anno bisestile 1828. Ancona, dalla Tipografia Sartorj, (1828), in-16, pp. 48, XVI (con calendario), brossura originale in carta azzurra. Antiporta in rame con raffigurazione di una donna intenta ai lavori di cucina, in alto il titolo ''La Cuciniera'', in basso a destra firma ''Fogazza fec.''. Curioso ricettario di uso popolare. Macchie d'umido nel margine inferiore. € 140
CUCINIERA (LA) Piemontese che insegna con facil metodo le migliori maniere di acconciare le vivande sì in grasso che in magro. Secondo il nuovo gusto. Milano da Placido Maria Visaj (1828) in-8, pp. 144, antiporta raffigurante l'interno di una cucina (firmata in basso a destra G.B. inci.), brossura dell'epoca (alcuni difetti al dorso). Riedizone della fortunata e celebre opera stampata a Vercelli a spese del libraio torinese Beltramo Antonio Re nel 1771. Si conoscono altre edizioni stampate a Torino e Milano dal 1798 sino al 1863. In fine Indice e Calendario per il 1828: questa... € 580
GASTRONOMIA Il cuoco Piemontese perfezionato a Parigi Che insegna con facil metodo a cucinare qualunque sorta di vivande, sì in grasso, che in magro, di nuovo gusto... proseguito dal Confetturiere. Coi doveri del Mastro di Casa. Venezia, Appresso Gio Francesco Garbo, 1800 1800 in-12 (mm 168x100), pp. 429, (3, bianca l'ultima carta); legatura piena pergamena coeva, titolo manoscritto al dorso, qualche leggera macchia e brunitura. Come riportato al frontespizio, la 'seconda edizione veneta' a Venezia era già apparso nel 1789 di questo celebre ricettario, "traduzione quasi letterale deLa cuisinière bourgeoisedi Menon" (C. Benporat,Ricettari... € 630
GASTRONOMIA LA CUCINIERA VIENNESE. Seconda edizione. Milano Manini 1837 quattro parti in un volume in-16, pp. VIII, 108; 132; 156; 144, con 8 incisioni in rame fuori testo e frontespizio decorato. Legatura in carta d'epoca, titolo in oro su tassello granata al dorso. Seconda edizione. Rara opera di gastronomia, che l'editore Manini pubblica raccogliendo quattro libelli editi in precedenza tra il 1826 e il 1829, con medesimo titolo e proposti come "Almanacco pel... € 520
The Art of Cookery, made Plain and Easy; Which far exceeds any Thing of the Kind yet published.to which are added, By Way of Appendix, One hundred and fifty New and Useful Receipts, and a Copious Index. Londra Millar 1760 in-8, pp. VI, (24) di indici dei capitoli e dei paragrafi, 384, (24) di indici alfabetici di pietanze ed ingredienti. Legatura coeva in piena pelle, filetti in oro al dorso e ai piatti. Settima edizione (la prima del 1747) di fortunato libro di gastronomia, scritto in linguaggio semplice e comprensibile appositamente per diffondersi ed essere compreso anche dai meno istruiti; l'A. infatti... € 380
Guerrini- LORENZO STECCHETTI La tavola e la cucina nei secoli XIV e XV Firenze Barbera 1884 In-8, pp. 67 brochure editoriale a stampa. La prima indagine sull'arte culinaria italiana del tardo Medioevo (1300 e 1400), con uno sguardo curioso e attento sulle abitudini alimentari, le mode e le idiosincrasie di quel tempo. Preziosa opera a cura del critico letterario e poeta Olindo Guerrini (1845-1916), alias Lorenzo Stecchetti. Piccola integrazione al dorso ma ottimo stato. Edizione... € 90
Calendario per l'anno 1894 con Trattato e Manuale di Cucina Milano Tipografia di Ercole Balzaretti 1894 in-16, pp. 96 con numerose illustrazioni nel testo, graziosa brochure editoriale illustrata a colori. Nozioni igieniche e pratiche per la scelta delle vivande e per la loro buona ed economica preparazione. Con interessanti e curiose nozioni su come cucinare le pietanze con l'ausilio dell'estratto di carne Liebig. Buon esemplare. € 160
MASSONIO, Salvatore Archidipno overo dell'Insalata, e dell'uso di essa. Venezia, appresso Marc'Antonio Brogiollo, 1627, Venezia Brogiollo M.A. 1627 in-4, pp. (8), 426 (ma 436), (4, di cui ultimo foglio bianco), stemma dei Colantoni cui l'opera è dedicata, inciso in rame nel frontespizio, capilettera figurati, bella legatura coeva in pergamena floscia, titolo calligrafato in gotico lungo il dorso. Prima edizione del primo trattato dedicato interamente all'insalata. Nei 68 capitoli l'autore analizza l'argomento con una gamma impressionante di... € 4.700
MENON La Cuisinière Bourgeoise, Bruxelles Foppens, Fr. 1772 in-8, pp.(8), 484, leg. coeva p.pelle, tit. e fregi in oro al dorso. Edizione accresciuta di nuove ricette di ragoûts e di liquori. Merito di Foppens, editore belga, fu quello di voler rendere più pratica l'opera radunando le oltre 600 ricette in un solo volume in caratteri minuti e arricchendola di una sua prefazione in cui definisce il Menon ''excellent cuisinier''. (Alcune usuali... € 1.400
Il cuoco per tutti ossia l'arte di ben cucinare con economia e buon gusto Milano Cioffi 1910 In-16, pp. 128, brochure editoriale illustrata a colori. Fortunatissimo ricettario di cucina, pubblicato per la prima volta, sempre da Cioffi, nel 1885. Lievi tracce del tempo alla brochure ma buon esemplare. € 80
The Compleat Housewife; or, Accomlish'd Gentlewoman's Companion. Being a collection of upwards of six hundred of the most approved receipts in cookery, pastry, confectionary, preserving, pickles, cakes, creams, jellies, made wines, cordials : with copper plates curiously engraven for the regular disposition or placing the various dishes and courses... Londra R. Ware 1753 in-8, pp. (14), 396, XII di indici, con 6 tavole incise e ripiegate fuori testo, a raffigurare la disposizione di piatti e pietanze in tavola; tavola incisa in antiporta e frontespizio entro doppia cornice. Legatura coeva in piena pelle, filetti in oro al dorso e ai piatti (cerniera debole). Quindicesima edizione di questo fortunatissimo volume di ricette, edito per per la prima volta nel 1727,... € 520
VIALARDI, Giovanni Cucina Borghese, semplice ed economica. Per G. Vialardi, cuoco e pasticciere reale. Servizio alla borghese, francese e russa, 800 ricette di cucina, 350 di dolci. Conservazione delle sostanze alimentari. Torino, Roux et Favale, 1884, 1900 in-8, pp. 470 con nove tavole illustrate n.t., con aggiunta di 24 pagine di ricette manoscritte e ritagli a stampa coevi incollati. Pregiato e non comune vasto trattato di gastronomia, tra i più autorevoli e noti della gastronomia in Piemonte. Opera del capocuoco di Casa Savoia considerato il primo cuoco moderno del suo tempo. Legatura del tempo in tela.
ZAMBRINI Il Libro della Cucina del sec. XIV. Testo di lingua non mai fin qui stampato. Bologna, G. Romagnoli, 1863, in-8, pp. LIV, 2, 128. Bella leg, mezza pelle rossa e ang., dorso a nervi con fregi e titolo oro. Prima edizione di soli 202 esemplari numerati su carta a mano. Raro trattato di gastronomia italiana di anonimo autore del XIV secolo. Contiene una raccolta di ricette ritrovate in un codice della Biblioteca Universitaria di Bologna, circa 200 ricette del 3-400. Opera assai importante nella storia... € 650